Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 41

Discussione: LASERTAG - OpenSource

  1. #21
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    @Sagittario il problema del cheating non è cambiare le impostazioni durante i game, cosa bloccabile per altro tramite server di gioco, ma che qualcuno abbia codici "opportunamente" modificati per essere avvantaggiati in determinate situazioni.

    Mi viene in mente questo ad esempio:
    un codice normale riceve 100% dei colpi.
    un codice alterato riceve 50%. uno ne arriva e quello dopo lo scarta. O magari ricarica la vita dopo un tot, alla call of duty ad esempio.
    Sono sottigliezze ma oggi imparare a scrivere 4 righe di C è mooooolto semplice.

    In X-TaG i proiettori sono diversi e portati al limite hardware e gestiti via software. Un illuminatore mini non supera una certa distanza ed è adatto dalle SMG ai fucili da assalto 7,62.
    Per tiri da cecchino si deve montare il proiettore più grande, ottimizzato per raggiungere distanze maggiori e con rosa ancora più stretta.

    La compatibilità di gioco esiste, non dico al 100% ma al 90% sicuramente.
    Ci sono diversità di impostazioni, Barak dice bene, il respawn ritardato o altre cavolate non sono identiche, ma sono dettagli magari inutili. X-TaG una volta partiva con già l'arma carica , ci hanno fatto presente che era una cosa che dava troppo vantaggio quando si riceveva il segnale di rinascita e si è cambiata la funzionalità.

    Tra i vari produttori poi ci sono caratteristiche hardware/software differenti, dovute all'architettura scelta/seguita in fase di progetto.

    un progetto open lo vedrei bene su certi accessori più che su un sistema completo

  2. #22
    Spina
    Club
    Non affilitato
    Iscritto il
    28 Feb 2014
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Ciao,beh si, scrivere 4 righe in C come dici tu, non e' difficile, bisogna avere il programmatore, il compilatore, capirne etc etc etc.Per esempio, ma solo per esempio, se venisse inserito un valore in piu' nella sequenza di sparo, ad esempio un checksum error che verifica la correttezza o meno del codice, il problema del cheating sarebbe in parte risolto..... Creare un checksum non e' difficile, mi viene in mente, un calcolo molto semplice, il numero totale di caratteri di una routine, da origine ad un checksum.... che viene utilizzato per il controllo.... checksum diversi controllati da una godgun e il gioco e' fatto, si scopre il "manipolatore" di software... E' un esempio buttato giu' ora mentre sto scrivendo..... Poi se uno approfondisce, un metodo migliore lo trova di sicuro....ad esempio, un altro checksum che controlla solo i valori statici delle variabili e non di quelli che variano dinamicamente durante le fasi di gioco.... un idea...Oggi mi sono messo allo studio del PIC e dei suoi aspetti di programmazione..... magari tra un po' di tempo riesco a far accendere dei led
    Ultima modifica di Sagittario; 20/03/2014 a 12:04

  3. #23
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    DeB occhio anche sugli accessori deve esserci uno standard, altrimenti poi sul campo è un macello.. Ad esempio l'utilizzo del wireless per i colpi a segno ad area..

    l'open source ok ma temo che se poi si arrivi al caos... Soprattutto in tema di gare, ad ora è già difficile cosí.. Ad esempio LTI di suo non ha il gearbox attivo, ma è a discrezione dell'utente finale, se arriva sul campo una replica LTI la devo impostare come "silenziata", se arriva una replica con il sistema WHEEP resta in macchina per la distanza che copre nettamente maggiore, ad essere precisi anche il sistema LACS puó dare noie.. I proiettori arrivano a circa 200m (non so se è possibile de potenziali via software), anche gli accessori non sono tutti compatibili, al momento per esempio le TK3 REDRAY danno problemi con X-Tag.. Insomma c'è ancora da calibrare qualcosa.. Ma il grande ostacolo non è software, li credo che le varie case possano intervenire con aggiornamenti, ma bensì hardware.. li è un po' più difficile...

