L'ABC della meccanica l'ho superato da un bel pò... Comunque questo post è ormai vecchio... Giro a 43bb/s ma stò valutando di scendere sui 30... Ho esagerato.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
La mia configurazione di base è scritta in prima pagina, ho solo aggiunto un motore element max speed, una canna madbull 6.01 e tolto altri 2 denti al settoriale perche la canna ha fatto salire di molto la potenza (quindi la corsa corta è diventata -7), il delayer era troppo generoso per questa corsa quindi ho dovuto limarlo e adattarlo, fatto la sabbiatura al gearbox, ridotto all'osso il pistone per eliminare peso e cambiata la testa in alluminio con una in polimero G&P che è ancora più leggera, grasso alte prestazioni arexons agli ingranaggi, olio siliconico nel gruppo aria, svitol nelle boccole, cilindro pieno bore up e pistone che non fa la minima resistenza alla prova siringa manuale... l'oring si espande solo in un preciso punto del cilindro e solo se spinto ad una cera velocita facendo un' ottima tenuta. Questo fa si che l'attrito sia quasi nullo e la tenuta ottima ma questo metodo risente molto delle temperature, infatti ora che temperature salgono tenderà a salire anche la potenza... qualcosa mi inventerò per tenerla nel joule.
Se a qualcuno interessa feci un video molto alla buona a lavoro ultimato, cos', giusto per rendere l'idea del rof https://www.youtube.com/watch?v=cPzZ9bCkg3U
Ultima modifica di AKappa74SU; 03/06/2014 a 14:08
...non volevo mettere in dubbio le tue competenze, chiedevo così
------ Post aggiornato ------
43 bb/s sono veramente taaaanti; ti chiedo un parere visto che hai sicuramente lavoricchiato più di me sull'ASG (da quello che leggo):
io ho questo configurazione sul mio MP5A5 G&G
- Boccole da 8mm cuscinettate
- Ingra 13:1 cuscinettati corsa corta -3 (tu ne hai tolti addirittura 7)
- Motore G&P M120
- Molla Guarder SP100
- Cilindro, testa cilindro, guidamolla e spingipallino originali
- Pistone SHS cremagliera in metallo e testa pistone Lonex autoventilata e silenziata
- Batteria lipo 11.1 20 C
Con questa configurazione mi gira a 33bb/s...consigli per migliorare il tutto???
P.S. ovviamente spessoramento ed ingrassamento fatti e rifatti in maniera maniacale fino allo scorrimento ottimale.
Ultima modifica di shsasg; 03/06/2014 a 14:41
-Boccole da 8 OK
-Ingranaggi OK
-Motore... buono, ma non molto veloce
-Cilindro e testa cilindro originali: Controlla la scorrevolezza, non deve esserci il minimo attrito e fare una buona tenuta.
-Pistone: Controlla a vuoto e con GB chiuso se girando e rigirando il GB, con la sola forza di gravità, il pistone va su e giu nelle guide e nel cilindro. Testa pistone lonex: pesante e inutile.
-Batteria ok, ma se riesci a buttargli un 25-50 non sarebbe male.
Naturalmente controlla l'altrzza motore, fondamentale, mezzo giro al regolatore può regalarti 10bb/s anche se non senti stridere gli ingranaggi.
Controlla l'angolo di ingaggio del pistone, che sia ottimale e non usare gommini hu troppo morbidi, non mettere troppo grasso, il grasso rallenta gli ingranaggi, io ultimamente stò facendo degli esperimenti con del grasso filante spray che si lega al metallo e ne basta un velo, alleggerisci tutte le masse battenti (pistone, testa pistone, asta spingipallino), lima e lucida il delayer in modo che sia perfettamente liscio e tondeggiante e che sia rigorosamente in metallo, stonda tutti gli angoli vivi del gearbox e fai una sabbiatura, se non hai possibilità di sabbiare armati di scotch brite e pazienza. Questo è tutto quello che posso consigliarti, poi tutto dipende dalla tua manualità.
Ultima modifica di AKappa74SU; 03/06/2014 a 23:01
Tenete sempre presente la capacità di carica dei pallini dei caricatori delle asg che dovete pompare...i caricatori per mp5 non sono mai stati la punta di diamante dei caricatori riguardo al pescaggio...idem l ak...poi, se vi piace sgrillettare in continuazione è comunque un buon allenamento![]()
grazie delle dritte,
- la prova del pistone l'ho fatta ed effettivamente va avanti e indietro liscio.
- la testa pistone Lonex con cosa la potrei sostituire?
