Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: considerazioni semiserie....

  1. #1
    Spina
    Club
    VST Padova
    Età
    62
    Iscritto il
    24 Jun 2013
    Messaggi
    38

    Wink considerazioni semiserie....


    Spulciando nella rete ho trovato queste considerazioni datate 1999 di vecchi softgunners britannici, ma credo che molte siano ancora attuali!
    Se qualcuno lo ha già pubblicato chiedo ai mod di cancellare

    Tactical tips da Rich's Airsoft page


    Accessori per il softair
    - la prova che abbiamo più soldi che buonsenso?
    Gli accessori compaiono spesso, ma sono poco discussi nei siti di softair (escluso il nostro) quindi Rich ha pensato di fare una breve visita sull'argomento, per scambiare due chiacchere.


    Molti entusiasti del softair finiscono per spendere di più in roba per la propria ASG che per la ASG stessa, quindi potrebbe servire un minimo di chiarezza sull'argomento.

    Il valore estetico dell'accessorio quasi sempre è più importante di qualunque vantaggio pratico che possa dare, anche se chiedendo a chiunque questi nega decisamente, illustrandoti in grande dettaglio un'analisi tecnica di quanto l'accessorio in questione sia utile.
    Spesso, segue un racconto parimente dettagliato su come l'accessorio gli abbia permesso di colpire qualcuno da una posizione altrimenti impossibile senza l'aggeggio stesso.


    Ecco una piccola lista degli accessori disponibili, e cosa puoi aspettarti da questi [con i riferimenti alla F.A.Q., se possibile]

    1. Mag-clips, per accoppiare i caricatori. Stavolta avete ragione: questi servono davvero se è necessario cambiare caricatore velocemente. E sono anche belli a vedersi.
    2. Silenziatore per traccianti. Appare bellissimo (come un silenziatore) e si applica più o meno a ogni ASG, ma costa.
      Di notte, puoi vedere esattamente dove vanno i tuoi pallini, anche se la tua raffica è visibile per chilometri anche da chiunque altro.
      Di giorno, è utile quanto un sassofono ad un pesce.
    3. Slitta per ottica. Assai utile se hai un'ottica. Ogni ASG ha il suo modello apposito, il migliore dei quali penso sia quello a scatto per la serie HK.
    4. Ottiche o cannocchiali da tiro. Fanno molto figo, ma tendono ad essere più utili come binocolo che per mirare. Tra tutti gli accessori, i mirini ottici sono quelli che più aggiungono peso alla tua ASG.
      Puoi optare per un Red Dot Sight, che serve per puntare al bersaglio più velocemente. Anche questi sembrano molto belli, ma costano.
    5. Torce Tattiche. In pratica una pila a batterie appiccicata alla ASG. Come sopra, fa molto figo ma zavorra la tua arma, e serve solo di notte o in scenari tipo Killing House [che in Italia quasi non esistono: in Gran Bretagna si, sigh!]. Ricorda che la luce la vedono anche gli altri.
    6. Laser. Molto tattici, ma di uso limitato di giorno. Spesso necessitano di una slitta apposita.


    In base all'evidenza [britannica] ecco una guida per acquistare gli accessori alla tua ASG:



    1. Costa un sacco, ma è bello da vedere: compralo.
    2. Non serve a nulla, ma è bello da vedere: compralo.
    3. Non è previsto che si possa montare sulla tua ASG, ma è bello da vedere: compralo.

    ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    Come evitare perdite sul campo - Tenere da conto la propria roba. Niente può rovinare una giornata di gioco quanto perdere un pezzo del tuo prezioso kit di equipaggiamento. Siete tutti li, cercando senza risultato il caricatore o la pistola seminata in giro mentre pensi dove eri quando l'hai visto l'ultima volta. Non è divertente. Se ti va bene, butti via tempo tuo (e degli altri giocatori), ma al peggio puoi perdere per sempre materiale costoso o difficile da trovare.

