
Originariamente inviata da
Cowboy_sciacalli
aaaspetta, se metti gli spessori tra testa pistone e pistone, serve per fare in modo che il settoriale ingaggi con la maggior superficie possibile il dentone del pistone.
Come conseguenza della modifica però bisogna rimuovere il secondo dente dopo il dentone, e se necessario limare il terzo, dato che il pistone arretra (ed ecco il motivo per cui si sono rotti)
Sei sicuro che non siano gli spessori del cuscinetto della testa che sono stati montati lì per errore? Se potessi fotografare il tutto sarebbe più semplice il tutto