  4. #24
    Spina
    Club
    mantova lions
    Iscritto il
    07 Jun 2012
    Messaggi
    223

    Predefinito

    si vero l'hardware è il vero problema. Il problema del problema per così dire è che non esiste un ente superiore (tipo coni) che per ora abbia la forza di dare degli standard ma orse prima o poi ci si arriverà. l'altra soluzione potrebbe essere invece quella che stabilisce la vittoria di alcuni prodotti su altri. ovvero se fra qualche anno un sistema sarà prevalente nettamente come diffusione (e per ora nessuno lo è) tutti gli altri pur di non essere fuori mercato si sbatteranno per fare un prodotto "compatibile". ma anche questo per ora è lontano.

  5. #25
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    SEZIONE9
    Iscritto il
    27 Apr 2012
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da |3arak Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda l'intercambiabilità, basta semplicemente uno standard sui cablaggi, questo garantirebbe la piena compatibilità, uno potrebbe risparmiare sul proiettore, comunque sarebbe comodo ma non indispensabile.

    Per quanto riguarda il LACS, il nuovo kit, non riguarda il laser tag però, come ho detto è un po come l'ARF, ora anche l'ARF blocca la replica una volta colpito, il nuovo sistema LACS a quanto ho capito NO, suona solo la sirena, la replica continua a sparare sia pallini che colpi digitali, non ha molta utilità, e continuo a credere che pallini e colpi digitali insieme non servano.. fa comodo solo alla T&T.

    Anche io non concordo con kit uguali, ma devono avere caratteristiche omologate, basterebbe avere un menù standard ed un menù proprietario, come sta cominciando a fare la RedRay con gli ultimi aggiornamenti, dove alcune opzioni della casa sono deselezionabili (esempio calzante il respawn a colori che nell'aggiornamento precedente NON ERA DESELEZIONABILE). Ogni casa ha più o meno sviluppato delle opzioni aggiuntive, ad esempio LACS ha escogitato il modo per differenziare i colpi da distanze diverse, ottimo, ma ad un eventuale torneo devo poterlo deselezionare, perchè altri sistemi non hanno questa opzione.

    Come faccio a organizzare un torneo con RedRay e LACS dove il proiettore LACS raggiunge comunque 200 metri (che so io non è regolabile da software)?

    Purtroppo concordo con te nel fatto che una replica finita e intorno ai 300€ farebbe decollare il Laser Tag, che per ora è un mondo esclusivo o quasi per ex soft gunner in quanto si risparmia il costo dell'ASG.. e al momento siamo lontani.
    Attenzione se non hai il LACS come fai a dire che non è regolabile, perché dai risposte senza essere competente in materia?
    Invito tutti a stare attenti a postare cose non veritiere perché in vece di far del bene si finisce per fare solo confusione.
    Il sistema LACS ha più di 10 livelli di regolazione della potenza del fascio e può essere regolato per ingaggiare a pochi metri o a centinaia di metri.

  6. #26
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Ciao Bravo15,

    la risposta alla tua domanda è semplice semplice, sul sito non è specificato, sui video parlate di distanze di circa 200 metri e fate vedere gli M4, tutto qui, su alcuni video si parla della differenziazione dei colpi a seconda della distanza, ma l'opzione è deselezionabile? Queste informazioni servono se si vuole organizzare qualche evento, mica uno si può comprare tutti i sistemi in commercio.. ormai bisogna pensare ad uno scenario multi sistema, per esempio se devo utilizzare l'autorespawn a 3 minuti.. ok RedRay, ok LTI.. X-Tag resta a casa per il momento, LACS idem, WHEP idem. Qui mi spiace solo sul sito red ray si possono scaricare una bozza dei menù.. per il resto bisogna telefonare, email.. Palantir..

    anche mettere le info nei nei video rimane scomoda la consultazione.. Sui forum idem.. bisogna descrivere per bene il prodotto.. Per esempio non è specificato se nel kit low cost LACS il sistema blocca la replica, se è configurabile come gli altri prodotti.. Gestisce le piastre balistiche boh.. organizzando non posso rischiare di trovarmi un ragazzo sul campo e LI capire che non potrà giocare.. Non posso scrivere sul book, "aperto a tutti i sistemi" perché se poi mi viene uno con il WHEP che tira a 800 metri che faccio?!? Mettici che il giocatore medio non sa manco cosa c'ha in mano.. per esempio la N1 RedRay manda in configurazione il kit LACS ? Xtag ha la configurazione tutta sua per esempio..

