io ho la versione élite in questione ed ho la fortuna di usare anche l'arx VERO in 5,56 e posso dire che il peso è il medesimo (3kg), ma il bilanciamento è differente: in quello vero la canna di metallo appesantisce ovviamente la parte anteriore, invece nella replica con la batteria nel calcio, la situazione si equilibra una pò.
nella parte di aggancio del pulsante del calcio si nota che la plastica dell'asg è un po' più delicata, non ci giocherei tanto ad apri-chiudi il calcio.
lo smontaggio è simile a quello vero: porti indietro l'otturatore (nell'asg solo per semplicità di vedere nella camera l'incastro dello spingipallino), si sfila la canna dalla parte anteriore premendo sugli appositi pulsanti, riportiamo in avanti l'otturatore, via il calcio e il lower si sfila a compasso.
da questo punto di vista mi ha molto colpito questa replica.
da un punto di vista estetico è impeccabile, nessuna bava di stampaggio, e loghi beretta UGUALI all'originale.
anche gli attacchi della cinghia sono fatti bene e senza giochi.
tacche di mira fatte bene, ma sull'asg non tanto pratiche viste le distanze d'ingaggio, e il minimo di azzeramento è 100m; quindi consiglio un bel dot come ho fatto io.
piccola nota che m'ha lasciato perplesso è che tolto il paramano anteriore dal ris inferiore, la slitta weaver non è completa, nel senso che solo poco più della prima metà è weaver, mentre la parte coperta dal paramano è più larga, quindi eventuali grip possono scorrere al massimo fino a meà dove finisce la weaver.
io per mettergli l'AFG della Magpul l'ho dovuta limare per farla scorrere nelle guide più grandi.
peccato che la versione élite la facciano solo con la canna lunga, perchè a mio avviso la canna corta sull'arx rende molto di più.
dal punto di vista meccanico una cosa che non m'è piaciuta è l'ingabbiamento del motorino, che se spinto troppo per regolarne l'altezza, piega la staffa sul quale è vincolato.
bella, ma poco pratica quando si smonta, la soluzione dei contatti a lamella del calcio per non far spuntare fuori i fili.
edit: altra cosa, il bolt catch è nella stessa posizione della controparte vera (inserito nel ponticello paragrilletto) ma funziona in maniera diversa: in quello vero con l'indice basta spingerlo in avanti, nella replica invece bisogna premerlo dal basso verso l'alto, molto più scomodo ma sarà stata una scelta obbligata dai leveraggi e dalle molle interne della replica.