    Se sei fortunato, il pezzo mancante può saltare fuori quando ormai hai perso le speranze, portato da un altro giocatore che che lo ha calpestato. Ma è meglio prendere tutte le precauzioni per NON perdere la roba, ed evitare arrabbiature (Per non parlare dello spiegare alla amata/o che devi "comprarne un 'altro" invece di portarla/o fuori per il weekend!).
    ------------------------------------------------------------------------

    Cosa fare quando becchi una GIORNATA NO
    Le giornate NO capitano a tutti: se ancora non è il tuo momento, ecco un assaggio.

    1. La tua normale capacitá di giocare evapora come sputo su una graticola bollente.
    2. Non riesci a colpire nulla a cui tiri, e non riesci ad evitare neanche un pallino sparato casualmente nella tua direzione.
    3. Diventi cieco. Completamente cieco. O meglio, non riesci a vedere nessun avversario neanche se questo ha una tuta arancione con le lucine di Natale intermittenti che cantano "jingle bells", finchè non è lui a spararti.
    4. C'è il peggior tempo atmosferico registrato in questa zona negli ultimi due secoli.
    5. Qualunque tipo di vestiario hai appresso, è inadatto/inadeguato alle condizioni.
    6. Tutte le ASG che hai con te cessano di funzionare nel momento meno opportuno.
    7. Perdi/rompi il tuo più costoso/amato pezzo d'equipaggiamento
    8. Non risci a colpire un singolo giocatore in tutto il giorno (a parte il tuo caposquadra, tre volte)
    9. Vieni colpito ripetutamente ad ogni gioco, ed almeno tre volte su ogni nocca di tutte e dieci le dita.
    10. Non c'é carta igienica nella latrina, ma tanto non ci arrivi in tempo.
    11. La tua macchina è rotta/rubata, e questo succede a fine giornata quando hai potuto apprezzare appieno tutto il resto.
    12. Tornato/a a casa, scopri che la/il tua/o moglie/marito/fidanzata/o ti ha mollato/a ed è scappata/o con il/la Postino/a, portandosi via anche il cane/gatto e la tua bambola gonfiabile fatta come Pamela Anderson/Brad Pitt.
    13. Non c'è più birra nel frigo, perchè si è portata/o via anche il frigo.

    cosa puoi fare per rimediare:
    NIENTE. Se deve accadere, accadrà. prima o poi ti succederà. Non si scappa: conosci la legge di Murpy?
    -----------------------------------------------------------------------

    La guida per il principiante che vuole migliorare la propria ASG

    PARTE 1 - CARICATORI E BATTERIE

    Quando compri la tua prima ASG, sei felice e pieno di soddisfazione per la perfezione del suo funzionamento. Ti dimentichi di tutte quelle piccole cose che non sono al 100%, e ti butti nella mischia sicuro di fare almeno dieci vittime alla prima partita.
    Appena dopo la prima partita, comincia a pensare a come migliorarne le prestazioni. Tutti i pezzetti che potevano staccarsi dalla tua ASG lo hanno fatto, e quelli che sono ancora li - attaccali col nastro adesivo o rimuovili tu stesso! Probabilmente hai anche notato un paio di problemini...

    A seconda della ASG che hai comprato, la cosa migliore che puoi fare per migliorare le performance nel gioco sono:
    A) Comprare almeno un caricatore molto capace.
    Trovare una batteria migliore

    Se ha un minimo di capacità di organizzarti, non è difficile costruirti da solo un caricatore super-maggiorato, ma stai cominciando a ragionare che quella stupida batteria 8,4V a siluro [La AK] è meglio se la cambi. Questo vuol dire cercarne una più grossa.

    Dato che una batteria standard non ci passa nella sede, devi attaccarla esternamente. Rich ha fatto questa operazione sia sul SIG 550 che sul suo MP5 PDW con pochi problemi (ed un sacco di nastro isolante).
    Se il tuo secondo nome è "tirato di maniche", puoi optare per una sacca per batterie (che non costa poco, ma funziona). Le batterie è meglio che le compri nel tuo negozio di fiducia.

