assolutamente concorde con fobya, io sono infatti "contrario" ai sensori corpo proprio per una questione di costi/benefici!
io vengo dal softair dove spesso anzi spessissimo si trova gente che avanza camminando in piedi in campo aperto senza curarsi di nulla, tanto finchè non ci arrivano...
però è indubbio il fatto che avanzando in maniera corretta si sta chinati e per esempio gia qui i sensori torace vanno a farsi benedire (magari mi scatta pure l'allarme perchè sono coperti dalle gambe ), se i sensori spalle allargano la mia "sagoma" dei soli 10cm tra loro e casco, a che servono?

non metto in dubbio che come scrisse il ragazzo di LACS avere piu sensori aumenta le possibilità di essere colpiti in caso uno venga coperto erroneamente, ma per me il costo non vale la candela, sempre a fronte dei discorsi gia fatti che se 15 sensori ce li ho solo io, a che serve?
se un domani dal discorso ILOP uscirà che per partecipare ai "tornei ILOP" (o come li chiamerete ) servono 15/20 sensori allora senza dubbio li prenderò, ma ora come ora i sensori sono e rimangono 4!
anche il sensore sull'arma è validissima come ipotesi, specialmente se puo disattivare solo quella (ad esempio uno tira alla libano e gli sfasci la irg , ma se ha backup estrae quella e continua ), credo sarebbe anche "comoda" per fare una giocatina in tranquillità senza mettersi il casco etc la domenica!
magari è estate e fa caldo ci incontriamo coi pantaloncini e la maglietta e usando la sola asg possiamo giocare mirando a quella, un po come le irg giocattolo che si vendono ai centri commerciali
(ovviamente col massimo rispetto per chi le cose le fa SOLO seriamente e bardati di tutto punto )

riguardo alle prove sul campo, noi stiamo facendo richiesta a tutti e tre i produttori (LACS, RR e XTAG) proprio per toglierci qualsiasi dubbio, e spero che entro settembre siamo riusciti a fare play test con tutti in modo da cominciare la "bella stagione" (via il sole, benvenute nuvole con maggior range! ) con l'acquisto finalmente dei nostri kit!