Pagina 5 di 7 primaprima ... 34567 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 66

Discussione: Sparare simulando un obice...si fa?

  1. #41
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kamchaaka Visualizza il messaggio
    ( se crivellano il cespuglio dove dietro mi nascondo ci si dichiara e basta..nella realtà saremmo morti)
    Peccato che il soft air NON sia la guerra reale. Mi dichiaro se ho il dubbio che il pallino mi abbia colpito, ma se il pallino non passa il cespuglio sticazzi.
    Anni fa ebbi una discussione con un ex compagno proprio perchè lui sosteneva che un 5,56 avrebbe oltrepassato la tavola dietro cui mi nascondevo. Al suo "se fossimo stati davvero in guerra..." gli ho riso in faccia rispondendogli "se fossimo davvero in guerra non sarei qui, ma a fare il disertore in svizzera!".
    Chi fa discorsi del genere lo metto sullo stesso piano di chi pretende di essere chiamato operatore, chiama l'asg arma, i bb proiettili e racconta che la domenica va a sparare.


    D (dal telefonino)

  2. #42
    Traf****nte L'avatar di Ludwinprinn
    Club
    Ultima Ratio
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    1,403

    Predefinito

    Che menate vi fate!? Un pallino che ti colpisce è valido, è una regola che si applica dai primi del 90.
    Paragonare poi la realtà al Softair... dai ragazzi, in questo caso i colpi di una raffica, se il primo, secondo e terzo (e sono generoso) non vanno a segno non sono validi, in quanto sarebbero sicuramente fuori sagoma per effetto del rinculo! (si OK, ci sarà il video in cui piantano una raffica in sagoma a 50 metri con un 5.56... normalmente son fermi e anche la sagoma lo è)

    L'unica eccezione, a mio avviso sono i colpi sparati appositamente dietro una copertura per sfruttare il rimbalzo o la conseguente "pioggia" ovvero: sparare all'albero o al muro DIETRO una persona in copertura sperando nel rimbalzo dei BB o che vengano fermati e ricadano sull'avversario.
    TUTTO quello che viene di fronte, comprese raffiche nei cespugli che passano male, valgono.

  3. #43
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    TUTTO quello che viene di fronte, comprese raffiche nei cespugli che passano male, valgono.
    Ma qui stiamo parlando di tutto ciò che viene dall'alto, a mo di pioggia................

  4. #44
    Recluta




    L'avatar di pogo84
    Club
    Wgb1994
    Età
    41
    Iscritto il
    15 Oct 2006
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Io uso questo "tiro" con le granate perché comunque hanno di per se poca gittata ma cmq sparano un discreto numero di BB quindi se ho la fortuna di prendere qualcuno sente diversi BB che lo colpiscono e quindi si dichiara sicuramente

  5. #45
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    38
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    La comparazione è corretta ma dubito che ci siano giocatori di airsoft che hanno gli organi di mira tarati a questo modo... in pratica tutto si riduce a sparare un pò più in alto sperando che i bb caschino in testa all'avversario...
    ovvio che la balistica dei proiettili non è paragonabile a quella dei bb e che nessuno si mette a fare calcoli, ho usato il condizionale apposta, ma il discorso è sempre lo stesso
    vuoi arrivare più lontano? alza la mira
    non vuoi/puoi fare calcoli? vai ad occhio e spera che i bb per una botta di culo arrivino a segno
    credo che su questo siamo d'accordo

    anche perchè, come detto più sopra, in base a cosa si stabilisce se il tiro è a palombella o no? ad occhio? ci si mette a misurare col goniometro? se punto il fucile a 45 gradi va bene ma se lo punto a 45,1 no? eddai..
    ci son tanti bei discorsi di cui parlare nel softair, ma vedo che la tendenza è tirare sempre fuori gli stessi e dire sempre sempre sempre le stesse cose... del tiro a palombella se ne è già parlato un mucchio di volte

  6. #46
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rudegnappo Visualizza il messaggio
    Peccato che il soft air NON sia la guerra reale. Mi dichiaro se ho il dubbio che il pallino mi abbia colpito, ma se il pallino non passa il cespuglio sticazzi.
    ... e di qui nascono le SEMPREVERDI diatribe sul campo da gioco - colpito o non colpito.

    Ecco perchè è meglio non nascondersi nel chiazzone di rovi, magari il pallino non ti arriva per davvero (anche perchè spesso la gente si accanisce a sparare in un punto convinta che prima o poi lo becca il difensore, piuttosto che muovere e cercare una posizione migliore da cui tirare con una maggior certezza di fare punto) però la gente perde le staffe... poi scoprono che il difensore stava nel chiazzone di rovi, dentro una mezza buchetta ed i pallini non arrivavano per davvero... ma secondo me spesso si parte dall'idea che sono gli altri a dichiarare e non noi che stiamo giocando male.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    ovvio che la balistica dei proiettili non è paragonabile a quella dei bb e che nessuno si mette a fare calcoli, ho usato il condizionale apposta, ma il discorso è sempre lo stesso
    vuoi arrivare più lontano? alza la mira
    non vuoi/puoi fare calcoli? vai ad occhio e spera che i bb per una botta di culo arrivino a segno
    credo che su questo siamo d'accordo

    anche perchè, come detto più sopra, in base a cosa si stabilisce se il tiro è a palombella o no? ad occhio? ci si mette a misurare col goniometro? se punto il fucile a 45 gradi va bene ma se lo punto a 45,1 no? eddai..
    ci son tanti bei discorsi di cui parlare nel softair, ma vedo che la tendenza è tirare sempre fuori gli stessi e dire sempre sempre sempre le stesse cose... del tiro a palombella se ne è già parlato un mucchio di volte
    Personalmente, se mi trovo dal lato del bersaglio, mi accorgo (se me ne accorgo) che mi stanno tirando a palombella quando i pallini non mi arrivano dritti ma li senti che cascano da sopra e si sparpagliano tutto intorno, perchè l'asg sta tirando oltre il suo limite di gittata e cascano a cavolo quasi da sopra.