    Le batterie maggiorate arrivano in molte forme, la maggior parte del tipo "L", ma compra sempre quella con i massimi milliAmpere/ora che trovi. Ad esempio la batteria a siluto è solo da 600mAh.
    Meglio se resti sul voltaggio giusto (puoi giocare con una 9,6V, ma Rich ha giocato a lungo e tranquillo con una 8,4V da 1900mAh costata 26 sterline). Ci sono anche le batterie da 7,2V che funzionano bene [dice Rich: mah?].
    Noterai delle variazioni nel volume di fuoco con batterie di voltaggio e amperaggio diversi: le batterie grosse e potenti hanno migliorato il numero di pallini al minuto di entrambe le ASG di Rich, ed in più, puoi giocare un'intera giornata senza ricaricare
    Caricatori e batterie non migliorano la potenza ne la gittata della tua ASG, ma fanno diventare il gioco meno frustrante. In più puoi impallinare quei poveri sfortunati che finiscono sempre le munizioni nel momento cruciale, e burlarti di quei giocatori con la faccia rossa di rabbia e la batteria morta. Che divertimento!
    ----------------------------------------------------------------

    PAZIENZA! o ... tieni a mente che stai giocando
    Quando difendi, se ti sei posizionano un po' TROPPO bene e gli avversari a)non passano neanche vicino alla tua posizione o b)si sono persi per strada invece di attaccare, puoi rimanere con niente da fare per un periodo di tempo abbastanza lungo. Trovare qualcosa da fare in questi frangenti è difficile e ci si annoia facilmente
    Puoi dedcidere di giochicchiare con la tua ASG. Ricaricare, tirare per prova o cambiare batteria/caricare gas sono cose comuni per ammazzare il tempo, ma ti possono lasciare indifeso ad attacchi di sorpresa e/o mostrare dove sei.
    Urlare a nessuno in particolare "Vedi niente?" a piena voce è un'altra bella idea. In alternativa puoi tirare fuori il tuo GAME-BOY e fare qualche livello di Donkey Kong.
    In ogni caso, se fai qualcosa, perdi concentrazione su cosa sta succedendo attorno a te: questo è male. La legge di Sod dice che appena smetti di guardare qualunque cosa dovresti guardare, succede qualcosa che è probabilmente male per te e/o la tua squadra.
    Spostarsi in un'altra posizione può essere una buona idea, ma è comune trovare gente che si fa colpire perchè si annoiava ed ha deciso di fare un giretto. L'ironia in questo è che di solito sono colpiti da un avversario che ha aspettato abbastanza a lungo fermo in posizione, fino ad avere un risultato.
    Il gioco di squadra comprende fare cose che, dal punto di vista individuale, non sembrano ne interessanti ne utili. Ma questo è parte del gioco. La pazienza spesso premia. In ultima analisi, però, la VERA tecnica si vede nel decidere QUANDO pazientare - e quando prendersi dei rischi!
    (Saperlo! Se lo sapesse, Rich non sarebbe preso così spesso)
    ----------------------------------------------------------------------

    Cosa accadrebbe se i passeggeri di un Boeing 747 dirotatto fossero tenuti in ostaggio sulla pista ed a salvarli fosse chiamata UNA SQUADRA DI SOFTAIR?