    q8)

  7. #27
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    scusami bravo15, ma invece di uscire una volta ogni morte di papa per dare degli incompetenti e dei confusionari a coloro che CERCANO DI CAPIRE come funziona una cosa e soprattutto all'UNICO "coglione" (ovviamente non è per offenderti barak!! ) che si degna DA ANNI di rispondere ai poveracci che vorrebbero entrare in questo controverso mondo, non sarebbe cosa buona e giusta entrare nelle decine o centinaia di discussioni nate e morte e parteciparvi COSTRUTTIVAMENTE?

    il LACS è un sistema che obiettivamente non conosce nessuno (a parte questi fantomatici militari che ci si addestrano, solo ed esclusivamente perchè lo possono montare sull'arma di ordinanza), e personalmente sono anni che chiedo info a riguardo senza MAI aver ottenuto risposte se non che "il cono è di 20cm" anzichè "l'errore di parallasse non c'è" oppure "lo usano i militari veri quindi è piu figo degli altri"...

    visto che si parla di un prodotto che volete vendere, non sarebbe coerente dedicare un po di attenzione ai vostri futuri clienti?
    io non so se barak c'ha un negozio di RR o che eventuale impegno abbia nell'azienda visto l'impegno che ci mette, ma da quello che vedo da anni so che se mi compro un RR ho una persona davanti che mi risponde su un forum, davanti a tutti e con soluzioni e risposte a domande magari fatte 100 volte!
    il customer care conta piu della metà del valore di un prodotto, e se tanto mi da tanto se mi comprassi un LACS dopo aver sganciato il grano ogni magagna dovrei tirare ad indovinarla da quel che sembra qui...

    non voglio offenderti ma mi piacerebbe che tutti i "rappresentanti" (non necessariamente DELLA azienda, anche dei possessori un po piu esperti in grado di aiutare) delle aziende lasertag che abbiamo da noi intervenissero nelle discussioni per chiarire le cose sui loro prodotti al volgo becero, invece di uscirsene coi soliti "basta chiamare in azienda/basta frequentare il forum dedicato/basta andare al negozio di bruxelles etc e avrete la massima disponibilità", perchè così non va...

  8. #28
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Faccio un po' di chiarezza:
    Non ho nessun negozio

    Non ho nessuna azienda

    Sono un membro fondatore dei Band of Brothers di Morlupo, che s'è presa la missione laser tag all'interno del club

    Un po ci smanetto sulle repliche.. due saldature le so fa.. E focalizzo un po le idee, richieste e quant'altro di un po tutto il club

    Con Red Ray e XTag ho esperienza diretta, LTI li ho visti alcuni sul campo, WHEP purtroppo per me è un animale mitologico, LACS sta uscendo allo scoperto ora ma almeno qui a Roma e dintorni non si vedono e io sito non chiarisce tutti i dubbi

    per ora posso dire che Red Ray ha il sito un po' più dettagliato, in più avendolo mi è più semplice, XTag idem anche se all'uscita le info erano praticamente top secret alla fine l'ho comprato a scatola chiusa e sembra buono come prodotto ma per quello che ho visto mediamente ogni kit ha il suo punto carente

    Ad esempio a mio avviso sempre, intendiamoci, il sistema sensori migliore mi sembra quello del LACS, piccoli, ogni sensore ha i suoi connettori, così è più facile passare i cavi, hanno il supporto per le PALS del sistema MoLLE, anche se bisognerà sicuramente mettene qualcuno sopra le tasche ma vabbeh.. sono più gestibili senz'altro delle altre soluzioni con i sensori

    Il miglior proiettore per me è senza dubbio il PULCE RedRay, piccolo, cono di circa 80cm, quin di non esce dalla figura, concentrato quanto basta per essere evidente ai sensori a sole, di fatti dalle prove che ho fatto con il pulce la distanza al sole diminuisce si ma sensibilmente meno, somiglia ad uno spegnifiamma normalissimo, di giorno, di notte al chiuso o all'aperto a lui non frega nulla, rimbalzi solo se sei capace a giocare a biliardo, il cono di notte sicuramente si allarga ma rimane sempre stretto quanto basta per divertirsi.. provato.. senza problemi.. l'unico problema è che rimanendo sempre alimentato con il visore di seconda un po si vede fino a massimo una decina di metri e se puntato contro.. questo anche i normali silenziatori RedRay ma un po di meno..

