da noi c'è solo il presidente che ha fatto una specie di corso per soccorso alpino mi pare), penso che abbia imparato qualcosa (speriamo xd)
da noi c'è solo il presidente che ha fatto una specie di corso per soccorso alpino mi pare), penso che abbia imparato qualcosa (speriamo xd)
il sottoscritto ed un infermiere professionale del 118 (utente west)![]()
certo che sarebbe utile avere un'esperto nel settore.
anche se debbo dire che qualcosa la sappiamo ma se dovesse accadere qualcosa di grave ( speriamo mai ) non sapremmo dove mettere le mani.
e questo e' un bel guaio perche' quando sei nella boscaglia a chissa' quanti km dalle auto o dal primo pronto soccorso, e' un bel problema gestire la cosa ( anche se ho imparato che la calme e' un'amico utile )
bè che dire la mia squadra ha un kit di primo soccorso,però manca una persona qualificata per tale compito....per cui nel sondaggio ho già risposto di no!
ciao a tutti voi... beh che dire guardando la statistica la cosa mi preoccupa.. devo dire anche che essendo volontario del soccorso in cri da più di 10 anni per me e per il mio club è molto più facile. quando facevo parte del vecchio club mi è stato dato il compito in una 24 ore di valutare le squadre partecipanti, su un obbiettivo preparato da me e altri colleghi cri con trucchi particolari e patologie varie anche gravi. il risultato?pessimo e mi dispiace dirlo... qualche squadra si è rifiutata anche solo di avvicinarsi all'infortunato.
oggi fare un corso di primo soccorso non costa nulla ma dobbiamo pensare che quando si gioca non siamo sempre in posti accessibili velocemente alle squadre di soccorso.. un base per tutti ci deve essere, proprio in questi giorni sto preparando un corso per tutti noi del club proprio per dare un minimo di sicurezza quando si gioca, e operchè no magari prendere tutti i punti dell'obbiettivo no?
concludendo vorrei invitare tutti a rivolgersi alle associazioni di volontariato che fanno ben volentieri corsi di questo genere... ah dimenticavo il mio nuovo nome di battaglia è doc...)) chissà perchè!
buon softair a tutti
nella nostra squadra abbiamo un infermiere che presta servizio come paramedico sugli elicotteri di pronto soccorso, più io e un altro ragazzo che siamo nell' esercito abbiamo seguito un corso di prontosoccorso avanzato con i militari americani di vicenza!!!uno di noi tre è sempre presente alle gare con tanto di kit medico.
io sono un pioniere della croce rossa, poi c'è uno di malta!
ho anche l'abilitazione all'uso del dae ma non avendolo nel kit se dovesse succerdere qualcosa metto insieme un po di batterie e una sfugonata non la si nega a nessuno!
non ho ben presente la figura del "volontario infermiere" potete spiegarmela? io sono infermiere dal 1973 e la figura del volontario infermiere non la conosco, ho conosciuto i generici, gli osa, le ota il barelliere ecc...., ma questa figura mi manca......
nel mio club sono l' unico!!! ho l' abilitazione come soccoritore di livello "b", con relativa certificazione da parte dell' american heart association per la rianimazione con dae e rianimazione pediatrica. sono volontario della croce bianca/weisses kreuz in qualità di team leader s1
beh da noi, tra i militari di professione ed ex militari, infermieri e laureandi in medicina, diciamo che siamo appostoquindi, chi più chi meno, sappiamo aiutarci un po' tutti
![]()