    ....Allora...Dunque
    Se una (non specificata) squadra di softair fosse chiamata, sarebbe necessario almeno avesse 17 membri, ma tra altri impegni, considerazioni finanziarie e casini vari, alla fine ne arriverebbero solo 8 o 9.
    L'operazione di salvataggio sarebbe prevista per la prima mattina, con il favore del buio, ma a causa di problemi di trasporto e logistica migliorabile tutti ritengono che a metá mattinata potrebbe andare più che bene. Infatti poco prima di mezzogiorno è tutto pronto.
    Al brefing per la missione sono presenti solo quattro dei nove membri del team, dato che gli altri sono fuori dalla sala della riunione, sparando a qualunque cosa per far pratica e provare i nuovi pallini.
    Dei quattro presenti, solo uno sta ascoltando, dato che due degli altri stanno dicendo scemenze tra loro ad alta voce ed il terzo sta cercando di sistemare meglio il paramano dell'MP5 in cui si è incastrato il filo della batteria.
    Il quantitativo di equipaggiamento portato per la missione dipende in pratica solo da quanto peso i giocatori possono sopportare: è posta particolare attenzione a dare la prioritá ai materiali che non hanno nessuno scopo pratico nella missione.
    Stabilita una tattica, i membri della squadra strisciano furtivamente verso l'aereo da circa trenta direzioni diverse, perdendo naturalmente il contatto tra loro.
    Dato che solo una piccola minoranza della squadra è fisicamente in grado di arrampicarsi nell'aereo senza l'aiuto dei terroristi (sia per mancanza di fiato che di capacitá fisica o altri impedimenti), la maggior parte resta fuori a fare fuoco di copertura e supporto morale.
    Alla fine della missione, tutti i terroristi sono morti di noia e anche la maggior parte dei passeggeri. Il pavimento dell'aereo è stracolmo di pallini bianchi, e le hostess si sono chiuse nella toilette per evitare un maldestro tentativo di salvarle trasportandole a spalla dall'unico membro del team che è sopravvissuto al conflitto in cui gli altri della squadra si sono eliminati a vicenda.
    L'aereo, a vederlo, sembra non abbia danni irrimediabili, ma sarebbe meglio dargli una bella pulita.
    -----------------------------------

    Questo scritto è stato inviato originariamente da Simon Bacon, noto come DOG#2. A differenza della maggior parte dei consigli di Rich, questo è davvero utile [lo dice lui]
    Organizzazione - probabilmente la singola cosa che fa vincere le partite ...
    .....ma come farlo?

    • Il piano - se ognuno si butta e gioca viene un caos. Accordatevi per un piano prima di cominciare. Capisci il piano. Assicurati che TUTTI hanno capito il piano. Chiedigli se sanno cosa dovrebbero fare. Se ti chiedono spiegazioni su una parte del piano e non trovi una risposta, rielabora quel pezzo: c'è una falla.
    • Una sola voce - ci vuole uno che comandi e dia gli ordini in modo che non ci siano incomprensioni. Discutete la cosa nella pianficazione, non sul campo. i DOGs sono troppo anarchici per avere una struttura di comando, quindi quello che tira fuori il piano migliore è ipso facto il capo. Dividi i capoteam come necessario.
    • Conosci la tua gente - se finisci in una squadra mista con gente nuova trova il tempo per parlare con loro. Scopri cosa sanno fare e cosa vorrebbero fare. Mettere uno sniper nella prima ondata d'assalto porta a problemi.
    • Divertiti - questo è molto più importante che vincere. insultare qualcuno perchè ha mandato all'aria il piano non serve a niente di buono. Probabilmente la colpa è tua, che non sei riuscito a spiegargli cosa doveva fare. Lui in fondo non sa niente del tuo piano, se non glielo dici.
    • Comunicazioni - se non sei nascosto e/o la persona a cui parli non è appostata non avere paura a gridare. Tutte le informazioni devono arrivare al caposquadra e questi deve poter inviare ordini. Buone comunicazioni sono essenziali.

    Grazie a Simon per i preziosi consigli! Ricordate che se avete una quelche perla di saggezza che vuoi condividere, sei libero di scriverci.
    ---------------------------------------------------------

    Nascondersi - Arte o caso?
    Ovviamente, una dei sistemi migliori per non essere colpito/disintegrato/preso in giro in una partita è non esserci. Dato che questo non ha molto senso, il giocatore intelligente deve ingengnarsi per NON ESSERE VISTO. Questo si può ottenere in tre modi:

    1. Nascondersi
    2. Mimetizzarsi
    3. Fortuna

    La fortuna va e viene, ma di solito funziona se: a) non ti da nessun vantaggio tattico o b) è più utile all'avversario che a te, quindi il punto 3, in realtà, non conta. Comunque, il sapersi nascondere o mimetizzare attentamente aiuta molto.

