Un saluto a tutti, sono Colt comandante della fazione dei Rebel.
Nell’ organizzazione di un qualsiasi evento di grosse dimensioni che sia un torneo a pattuglie o mil-sim ci possono essere delle cose che possono andare storte, perché come tutti sanno, sbaglia solo chi lavora e non chi non fa niente, ma addirittura parlare di truffa ne passa di acqua sotto i ponti.
Per quanto riguarda la questione della Patch, fin dall’ inizio avevo deciso di darle alla fine dell’ evento ma tutti alla chiusura dell’ evento ma purtroppo io che fino alle 7:30 sono sempre stato disponibilissimo sono dovuto andare a supportare gente che era sveglia e che aveva giocato fino all’ ultimo e che era veramente lontana dal parcheggio delle auto, pertanto prendendomi la responsabilità di questa mia mancanza, le patch erano 120 per la fazione dei Ribelli, quindi invito i rispettivi rappresentanti dei club della suddetta fazione a dare l’ indirizzo ed la e-mail via messaggio privato ovviamente, per la spedizione delle patch e l’ invio della ricevuta di avvenuta spedizione, per ovviare a questa mia personale mancanza.
Per il discorso della presenza delle pecore in prossimità dell’ accampamento non è dipeso dall’ organizzazione visto che la sera prima dell’ evento ce le siamo trovate nel campo, tutti nella zona sono stati avvertiti dalle autorità competenti al sindaco di Ottiglio, ma il proprietario essendo di Cuneo ci è stato possibile avvertirlo se non quando ci siamo trovati le pecore sul campo, inoltre voglio ricordare che purtroppo non possiamo comandare la natura e non far piovere e neanche poter asfaltare dove, con la pioggia, si crea argilla e la possibilità di scivolare.
Molti parlano di truffa e di menefreghismo da parte dell’ organizzazione, parlando così si vede che si ha la memoria corta, io ad ogni fine missione di ogni singola squadra ho sempre chiesto com’ era andata e se era andato tutto bene precisando il fatto che la cosa che più importava e che la gente si divertisse, secondo voi questo e segno di gente che pensa a fregare il prossimo?
Si è fatto notare che non c’ era un ponte radio con il campo base, l’ organizzazione ha preso la decisione di utilizzare il cellulare invece della radio per via della conformazione del terreno e ovvia difficolta di comunicazione con le radio.
Ulteriori situazioni all’ interno della mia fazione e solo di essa, vi sono stati tre squadre che con la massima correttezza e rispetto ( e con questo sono alquanto sarcastico) hanno pensato di fare come volevano senza neanche avere la decenza di avvisare il capo fazione, hanno pensato di andarsene prima al ristorante e poi a mettersi a dormire, tutto questo alle 8:00 di sera di sabato.
Volendo precisare la buona fede e il nostro intento a voler far divertire le persone presenti, gli Special Operation tornano dalla loro missione perché non gli piaceva e non la volevano fare quindi liberatasi in un secondo momento una nuova missione in un primo momento hanno detto di si e poi se ne sono andati a dormire nelle tende, vista la situazione, per andargli incontro, gli ho proposto l’ attacco ad un’ altra fazione dandogli carta bianca e la loro risposta e stata che non volevano più giocare.
Ovviamente io personalmente mi sono trovato in una situazione di difficoltà vista la mancanza in corso d’ opera di molte persone, perché voglio precisare che molte squadre avevano persone con male al piede, mal di testa, stanchezza e voglia di riposarsi visto che all’ indomani dovevano affrontare un lungo viaggio. Con tutte queste cose si è stati il più comprensivi possibili.
Leggendo i vostri commenti si evince che in molte situazioni si è parlato di Hailaderismo durante gli ingaggi, discutendo di questo vorrei capire l’ organizzazione cosa centra, noi di certo non possiamo scartare le persone a priori durante l’ iscrizione ad un evento, ma noi dell’ organizzazione cercando di contrastare questa piaga all’ interno del softair abbiamo fatto in modo che ogni persona avesse legato al braccio un fascia di colore della propria fazione con relativo numero identificativo, in modo che in caso di segnalazioni si poteva identificare la persona ed eventualmente espellerla dalla manifestazione.
Ad ogni ritorno di missione chi si presentava al campo base gli si veniva chiesto se tutto era andato bene e cerano stati episodi di gente che non si dichiarava, e molto spesso mi si rispondeva che qualcuno era duro a dichiararsi ma che non faceva niente e che non valeva la pena sbattersi più di tanto.
Io di mil-sim ne ho fatte e spesso mi capitava di pattugliare o di fare una guardia ad un determinato punto senza mai sparare un colpo, ma in una mil-sim può capitare.
Per il discorso del cibo mi fa specie che qualcuno che si è presentato alla tenda dove lo si distribuiva non è riuscito a mangiare, infatti io sono stato presente tutto il tempo e posso assicurare che tutti sono stati serviti con un piatto di pasta, Tè caldo, cioccolata calda e un rollino al cioccolato.

Noi organizzatori abbiamo dato il massimo ed abbiamo cercato in un modo o nell’ altro di andare incontro a tutte le esigenze delle persone e voi questa la chiamate truffa???
Le persone che truffano sono quelle che scappano con i soldi e non si fanno più sentire, non quelli che danno ogni ora una missione di tre ore con ingaggio e che hanno dovuto creare uno story board con tutte le missione, che si sono interfacciati tra di loro con migliaia di chiamate cercando di risolvere le diverse problematiche create da vari giocatori, nonostante tosse e febbre e bronchite stavano la sempre presenti cercando di far andare tutto bene.