- sulla batteria sono indeciso perché nel sottocanna ho poco spazio e le uniche che ho trovato della Turnigy sono di spunto alto (25-50) ma con pochi mAh (1000-1200 massimo). Ho preso un caricabatteria IMAX, quando mi arriva faccio la prova a caricare la mia con quello. Nel caso dici che sono troppo pochi come mAh? la mia è 1500.
- L'altezza del motore non dovrebbe stare male, l'avevo controllata ma intendi dire che non deve premere contro il conico giusto?
- Il delayer è in metallo ed è perfettamente rotondo e liscio (è il suo del settoriale)
- Scusa l'ignoranza ma non so esattamente cosa sia una sabbiatura del gb e non conosco lo scotch brite, potresti dirmi qualcosa a riguardo? So cosa è una sabbiatura ma non comprendo come si abbini al gb. Non si rischia di rovinare le scalanature?
- Per il grasso effettivamente anche io avevo notato che pur mettendone non eccessivamente rallenta un pò il tutto. Eppure ho utilizzato i grassi Arexons consigliati qui nelle guide di Sam. Proverò a reingrassare di meno dopo averli puliti ben benino.
Per favore rispondi ai miei punti singolarmente; ti ringrazio molto.
Ultima modifica di shsasg; 04/06/2014 a 08:36
-La testa lonex io la sostituirei con una systema in duracon ma non è facile da reperire... G&P in polimero o guarder in policarbonato vanno bene, io usa la G&P, economica, robusta e leggera. Naturalmente i cuscinetti vanno tolti.
-Se la tua batteria è 1500 20c, è uguale ad una 1200 da 25c... potrebbe suonarti assurdo ma è così e ti spiego perchè:
una 1500 mha con 20c di scarica genera una corrente di: 1,5x20 = 30A
quindi una batteria da 1200mha da 25C genera una corrente di: 1,2x25 = 30A quindi è uguale come "potenza"
se invece hai una 1500mha da 20C e una 1200mha da 50 C
1,5X20 = 30A
1,2x50 = 60A che è una gran corrente!
allora la 1200 è più potente della 1500 però dura di meno perchè ha molti meno ioni dentro.
-Assolutamente non deve sfregare il conico, la prova falla senza gruppo aria e senza grasso, gli ingranaggi devono essere appena oleati e devi sentire solo il motore girare, non gli ingranaggi.
-Delayer OK
-La sabbiatura è questa: https://www.youtube.com/watch?v=dmAO3MJIaqI Naturalmente per il gearbox si utilizza sabbia finissima e pressione più bassa.
lo scotch brite è questo: https://www.amazon.com/Scotch-Brite-...ef=pd_sxp_f_pt Abbinato al sidol https://www.liantoniovernici.it/it/s...tto.asp?id=902 fa miracoli... il sidol io lo uso anche per lucidare canne e cilindri... ma non con lo scotch brite peròLi uso la lana vetra finissima sul dremel.
-il grasso consigliato qui su sam è un ottimo grasso, lo uso anche io su tutte le repliche che revisiono ma per raggiungere certi traguardi ci vuole del grasso che sembri quasi olio ma che resti legato al metallo... non costa molto e ne basta un velo, quello che uso io è della maurer https://www.ebay.it/itm/GRASSO-SPRAY...-/390332673763 questo grasso, quando spruzzato, può sembrare troppo oleoso e che va via... in effetti è cosi ma dopo 2 minuti che reagisce con il metallo (crea delle bollicine, sembra che frigge) si lega e non va via lasciando una patina viscida... io mi ci trovo benissimo per ora ma sto testando ancora come reagisce a lungo andare, quindi se non vuoi fare esperimenti come me lascia perdere.
Buon lavoro
Eccellenteho solo ancora due dubbi:
- la prova del motore non ho capito bene come farla; cioè mi stai dicendo di montare motore, ingra e chiudere provando il motore??? Ho capito bene? Perchè io questa prova la faccio in un altro modo...chiudo metà pacca del gb, serro una sola vite della parte inferiore del gb con l'mpugnatura (che contiene il motore). Non faccio partire il motore ovviamente quindi non lo collego alla batteria ma già così a vista, vedo se il motore tocca oppure no. Avevo seguito una guida per questo.
- Sulla sabbiatura (non ho ancora visto i video che mi hai postato), posso chiederti a cosa serva esattamente nel gb? è necessaria secondo te o potrei fare a meno di farla visto che, da quanto scrivi io dovrei utilizzare lo scotch brite.
Grazie ancora