    Nascondersi è la via più semplice e non richiede equipaggiamento speciale. Devi solo fare attenzione a dove ti nascondi.
    Devi trovare un posto che ti permetta di vedere l'avversario senza essere visto (e quindi chiudersi nell'auto forse non è una buona idea) e anche essere abbastanza vicino all'azione da renderti utile se qualcuno comincia a sparare.

    I posti dove nascondersi sono o difficili da trovare o problematici, nel senso che entri ma non riesci più ad uscirne.
    La caratteristica peggiore dei posti dove nascondersi è che sono stazionari: e devi anche tenere conto che se sei nascosto troppo bene nessuno ne della tua squadra ne degli avversari ti trova per dirti che la partita è finita e bisogna tornare a casa....

    Mimetizzarsi può essere efficace quanto nascondersi e ti renda praticamente invisibile se NON TI MUOVI. Muoversi è quello che ti fa scoprire, di solito.
    Bisogna scegliere con cura la propria mimetica, in modo che si confonda col tuo campo.
    Una maglietta bianca equivale a mettersi un cartello al collo "Per favore sparatemi tanto" [Anche usare una mimetica scura (tiger stripes) in un bosco aperto, o una chiara (woodland) in vegetazione fitta non aiuta molto].
    Infilare dell'erba o foglie nel berretto è una buona idea (e funziona) , ma preparati a essere deriso.

    ---------------------------------------------------------------

    Precauzioni base - Inviate da FLINN del DoG Team.

    1. Prima di iniziare il gioco, ricorda di liberarti e di passare alla latrina. Tenere le gambe incrociate o stringere "i denti" non aiuta a mirare! (nota di Rich: ed essere colpiti a breve distanza non aiuta affatto in queste situazioni! E non chiedetemi come lo so!!!!)
    2. Piccolo mantra prima di iniziare: caricatore dentro, batteria collegata, sicura su auto. Non trovi modo migliore di finire una partita.
    3. Non giudicare gli altri sulla base delle tue abilità. Le ultime parole famose (tutto vero) "non prendono un elefante a questa dist...ouch" (nota di Rich: la migliore che ho sentito era "Non ti preoccupare, non ti possono vedere se stai qui" ....ow ow ow owowowow!!!" *Rich*)

    ----------------------------------------------------------------- FUOCO PAZZO - sparare a caso
    Il fuoco pazzo si ha quando: a) qualcuno ti spara ma non riesci a capire dove sia; b) sospetti che qualcuno sta tentando di aggirarti da una posizione non definita; c) sei sorpreso da un rumore/movimento inaspettato o d) non hai sparato un colpo per tutta la partita e vuoi illuderti di far ancora parte del gioco.
    Ci sono pro e contro nel fuoco pazzo: da un lato, puoi convincere l'avversario di averlo davvero visto/sentito e costringerlo a smettere di sparare/ritirarsi (e quindi una specie di fuoco di suppressione "fortuna-indotto").
    D' altro canto, il fuoco pazzo è contagioso: prima che tu te ne accorga, ti troverai un sacco di gente che innaffia di pallini un punto a caso (di solito completamente inutile) per poi ammettere che non c'era nessuno o che la/e persona/persone in quel punto "sono scappate via" per salvare la faccia. È noto di squadre che sono state bloccate da nemici 'immaginari' in questo modo (e diventa difficile capire che sta sparando a chi).
    Non stupisce che (probabilmente) il fuoco pazzo è la singola causa di fuoco amico, e dell'eliminazione dei propri compagni.
    ------------------------------------------------------------------

    Il nemico è sempre dietro di te
    Il nemico è sempre dietro di te, Si. Anche quando sei schierato con il nemico davanti a te, è possibile (bhe, probabile) che ci sia un'avversario dietro a te.
    Gli avversari da dietro sono di due tipi:

    1. Il vero avversario: snipers/squadre/giocatori-che-si-sono-alzati-tardi.
    2. il nemico-amico: membri della tua squadra che sono confusi/disorientati/miopi/annoiati e che per qualunque ragione (di solito problemi di identificazione) decidono di spararti.

