Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 139

Discussione: quale dovrebbe essere la dimensione dello spot IR ( laser tag ludico)?

  1. #121
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Non proprio ma la red ray, ad esempio, utilizza le scatolette che limitano la visuale al sensore sull'asse verticale, ma è roba da poco..

  2. #122
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    TEORICAMENTE basterebbe metterci una "visiera" tipo quella dei cappelli da baseball
    oppure anche solo venriciare internamente la parte superiore della cupola sulla parte alta...

    però credo sia una modifica troppo "soggettiva" da poter essere applicata in quanto, sempre detta "a orecchio" , la "visiera" dovrebbe avere una angolazione data sennò serve a poco oppure scherma troppo, inoltre sarebbe tutto troppo soggettivo anche a seconda del supporto dove li applichi perchè magari un elmetto ha i lati piu inclinati di un altro, oppure se li sposto dall'elmetto ad un cappello/fascia perch+ d'estate fa caldo rischi che vanno a cambiare la conformazione dell'inclinazione e robe simili...

    a proposito di questo, ma se io sono dietro un muretto con la testa perfettamente a filo dietro, questa "aura" esce dalla parte alta del muretto (come se fosse una "radiazione" ) oppure mancando il contatto "visivo" tra proiettore e sensore risulto sotto copertura totale?

  3. #123
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    credo che se manchi il contatto visivo, non si riesca a taggare nessuno...
    mentre per il discorso "visiera", credo non possa funzionare...se ti arriva un fascio ad una certa distanza, ed io miro in alto rispetto la testa, ma lo spot becca il sensore in testa comunque, la visiera non risolve, in quanto il mio fascio ti arriva orizzontalmente...non è che arriva in alto e poi cade verso il basso...quindi la parte di spot sotto l'altezza della visiera beccherà comunque il sensore...l'unica inclinazione che potrebbe evitare questo, è quella che semplicemente va a coprire proprio il sensore, e quindi non va bene, in quanto rimarrebbe coperto anche per colpi "legittimamente in sagoma" ....

  4. #124
    Spina
    Club
    LaserTagItalia Team
    Iscritto il
    17 Dec 2007
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Mmhh... una sorta di visiera non servirebbe a nulla, anzi ti limiterebbe il tiro dall'alto verso il basso anche a breve distanza.

    Vorrei sfatare una "leggenda urbana" che ho sentito varie volte e non so chi l'ha messa in giro: non esiste nessuna aura intorno al sensore.
    Semplicemente, il sensore nudo, ha una visuale di +/-45 gradi rispetto al suo asse (corrispondente alla direzione esattamente perpendicolare al sensore). Se riceve un fascio di sufficente intensità entro questo angolo visivo, allora si attiva.

    Per chi vuole approffondire basta che cerchi il datasheet del sensore TSOP4840.

  5. #125
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    credo che il malinteso sorga dalle immagini che in vari post son state fatte (ed io ho contribuito copiandole)... il discorso è che se vedo il sensore in testa, e ti sparo a 40cm sopra la testa, becco ugualmente il sensore anche se sono fuori sagoma (con uno spot, ad esempio, di 80cm)... questo non vuol dire che se sei dietro al riparo, posso comunque beccarti quando miro a 40cm sopra la testa...devi comunque avere il sensore "in vista"

  6. #126
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    ecco perfetto allora mi è tutto chiaro
    credevo che "l'aura" fosse tipo una "radiazione" e quindi anche da dietro un oggetto era comunque taggabile!
    allora in questo caso quello che ho scritto sulle "visiere" è una cazzata perchè basterebbe che uno stesse allungato con la faccia al suolo per diventare intaggabile!

    a questo punto mi viene una domanda che fose (e dico FORSE ) ci azzecca di piu: con un angolo di 45° e posto che se miro in testa prendo lo stesso (in quanto "vedo" il sensore), montandoli come molti sull'elmetto che è sferico, non si va a spostare lo "zenit" del sensore?
    non so se mi sono stato spiegato ,in pratica il mio sensore non punterà piu dritto davanti a me ma in aria, quindi il "cono" che riceve andrà si, come dicevamo, un tot sopra la sagoma, ma di conseguenza non adrà a sollevarsi dal resto del corpo?
    cioè se io ti sparo in petto o ai maroni non rischio che, puntando il sensore verso l'alto, non becco nulla perchè il "cono ricevente" (me la so inventata io non so se c'è ) ha il suo "azimut" ad altezza collo (come estremo ovviamente )?

    dico questo perchè ho un'idea mentale tipo "imbuto" che se ci spari dentro becchi, ma magari non è assolutamente cosi!

