Mi pare che nella descrizione dei video di vavann, o di altri video scopecam ci sia indicata marca e modello della/e telecamera/e usata/e.
mio consiglio personale, vai di CONTOUR o MIDLAND...
le prime hanno la forma piu "slick" in assoluto mentre le midland sono poco piu cicciotte.
da evitare come la peste imho le gopro che danno l'idea di avere un televisore sul fucile
per capirci le contour sono poco piu di un tubo con un rettangolino sotto, le midland sono simili con un po piu grosso il rettangolino ma entrambe seguono la linea dell'ottica o del fucile a seconda di come le monti, le gopro per quanto certamente migliori si sviluppano in "orizzontale" quindi a me non piacciono per nulla!
riguardo invece alla croce di mira è montata in post produzione con qualche programmino, non è che la trovi gia nella camera![]()
io avevo letto che usassero due cam...dove una stava sempre fissa su una seconda ottica...
e in fase di montaggio si usava solitamente il filmato della prima mentre in fase di puntamento il video utilizzato era quello secondario,,
non so se mi sono spiegato bene..
non dico di no perchè tutto puo essere e ovviamente non conosco tutte le telecamere e le loro opzioni, ma credo che il reticolo è aggiunto in seguito perchè non credo che la camera riesca a tenere a fuoco una croce a 5cm e un tizio a 40mt
quando giocavo da sniper non ce l'avevo la camera (ma neanche mi è mai interessato riprendere) ma ad esempio se adesso la metto dietro il red dot e la regolo per riprendere la gente il punto rosso scompare quasi completamente, unica via di mezzo (totalmente inutile) è vedere il dot largo 5mt che sembra una chiazza di acquerello rosso che copre completamente la persona inquadrata!!
poi è questione di gusti il voler giocare DA SNIPER con tutti quegli orpelli sul fucile, ma a me proprio non piace...![]()
Allora, se ti sbattezzi riesci a inquadrare la croce e l'effetto è più bello. Ma non è un sistema affidabile perché se si muove di un mm... E poi fa venire il mal di mare
Metterla dopo è facile.. Dipende tutto da cosa vuoi fare
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
Nonaeme sinceramente non lo so...avevo letto qualcosa di simile qui su sam ma non so se sia un metodo collaudato o solo una proposta...se qualcuno ha voglia di spulciare...
La Camileo X150 è una videocamera ad alta definizione compatta ed economica. Il suo sensore CMOS da 5 megapixel registra immagini nel formato Full HD e bellissime fotografie su scheda memoria SD.Oltre a registrare direttamente i video nel formato MP4, la Camileo X150 dispone di uno zoom ottico di 10x e di un touchscreen da 3, per avere un controllo costante sulle inquadrature.La Camileo X150 propone diverse funzioni di ottimizzazione dell'immagine, come il tracking dei volti o lo Smile Shutter.Possiede un'autonomia di 90 minuti."Le dimensioni sono 120 mm di larghezza, 52 mm di altezza e 52 mm di profondità.
midland e contour sono action cam e quindi hanno la visuale grandangolare e sono inadatte a fare quel tipo di video che ho in mente! la cosa migliore sarebbe una videocamera digitale più compatta con zoom
è vero,vavann usa 2 cam, una sul fucile e una sopra l'ottica ma io per iniziare vorrei solo quella da mettere sopra l'ottica per poi aggiungerci il reticolo. cosa ne pensate di questa?
che è una ficata e non costa veramente niente!!!
anche le batterie aggiuntive costano poco, mi raccomando metti un pezzo di plexi davanti sennò la butti subito
p.s.: mi sa tanto che me la compro pure io e mando in pensione la mia vecchia samsung...![]()
Un mio amico di club invece metteva la videocamera (tipo la gopro ma non so la marca effettiva) con l'obiettivo direttamente appoggiato nell'ottica e mirava direttamente vedendo la scena dallo schermo della videocamera
così ad occhio direi che era abbastanza comodo, facile e poco ingombrante da montare ...però i feedback effettivi dell'eperimento, tipo facilità nel mirare ecc andrebbero chiesti a lui![]()