Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41

Discussione: LASERTAG - OpenSource

  1. #11
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    1° RECON S.A.T.
    Età
    51
    Iscritto il
    01 Aug 2011
    Messaggi
    2,192

    Predefinito

    considera che molti, come me, sono davvero frenati dal fatto di portare dietro tutti quei cavi e cavetti e quegli orrendi orpelli cone anpeq e silenziatori sulle proprie asg...
    ovviamente quando si parla di compatibilità si parla di cio che tu dici e sono cmq compatibili!

    però io non credo debbano essere UGUALI perchè a quel punto tanto vale unirsi e fare una sola marca... come scelgo poi io? in base alla simpatia del venditore?
    se il pulce mi da un fascio piu stretto prendo il pulce, se i sensori di xtag mi danno maggior ricezione prendo quelli etc... se fossero esattamente uguali non credo ci sarebbe mercato e CONCORRENZA quindi fanno cartello e ci teniamo tutti i kit base a 350 euro

    magari un domani esce red ray con un silenziatore da barrett che fa 1km, ovviamente COMPATIBILE con gli altri sistemi ma lo fanno solo loro!
    che senso avrebbe svilupparlo se poi devono passare il progetto pure agli altri?

  2. #12
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    infatti dovrebbero essere compatibili anche a livello hardware, ovvero compro il pulce RedRay e lo metto sul barret preparato con LTI.. o X-Tag, idem per i sensori.. per ora ho provato sia RedRay che X-Tag e penando un po la compatibilità per i proietori c'è, per i sensori idem (ma senza penare )

    ma purtroppo c'è ancora da limare.. anche se è già possibile giocare senza troppe pretese con più sistemi

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da bloch999 Visualizza il messaggio
    proiettore pulce esteticamente perfetto ma non il massimo come proiettore... da provare direi prima di comprare
    credo che il problema del pulce sia il fascio troppo stretto abbinato ai sensori red ray inscatolati.. ora bisogna vedere come si comporta con le nuove scatoline redray, tuttavia il pulce è l'unico in commercio che non da problemi di rifrazione ed è l'unico proiettore che risolve il problema delle impostazioni notturne, l'ho provato di notte e il fascio anche a distanza non si allarga di molto, diciamo che diventa come un normale proiettore a "silenziatore" redray tuttavia le distanze si allungano di molto.. gli altri proiettori necessitano di impostazioni notturne per evitare di taggare a 360° nelle vicinanze.. non ho mai provato il LACS purtroppo.. riassumendo però:

    LTI: un po ostico da montare.. è un kit DIY, il proiettore ha il fascio un po troppo largo a quanto ho visto, ed è unico per tutti i itpi di fucili, in teoria solo via cavo, quindi niente wireless, sensori a cupolina, per quanto riguarda gli accessori ci sono il minimo indispensabile per tornei e giocate abbastanza avanzate.

    RedRay: abbastanza semplice da installare, di per se il kit è montato, i sensori sono a scatolina con sensore sempre in ombra, ma questo riduce purtroppo la sensibilità sull'asse verticale soprattutto che abbinato con il pulce rende un po difficile taggare, il pulce soffre meno i problemi di luce e e notturni, si ha purtroppo una scatola sul fucile, e si può scegliere tra cavo e wireless, distanze di ingaggio calibrate per ogni tipo di fucile riprodotto.. gestione delle impostazioni un po ostiche per tornei con grandi numeri.. diciamo che gestire 30 giocatori in un torneo a fazione si sclera un bel po.. ci sono molti accessori..

    LACS: ha due scatoline una sul fucile e una sul tattico, sensori piccolissimi, proiettore fuori asse sia sull'alzo che la deriva, permette di utilizare il fucile anche a soft air, e volendo in contemporanea, distanze differenziate solo per gli sniper, purtroppo non avendolo non posso essere troppo preciso.. per quanto vedo sul sito il sistema è un po deficitario per quanto riguarda gli accessori, per quanto riguarda il nuovo kit credo di aver capito che il fucile resta indipendente dai sensori.. vabbeh low cost ma così non serve a nulla.. una specie di ARF IR.. boh

    X-Tag: wireless, compreso il danno, bluetooth per altre funzioni soprattutto per le impostazioni davvero SEMPLIFICATE, niente scatoline sul fucile, entra tutto nel caricatore, batterie standard e sostituibili anche in tornei con fucili bloccati (bisogna ingegnarsi un po e mettere un connettore in parallelo), purtroppo la scatolina che va nel tattico è grandicella, ma entra in un portacaricatori doppio, il volume è un po bassino a mio avviso, sincronizza il gearbox con i colpi digitali, il proiettore è controllato da sistema quindi distanze differenziate (un po come RedRay ma con il 3 stelle e 4 stelle accorpati in una via di mezzo) proiettore che purtroppo ha bisogno delle impostazioni notturne ma comunque piccolo, si monta abbastanza facile come RedRay, sensori a cupolina come LTI.

