
Originariamente inviata da
|3arak
Per quanto riguarda l'intercambiabilità, basta semplicemente uno standard sui cablaggi, questo garantirebbe la piena compatibilità, uno potrebbe risparmiare sul proiettore, comunque sarebbe comodo ma non indispensabile.
Per quanto riguarda il LACS, il nuovo kit, non riguarda il laser tag però, come ho detto è un po come l'ARF, ora anche l'ARF blocca la replica una volta colpito, il nuovo sistema LACS a quanto ho capito NO, suona solo la sirena, la replica continua a sparare sia pallini che colpi digitali, non ha molta utilità, e continuo a credere che pallini e colpi digitali insieme non servano.. fa comodo solo alla T&T.
Anche io non concordo con kit uguali, ma devono avere caratteristiche omologate, basterebbe avere un menù standard ed un menù proprietario, come sta cominciando a fare la RedRay con gli ultimi aggiornamenti, dove alcune opzioni della casa sono deselezionabili (esempio calzante il respawn a colori che nell'aggiornamento precedente NON ERA DESELEZIONABILE). Ogni casa ha più o meno sviluppato delle opzioni aggiuntive, ad esempio LACS ha escogitato il modo per differenziare i colpi da distanze diverse, ottimo, ma ad un eventuale torneo devo poterlo deselezionare, perchè altri sistemi non hanno questa opzione.
Come faccio a organizzare un torneo con RedRay e LACS dove il proiettore LACS raggiunge comunque 200 metri (che so io non è regolabile da software)?
Purtroppo concordo con te nel fatto che una replica finita e intorno ai 300€ farebbe decollare il Laser Tag, che per ora è un mondo esclusivo o quasi per ex soft gunner in quanto si risparmia il costo dell'ASG.. e al momento siamo lontani.