    Per questa ragione, è vitale che almeno uno della tua squadra sia assegnato alla RETROGUARDIA (per qualche ragione, pare sia una missione estremamente popolare, specialmente tra i giocatori "meno che entusiasti" di entrare in battaglia)
    ----------------------------------------------------------

    Ricorda l'obbiettivo!
    È fin troppo facile perdersi nello strisciare ed aggirare durante l'attacco.
    Il tuo obbiettivo è di eliminare l'avversario/prendere l'obbiettivo/far saltare qualcosa/catturare qualcosa. Tu devi fare QUESTO.
    Non ha molto senso lamentare poi che "però gli abbiamo fatto tenere giù la testa/ci siamo quasi arrivati da dietro".
    Avanti ragazzi! Andate a prenderlo! È meglio vivere cinque minuti da leone che cent'anni da topo.



    spero che qualcuno si faccia un paio di risate come ho fatto io
    Piero

  2. #2
    Recluta L'avatar di heartbomb
    Club
    Non affiliato
    Età
    38
    Iscritto il
    29 Jan 2007
    Messaggi
    1,485

    Predefinito

    ahahaha bellissimo!

  3. #3
    Recluta

    L'avatar di masms22
    Club
    Primo Manipolo
    Iscritto il
    17 Jul 2006
    Messaggi
    623

    Predefinito

    Molto, molto simpatico, chiedo il permesso di postarlo anche nel forum del mio club

  4. #4
    Spina
    Club
    VST Padova
    Età
    62
    Iscritto il
    24 Jun 2013
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da masms22 Visualizza il messaggio
    Molto, molto simpatico, chiedo il permesso di postarlo anche nel forum del mio club
    Non credo proprio ci siano problemi: le note di Rich, autore di queste righe, sono del 1999 e riportano ad un'azienda britannica di schiume (quindi non credo disprezzi il link dal punto di vista pubblicitario ), io l'ho trovato in un altro forum italiano di cui ora ho perso l'indirizzo: questi signori si sono presi l'onere di tradurlo e non potremo mai ringraziarli abbastanza per la pubblicazione.
    Penso inoltre che non siano stati divulgati segreti di Stato, e che tali "osservazioni" abbiano l'unico scopo di farci ridere e sorridere. Spero di non essermi imbattuto in qualcuno che è geloso del ridere e dell'allegria, e sarei stupito e rammaricato se ci fossero grane.
    Secondo me puoi pubblicare, al limite se la prendono con me!
    Ultima modifica di *piero*; 28/04/2014 a 12:47

  5. #5
    Recluta

    L'avatar di masms22
    Club
    Primo Manipolo
    Iscritto il
    17 Jul 2006
    Messaggi
    623

    Predefinito

    Allora grazie, provvedo a copiare

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Ghost Eagles (BO)
    Iscritto il
    30 Sep 2012
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da *piero* Visualizza il messaggio



    Cosa accadrebbe se i passeggeri di un Boeing 747 dirotatto fossero tenuti in ostaggio
    Gli inglesi già lo sapevano

  7. #7
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Le mie conclusioni al bellissimo anche se lungo post:
    1) gli anni passano ma nel SA nulla cambia (e la cosa non posso dire sia proprio negativa)
    2) i softgunners indipendentemente dall'età riimangono sempre dei ragazzi
    3) non importa in quale paese tu sia i sofgunners son sempre uguali

  8. #8
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    come si diceva una volta: ogni mondo è paese.

    (più o meno... giocando all'estero devo dire che in larga parte si prendono meno sul serio rispetto agli italiani...)

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.