  3. #13
    Spina
    Club
    mantova lions
    Iscritto il
    07 Jun 2012
    Messaggi
    223

    Predefinito

    non concordo sulla frase "però io non credo debbano essere UGUALI perchè a quel punto tanto vale unirsi e fare una sola marca... come scelgo poi io? in base alla simpatia del venditore? ". le racchette da tennis hanno tutte dei requisiti comuni ma NON sono tutte uguali... sia per prezzo che per qualità e NON esiste un solo produttore monopolista. la differenza giustamente come dice arak ci può essere cmq anche avendo caratteristiche di fascio e sensori comuni. con 3arak non concordo sulla necessità d interscambio fra parti di kit diversi, se c'è e uno si vuole sbattere bene ma non la trovo così fondamentale. anche sul cosidetto "semi arf" di LACS non sono molto d'accordo. e' cmq molto meglio del softair e permette di fare giocate anche con chi ha un kit standard. unica cosa che mi sorprende che ci abbia pensato lacs dopo 2 anni da quando ha iniziato e red ray e lti non ci hanno pensato in 15 anni o più. qualora qualcuno riuscisse a fare un fucile finito a 300 euro (per ora non ci siamo ancora) secondo me riuscirebbe a far decollare il lasertag.

  4. #14
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Per quanto riguarda l'intercambiabilità, basta semplicemente uno standard sui cablaggi, questo garantirebbe la piena compatibilità, uno potrebbe risparmiare sul proiettore, comunque sarebbe comodo ma non indispensabile.

    Per quanto riguarda il LACS, il nuovo kit, non riguarda il laser tag però, come ho detto è un po come l'ARF, ora anche l'ARF blocca la replica una volta colpito, il nuovo sistema LACS a quanto ho capito NO, suona solo la sirena, la replica continua a sparare sia pallini che colpi digitali, non ha molta utilità, e continuo a credere che pallini e colpi digitali insieme non servano.. fa comodo solo alla T&T.

    Anche io non concordo con kit uguali, ma devono avere caratteristiche omologate, basterebbe avere un menù standard ed un menù proprietario, come sta cominciando a fare la RedRay con gli ultimi aggiornamenti, dove alcune opzioni della casa sono deselezionabili (esempio calzante il respawn a colori che nell'aggiornamento precedente NON ERA DESELEZIONABILE). Ogni casa ha più o meno sviluppato delle opzioni aggiuntive, ad esempio LACS ha escogitato il modo per differenziare i colpi da distanze diverse, ottimo, ma ad un eventuale torneo devo poterlo deselezionare, perchè altri sistemi non hanno questa opzione.

    Come faccio a organizzare un torneo con RedRay e LACS dove il proiettore LACS raggiunge comunque 200 metri (che so io non è regolabile da software)?

    Purtroppo concordo con te nel fatto che una replica finita e intorno ai 300€ farebbe decollare il Laser Tag, che per ora è un mondo esclusivo o quasi per ex soft gunner in quanto si risparmia il costo dell'ASG.. e al momento siamo lontani.

  5. #15
    Spina
    Club
    Non affilitato
    Iscritto il
    28 Feb 2014
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Grazie, per le info, ho cercato di leggere attentamente e di cogliere tutte le sfumature dei vari sistemi.

    Ecco perche' mi premeva capire se esiste un progetto OPENSOURCE, con un tipo di approccio del genere, non finalizzato al solo guadagno, si possono impostare standard di comune accordo e si sviluppa un sistema normalmente a basso costo dove tutti contribuiscono al miglioramento.

    Analogamente al software OPENSOURCE.

    E' chiaro che risulta necessario uno sforzo da parte della comunità interessata a partecipare al progetto, definendo una guida tecnica/progettuale che sviluppi il sistema e lo renda disponibile, in seguito, a chi vuole farne uso.

  6. #16
    DeB
    DeB non  è collegato
    Soldataccio
    L'avatar di DeB
    Club
    GoblinsPG
    Iscritto il
    21 Dec 2005
    Messaggi
    1,932

    Predefinito

    Sagittario, l'opensource sarebbe ottimale ma per fare un sistema completo ci vuole tempo e soprattutto taaaaaaaanti soldini.

    Soprattutto se vuoi partire da zero e non copiare un milesTag o altri prodotti simili.

    Inoltre si apre il problema delle manomissioni. Io gioco con 100 persone, magari tra questi 100 una persona ha messo qualcosa nel suo kit che gli permette di fare certe cose rispetto agli altri, quindi si incorre in problemi sul campo da gioco. Diciamo che puoi aprire le porte ad un certo tipo di cheating!