    Il miglior sistema implementato, sempre a mio avviso XTag, la replica rimane immutata, tutto dentro il caricatore o in spazzi piccolissimi, gearbox attivo collegamento senza fili di base. Menù di gestione finalmente pensato per il campo, facile, veloce, intuitivo e immediato.

    Poi la RedRay ha di buono i caricatori attivi, tutto quello che riguarda la gestione delle giocate, accessori

    Del LACS è buono il concetto della differenza di danno tra colpi sparati dalla distanza o meno

    RedRay e Xtag hanno la gestione dell'impennamento/rinculo

    Tutte hanno come maggior difetto il prezzo, soprattutto per chi comincia, basta farsi due calcoli.. replica e kit e situazione economica del paese attuale, in più mettici che devi rivolgerti magari a più persone per cominciare, ossia compri l'asg qui, compri il kit li.. e vai a fartelo montà dellà.. nel frattempo t'è passata la voglia..

    Altro difetto è l'assenza di strumenti diagnostici, se qualcuno non viene taggato E CAPITA, può essere tutto, ottica che si è spostata, sensori difettosi, ma che reagiscono alle brevi distanze, proiettori bruciati, che taggano alle brevi distanze, connettore e cavi, saldature fredde, incapacità del giocatore (questa risolve diciamo il 50% dei casi in verità ahahah), per pasare poi ale repliche che strutturalmente non sono adatte per via delle canne ballerine.. per esempio l'ACR, spesso togliendo l'hop up la canna non riesce a serrarsi a dovere e balla un pochino, gli M4 di plastica o comunque la serie colt.. utilissimi da dietro l'angolo, ma non chiedete di sparare sempre nello stesso punto..

    Nel soft air se il gruppo aria va bene lo vedi ad occhio, se l'asg è in regola lo vedi dal cronografo.. oh i pallini che escono li vedi, se non pesca il caricatore lo sai vedi.. se l'IRG spara pensi che il segnale vada ma è tutto un punto interrogativo.. magari il LED è andato.. e o dall'altra parte i sensori sono difettosi.. a noi è capitato un set di sensori che andavano bene con alcuni proiettori ma non con altri.. una partita di sensori difettati/non compatibili ma abbiamo perso a turno tutti un po di tempo per tarare le ottiche che non c'entravano nulla.. da vicino sti sensori andavano.. con il tester andavano.. poi capitava un angolo particolare dalla distanza e non li taggavi con alcuni sistemi ma venivano taggati con altri..
    Ultima modifica di |3arak; 16/04/2014 a 19:04

  9. #29
    Spina
    Club
    mantova lions
    Iscritto il
    07 Jun 2012
    Messaggi
    223

    Predefinito

    per ora la maggior parte delle squadre lacs sono al nord perchè ovviamente per una azienda di bassano del grappa è più facile raggiungere squadre vicine a cui far provare che lontane. Cmq per provare alla band of brothers in abruzzo ci saranno parecchi kit lacs giocanti prova a sentire gli Orsi d'abruzzo per andare a vedere o partecipare... con quelli di lacs hanno appena provato i blu devils di Mantova ed è andata una meraviglia e nonostante il temuto "fascio stretto" per cui si dice che uno debba essere guglielmo tell per far centro... 25 softgunners si sono divertiti e hanno fatto centro cmq. quindi forse nella realta il fascio non è poi così inadatto e gli 8 sensori così scomodi e complicati....

  10. #30
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Più il fascio è stretto e concentrato più il segnale è forte, più il segnale è forte meno i sensori soffrono il sole forte, più il fascio è stretto meno sono necessarie le impostazioni notturne, per quanto riguarda i sensori corpo, ora credo siano abbastanza piccoli, come detto sopra i LACS sembrano la soluzione migliore sia per grandezza che per sistema

Pagina 3 di 5 primaprima 12345 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

simgun

Lacs

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.