Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 66

Discussione: Sparare simulando un obice...si fa?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Il becchino padano
    Club
    Hot Shots
    Età
    35
    Iscritto il
    04 Oct 2008
    Messaggi
    325

    Predefinito

    Ricordo una furente discussione tempo addietro sempre qui su SAM....

    https://www.softairmania.it/threads/...-%C3%A8-giusto

    Credo sia una questione di regole non scritte fra le squadre che giocano, come quelle che si sparano anche da distanze ravvicinate anziché dichiarare il "colpito" a voce.

  2. #2
    Recluta L'avatar di Skean
    Club
    Katana SAT
    Età
    29
    Iscritto il
    14 Oct 2012
    Messaggi
    956

    Predefinito

    Penso che, visto che sono talaltro solitamente validi i colpi di rimbalzo, non vedo perchè questa ''tecnica'' non deve essere possibile.

    Apparte ciò, per chi volesse, c'è una puntata della serie mythbusters su dmax che tratta proprio l'argomento dei proiettili a palombella e dei proiettili sparati a obice in generale.

  3. #3
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito

    Dipende... Da noi di rimbalzo non vale, ma devi essere sicuro che lo siano. In ultima analisi prevale la regola "nel dubbio dichiarati", quindi la maggior parte dei rimbalzi si dichiarano comunque.


    D (dal telefonino)

  4. #4
    SAM Maniaco



    L'avatar di kamchaaka
    Club
    wildbirds bologna
    Età
    53
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    8,546

    Predefinito

    Mi son dichiarato per dei pallini lanciati a mano da dietro un muro, scavalcandolo..se mi pigliano con il tiro a palombella, per quanto io eviti di farlo, sono coglione io...

  5. #5
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Stavo leggendo il thread precedente, fatto notare da becchino padano.

    E tutto secondo me si esaurisce riformulando le parole di Mc Mirko:
    Se si usano pallini marroni (o vuoi neri, verdi o che ne so) hai voglia di provarci...
    Solo coi bianchi riesci ad avere una parvenza di controllo della cosa.

  6. #6
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    21 Aug 2012
    Messaggi
    140

    Predefinito

    Io, nel problema del tiro a palombella, vedo soltanto un motivo in più per usare i monofilari: per me, quando sai di avere 120, 75 o addirittura 30 pallini penso che parecchi comincerebbero a mirare invece di sventagliare.
    Detto questo, lo considero una scorrettezza, ma se non deciso prima mi dichiaro. Al massimo se ne discute dopo.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  7. #7
    Spina L'avatar di vincy Z
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    16 May 2011
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Sinceramente non penso si possa fare un discorso di "si fa" o "non si fa" in assoluto, fa parte di quelle cose che si stabiliscono prima di giocare tutti insieme in modo da evitare rogne poi. Dove gioco io riteniamo il tiro a palombella non valido, ma lo abbiamo stabilito insieme e si fa sempre chiaro ai partecipanti, proprio perchè è una di quelle cose su cui non esiste un accordo comune tra tutti i giocatori/asd. Personalmente anch'io lo ritengo scorretto: finchè si tratta del pallino che scende lungo la sua traiettoria è normale doversi dichiarare, ma se si parla di alzare di diversi i gradi il tiro per andare volontariamente a colpire dove l'asg normalmente non arriverebbe mi dà un po' fastidio sinceramente. Per non dire se lo si fa per scavalcare un ostacolo e colpire chi c'è dietro, quello poi è esagerato secondo me (oltre che improbabile riuscire ad andare a segno). Poi è logico che vale sempre la regola del "nel dubbio dichiarati", una cosa del genere è ovvio che la vede un compagno o comunque una persona vicina e non quello che si trova sotto fuoco a 40-50 metri! Ovviamente è una mia opinione e non attacco in alcun modo chi la pensa diversamente, l'importante per queste cose credo che sia chiarirsi prima in modo da giocare tutti secondo le stesse regole e possibilità.

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Sinceramente ritengo balisticamente impossibile colpire qualcuno dietro un muro, a 30 metri, con un tiro "a palombella" se non posizionarsi esattamente adiacenti dall'altra parte del muro dove si trova il bersaglio.......
    Un conto e tirare su un bersaglio posizionato oltre la gittata "utile" della replica alzando leggermente la canna oltre la linea dell'orizzonte (e qui siamo d'accordo, vale), un altro e sparare in verticale a mo di mortaio.

  9. #9
    Spina
    L'avatar di Wasp675
    Club
    Centauri Softair Club
    Iscritto il
    18 Jan 2010
    Messaggi
    491

    Predefinito

    Scusatemi ma se lo fanno i soldati veri con dei 5,56 per "guadagnare" in gittata (basta guardare il reticolo di un Acog che presenta proprio le tacche di alzo per arrivare a 4/600 metri), perché non sarebbe valido farlo per guadagnare magari 5 metri?? Vedo centinaia di persone farsi ***** mentali per essere al top del realismo e poi non si può dare l'alzo a una canna per allungare la traiettoria del proietto esattamente come si fa con TUTTE le armi dall'arco al Barrett cal .50???

  10. #10
    Recluta L'avatar di fabiotacs
    Club
    M.A.F. Montello Assault Force
    Iscritto il
    20 May 2010
    Messaggi
    569

    Predefinito

    Premessa: Ok, io lo considero valido, ed ognuno farà i suoi conti coi pro e contro nell'usarlo.

    Ma per chi è contrario, mi chiedo:
    Visto che è una cosa QUASI automatica correggere così il tiro, come si fa a valutare se l'alzo è troppo o no? Ricordo che è troppo facile esemplificare i casi limite. No no, chiedo quale è allora l'angolo oltre il quale l'alzo si fa galeotto?
    A complicarvi lo scenario ricordo anche che vi si ricorre per aumentare la gittata, ovvio, e ricordatevi anche di come un hop up leggermente troppo regolato farebbe alzare il pallino, causandone appunto un simil effetto palombella nel tratto finale.

    Si valuta solo visivamente l'inclinazione della replica?

    Come si fa ad averne la certezza che si tratta di un tiro assolutamente NON a palombella?
    Eh eh!

    Inviato dal mio MT27i con Tapatalk 2

Pagina 3 di 7 primaprima 12345 ... ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.