  7. #127
    Spina
    Club
    Sezione 9
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Il problema sorge, infatti ci sono sensori e sensori. Noi (LACS) utilizziamo sensori che ricevono con un angolo di 120 gradi che può essere maggiore ma 120 garantiti.
    I sensori non funzionano solo davanti se li si dispone poco laterali li prendo comunque. Tutto cambia se si usano coperture o cupole varie che cambiano i angoli d'ingaggio.
    I gradi con cui dichiarano la funzionalità sono circolari immagina un cono di 120 gradi che si apre da un punto ( o una linea) solo .
    Ultima modifica di Indrit; 03/07/2014 a 17:27

  8. #128
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    allora.. per quanto riguarda l'angolo di ingresso non si può oscurare è quello, il fascio deve raggiungere il sensore, quindi non ci deve essere nulla in mezzo, se si è sotto un muro non si è taggabili.. stop il puro ci fa "ombra"

    per quanto riguarda l'inclinazione questa si influisce marginalmente con la ricezione, infatti con gli elmetti scrausi è facile che questi scivolino dietro sulla nuca, e così si hanno sul campo orde di giocatori che indossano gli elmetti a mo di kippah (copricapo ebraico.. per i cristiani papalina), questa è una piaga, perchè in primis espone il sensore a luce diretta, quindi di fatto lo rende meno sensibile al nostro fascio, e inoltre va a modificare il puntamento dell'angolo di ricezione del sensore stesso, spostandolo di fatto verso l'alto.. da lontano limita la gittata perchè il segnale più debole viene coperto dal sole che spara sul sensore, da vicino limita l'angolo di ingresso in quanto il fascio è più piccolo, quindi ti ritrovi distanze dimezzate e area di "impatto" sensibilmente rimpicciolita.. i sensori vanno tenuti quanto più possibile in ordine e perpendicolari al terreno.. semmai leggermente puntati verso il basso limitando così il cono fuori sagoma sopra la testa, ma occhio che poi a non inclinarli troppo altrimenti poi si perdono i colpi dall'alto..

    purtroppo molti ci marciano e lasciano gli elmetti lenti..

    c'è da dire che questo è un problema un po più marcato con le scatoline, con i normali sensori a cupolina si sente di meno.. ovvio che è altrettanto vero che il PULCE RedRay e qualsiasi altro proiettore a fascio stretto da vicino sentirà più di questo problema.. da lontano, essendo il fascio più concentrato e quindi segnale più forte, ne risentirà di meno..

  9. #129
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    meno male che almeno una domanda intelligente mi è uscita...

    con un angolo di 120° questo problema scompare (a meno che uno non si metta il casco appeso dietro il collo tipo cappello da cowboy ) perchè a occhio il sensore deve puntare proprio a perpendicolo per non essere taggabile

    ma negli eventi che avete organizzato fin'ora, avete previsto/applicato delle "penalità" per i giocatori pizzicati con la kippah?
    perchè di fondo è un po come l'hilandata, basta che mi metto il cappello/casco un po lento e quando avanzo verso l'avversario lo sposto un po indietro per non dico non venir taggato, ma avere un bel vantaggio!
    certo è che (non so perchè) il LT me lo aspetto molto piu pulito come gioco in confronto al SA... credo che di gentaglia come quella che ho incontrato in giro per i campi SE C'E' è proprio piu unica che rara!!
    se dovesse accadere qualcosa del genere mi sa piu di incidente che di fatto apposta

  10. #130
    Spina
    Club
    Sezione 9
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    46

    Predefinito

    Ottime domande e uno dei problemi che noi consideriamo fondamentali visto che il laser tag nel suo complesso può e deve rendere la simulazione realistica al massimo delle possibilità.

    Per il capello noi usiamo casco con sensori bloccati nel copri elmetto (la sod ci prepara i pezzi fatti aposta) .
    Con l'elemento e dura che uno lo sposti nel modo da evitare i colpi . Con la comunity se uno stacca tipo i cavi Testa o spegne sistema viene subito beccato e sanzionato ma questo non basta. Ci è sucesso che uno non attivo (colpito) ha preso il fucile del compagno ancora attivo che era dietro a un ingombro e ha iniziato a sparare creando parechi disagi.

    Il signore e stato gentilmente accompagnato fuori dal campo e abbiamo fatto un sistema di votazione dopo l'evento per emarginare chi ancora fa il furbo. Con la comunity si ha un punteggio che varia in base alla mia capacità di giocare alla quantità di giocate e al mio comportamento.
    Nulla mi vieta di organizzare un evento con persone solo di un certo punteggio togliendo chi pensa di vincere facile visto che non è capace di allenarsi.

    Uno dei nostri elmetti. Matterale sod.
    Ultima modifica di Indrit; 03/07/2014 a 20:15

Pagina 13 di 14 primaprima ... 311121314 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

simgun

xtag

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.