Il problema riguarda solo le ASD con minori e le persone che si occupano professionalmente o volontariamente (il problema nasce soprattutto da questo "volontariamente") di istruirli.
Ma non quelle che le frequentano.
Il Ministero di Grazia e Giustizia starebbe elaborando una circolare esplicativa e diffonderà un modulo dove il legale rappresentante dovrà riportare i nominativi dei soggetti sopra indicati (gli "istruttori") perchè sia lui stesso a presentare le relative richieste (oggi a piazzale Clodio, dove si trova il Casellario Giudiziario di Roma pare ci fosse un delirio di folla).
Lo CSAIn mi dice anche che il termine fissato (06 aprile) non dovrebbe subire un rinvio ma, stante il casino innescato dall'infelice formulazione e i tempi ristretti, i controlli saranno avviati solo tra un po' di tempo.
Se dovessi ricevere comunicati e/o newsletter vedrò di aggiornarvi.