  7. #17
    Spina
    Club
    mantova lions
    Iscritto il
    07 Jun 2012
    Messaggi
    223

    Predefinito

    cmq in materia di testing della compatibilita degli attuali sistemi il 23 marzo in toscana (non ricordo dove non andandoci sono dettagli) ci sara' una mega partita con 140 sistemi di tutte le aziende vecchie e nuove e si giochera' tutti insieme. sarebbe interessante avere i commenti dopo quell' evento.

  8. #18
    Spina
    Club
    mantova lions
    Iscritto il
    07 Jun 2012
    Messaggi
    223

    Predefinito

    a proposito dicevamo alcuni post sopre di un sistema fatto da lacs cosidetto Kit di base, ovvero proiettore e sensori con quasi niente di elettronico quindi un simil arf... lo sta studiando anche red ray

  9. #19
    Spina
    Club
    Non affilitato
    Iscritto il
    28 Feb 2014
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Penso che il problema del Cheating lo abbiano tutti i sistemi, non solo quelli open....

    Credo che affrontare il problema della manomissione del software sia prematuro ora e non credo vi siano difficoltà nell'implementare una soluzione che setti tutte le armi in gioco alla stessa maniera..... Le GOD dovrebbero servire proprio a questo no ?

    Se parli invece del proiettore, beh.... anche quello potrebbe essere opportunamente configurato in modo tale da non essere modificato nelle sue caratteristiche di emissione..... basta, ad esempio, standardizzare la lunghezza del medesimo per imporre una focale ben precisa e una lente ben precisa..... o sbaglio ?

    Sto ipotizzando chiaramente e teorizzando allo stesso momento....

  10. #20
    Soldataccio L'avatar di |3arak
    Club
    Band Of Brothers
    Età
    48
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    1,836

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bloch999 Visualizza il messaggio
    a proposito dicevamo alcuni post sopre di un sistema fatto da lacs cosidetto Kit di base, ovvero proiettore e sensori con quasi niente di elettronico quindi un simil arf... lo sta studiando anche red ray
    non so se sia la stessa cosa, il sistema base LACS non blocca la replica.. mentre l'entry level della red ray ha tutte le funzioni degli altri sistemi, quindi blocca anche la replica, hanno solo risparmiato sul display..

    Poi non so se c'è in progetto un altro kit ancora più base alla red ray..

    per quanto riguarda la compatibilità software è già capitato sul campo di utilizzare sia RedRay che LTI che ora X-Tag.. vanno.. ovvio su un eventuale torneo non so.. faccio un esempio stupido:

    la RedRay nel respawn ha 20 secondi di countdown che aiutano ad uscire dal respawn point ed evitano i camperoni alla CounterStrike.. X-Tag il segnale di respawn lo interpreta come un reset, quindi di fatto rientra immediatamente in gioco.. è una differenza sostanziale.. con X-Tag in quel frangente sono svantaggiato..

    tra l'altro ci sono da limare problemi hardware.. ad esempio:

    il proiettore PULCE RedRay permette di sparare al chiuso e al buio senza problemi di rifrazione, le altre case ogni volta che entri in un ambiente chiuso spara solo il primo della fila.. e tagga tutto.. provato più volte a Castel di Tora, dove fuori ci sono distanze di 80 metri ed oltre e dentro al castello è un casino, impensabile cambiare di volta in volta le impostazioni.. d'altro canto il PULCE RedRay non subisce minimamente le impostazioni notturne quindi di fatto di notte le distanze si allungano (tra l'altro senza allargare troppo il cono..) creando squilibri..

    A mio parere il proiettore che da meno rogne è proprio il PULCE RedRay.. ora dovrei provare per bene quello X-Tag.. di certo quelli tipo silenziatori li scarterei a prescindere..

    Altra cosa, i vecchi proiettori RedRay sono visibili, anche se a pochi metri, dai visori, in quanto il LED IR è sempre alimentato, visibili appunto con visori notturni di II Gen, i PULCE sono leggermente più intensi.. ma rimangono visibili per pochi metri anche loro, tanto per fare un esempio, io me ne sono accorto guardando in basso con il visore e vedevo come una torcetta accesa in terra.. dopo un paio di metri spariva.. dal di fronte con il visore a 5 o 6 metri vedo tutti e due se mi puntano.. basta un piccolo angolo e spariscono.. ora bisogna vedere con visori di III Gen.. sicuramente ci sarà qualche problema.. i visori di III Gen arrivano, se non erro, ad amplificare fino ai 950nm.. quelli di II Gen 800 nm sulla carta il PULCE i LED IR utilizzati per il laser tag dovrebbero essere visibilissimi ad un III Gen...

Pagina 2 di 5 primaprima 1234 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

simgun

Lacs

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.