    Se sono dall'altro lato, vedo e mi incaxxo quando chi gioca con me spara prima tenendo la replica dritta, non ci arriva e insiste alzando un pò il tiro per farglieli cascare da sopra.

    Si parla sempre delle stesse cose perchè sempre gli stessi sono i problemi... un pò come in tutti gli ambienti...

  7. #47
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da iCemAn Visualizza il messaggio
    ovvio che la balistica dei proiettili non è paragonabile a quella dei bb
    Questo non è vero. La dinamica di un proietto (nel senso letterale del termine) è esattamente la stessa quale che sia il calibro o il siatema propulsivo utilizzato. Cambiano ovviamente le distanze, le masse e l'energia in gioco, ma il tipo di moto e le leggi che lo regolano sono esattamente le stesse.



    D (dal telefonino)

  8. #48
    Recluta L'avatar di iCemAn
    Club
    A.P.D. The Scorpion
    Età
    38
    Iscritto il
    28 Jul 2006
    Messaggi
    717

    Predefinito

    rudegnappo ti rispondo solo per completezza perchè siamo fuori argomento
    dimentichi l'aerodinamica del proietto, la rotazione impressa dalla rigatura e tante altre variabili che non conosco, sono ignorante in materia
    probabilmente mi sono espresso male io con non paragonabilità intendo dire che il softair non è esattamente il campo ideale per fare tiri corretti da calcoli
    il tiro a palombella nel softair si è sempre fatto, si continuerà a farlo ad occhio perchè vomitare migliaia di pallini a c-zz- è più comodo e (quasi) nessuno si azzarda a studiarsi la balistica di m.. dei nostri bb
    dico quasi perchè c'è gente che l'ha fatto.. i risultati però non li conosco
    fine ot
    Ultima modifica di iCemAn; 27/02/2014 a 18:45

  9. #49
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da spaturnobis Visualizza il messaggio
    premesso che ,almeno nel il regoamento che seguiamo noi,non valgono i tiri a paombella.
    detto cio' se parliamo di simulare un qualcosa dobbiamo cosiderare un giusto rapporto tra quela che sarebbe la realta' e quello che e' il nostro gioco.
    nella realta un m4 ha un tiro utile (quindi letale) fino a 400mt e ,francamente io non ho mai visto chichessia sparare con un m4 a palombella!
    posso capire con fucii da lunga distanza (cecchino)
    ma anche qua parliamo di angolazioni minime e impercettibili che , apunto hanno effetto proprio a causa della lunga distanza.
    nel nostro caso diciamo che se una asg arriva a 50 mt in caduta e grasso che cola.
    quindi trovo ridicolo e totalmente inreale , ipotizzare di sparare con un m4 da softair a palombella. se non ci arrivi sparando normalmente significa che, come nella realta, il bersaglio e fuori portata.
    un proiettile di una arma vera ,comunque, sopra una certa distanza, non e' piu' letale, per il semlice fatto che la forza cinetica che lo spinge si esaurisce.

    quindi ,palombella no assolutamente.
    discorso diverso se si sta usando un lanciagranate.
    in questo caso ci puo stare.
    senza contare che ,in questo modo verebbe a meno ,anche una parte importante del gioco.....il movimento....
    Va benissimo se come fate voi il cosiddetto tiro a palombella non è valido (mi chiedo a questo punto se seguono la stessa sorte i bb di rimbalzo, non così di semplice individuazione) ma permettimi, mi pare che la tua frase successiva è, in linea di principio, in contraddizione.
    Se usi come metro di riferimento un arma vera, m4 o dir si voglia, siamo pienamente in accordo escludere, in linea di massima, che qualcuno effettui spontaneamente un tiro del genere, ma è altrettanto vero che un tiro del genere quand'anche effettuato inavvertitamente, che attinga (termine inusueto nel parlare normale ma abituale nella pratica forense) anche casualmente una persona ne produca effetti variabilmente dannosi.
    Ne consegue pertanto che se con l'arma vera qualsiasi colpo giunto a segno provoca effetti, anche se non letali, perchè non allora anche con l'emulativa asg ?
    Fila il mio ragionamento?
    Ultima modifica di zerosoft; 27/02/2014 a 19:17

  10. #50
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    il mio discorso,forse non e' stato capito...se io sono in sicurezza dietro un muro (paratia di qualsivoglia materiale)sono in sicurezza,ovvero so' che dai fianchi e da dietro non mi spara nessuno,l'ingaggio e' frontale e sto' giu' aspettando l'evolversi della situazione... perche' devo dichiararmi se in testa mi piovono pallini che uno spara in aria apposta per farmeli cadere in testa?con una granata lo accetto,ma con una asg no...non sto parlando ne di cespugli ne di altro,solo di sitazioni dove sei tranquillo perche' il pericolo puo' venire solo dal cielo...ma se voi giocare cosi',comprero' il drone dell'iphone e andro' in solitaria a vincere tutti i tornei d'italia mollando pallini dal cielo a distanza di sicurezza...perche' il drone esiste...
    Ultima modifica di 666ste; 27/02/2014 a 19:47

Pagina 5 di 7 primaprima ... 34567 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.