Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Gommino HOP Up Deepfire e compatibilità

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 May 2014
    Messaggi
    14

    Predefinito Gommino HOP Up Deepfire e compatibilità

    Salve!
    Ho un m4 carabine della deepfire, e da niubbo quale sono ho rovinato il gommino hop up al primo smontaggio ( ora ho imparato, tranquilli )
    Ho comprato allora un nuovo gommino hop up visto che il tirone risentiva, così ho preso un king arms per m4.
    Il problema è che una volta montato, il fucile non sparava.
    A guardare meglio il gommino infatti quello originale sembra un pò più largo di quello king, e di conseguenza il pallino fa più fatica a passare, bloccandosi all'imbocco e inceppando tutto.
    Incuriosito allora ho preso il calibro, e facendo attenzione ( la gomma è morbida e la misurazione difficile) ho misurato i diametri dei due gommini.
    Quello originale ha un diametro di 5.9 mentre quello king 5.7.
    Cercando nel web non ho trovato nulla in merito, a parte il gommino originale deepfire, per una facile risoluzione del problema.
    io credevo che i gommini fossero tutti uguali. C'è qualcuno con il mio stesso fucile che ha rilevato il problema?
    Se decido di cambiare tutto il gruppo rischio che siano incompatibili vero?

    Piccolo aggiornamento: visti i risultati, ho deciso di smontare il gommino e portarlo alla misura di quello originale...
    Ho usato un pezzetto di carta abrasica e in effetti ora sembra andare anche con l'altro gommino
    Ultima modifica di Maurace; 24/05/2014 a 17:28

  2. #2
    Spina L'avatar di ant1ge
    Club
    Non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Oct 2013
    Messaggi
    159

    Predefinito

    e il pressore in tutto questo ?!

    Per le operazioni future ti consiglio di farti un giro nell'area "guide" o comunque documentarti meglio ! Il grado di morbidezza influisce sulle prestazioni in diversi casi ( caldo / freddo , asciutto / umido , ecc. ecc. ) , cambiando il chamber dovresti prendere in considerazione il cambio dello spingipallino con l'omonima marca del chamber per evitare spiacevoli inconvenienti , dovresti controllare se il suddetto gruppo hop-up sfiata e mille altri interventi e controlli .... e dulcis in fundo per problemi tecnici di qualsiasi tipo , in quest'area si seguono queste regole : https://www.softairmania.it/threads/...IMA-DI-POSTARE
    Ultima modifica di ant1ge; 24/05/2014 a 22:39

  3. #3
    Spina
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    24 May 2014
    Messaggi
    14

    Predefinito

    bhe in effetti scrivevo per quello, ma chiedo scusa, in fondo mi sto affacciando ora sia al forum che a questo sport e non avevo proprio visto le guide, ne il regolamenteo specifico di sezione.
    Per il pressore il discorso è complicato.
    All'inizio infatti l'hop up originale non riusciva a far alzare il pallino. al massimo della regolazione infatti il tiro era teso, ma poco meno del necessario. Leggendo un pò in giro ho trovato che il pressore della deepfire risulta troppo morbido, ed è pratica consueta sostituirlo con uno più duro. Ora utilizzo un pressore autocostruito ricavato da un cavo elettrico con un diametro di 0.2 mm superiore a quello originale, e sembra che si sia risolto il problema. Il pallino si impenna bene quando la regolazione è al massimo.
    Comunque rispondo ora alle domande di rito:

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : deepfire m4 carabine moe, serie silver presumo sia low coast
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: acquistata nuova, un solo utilizzo
    -UPGRADES O MODIFICHE: l'hop up di cui stiamo parlando
    -DESCRIZIONE PROBLEMA: l'hop up della king arms non sembra essere compatibile
    -TEMPO DEL PROBLEMA: dalla rottura del precedente
    -BATTERIA E SPECIFICHE: 9.9 life 1100 mah
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): qui davvero mi lasciate basito! non ne ho idea! i valori sono quelli di fabbrica
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:
    bassa

    Cercherò nella sezione guide tutte le informazioni necessarie a capire se sfiata o no, e nel caso sia tutto ok vi posterò i risultati.
    Quindi, al dilà della durezza del gommino e delle variazioni di temperatura, i gommini non sono tutti uguali, giusto? perchè leggevo nei siti di e-commerce " gommino hop up per tutti i modelli m4"...
    Ultima modifica di Maurace; 24/05/2014 a 23:41

  4. #4
    Spina L'avatar di ant1ge
    Club
    Non affiliato
    Età
    32
    Iscritto il
    09 Oct 2013
    Messaggi
    159

    Predefinito

    Generalmente chi si autoproduce i pressori usa le guaine dei fili o il tubicino contente l'inchiostro di una BIC , dovresti provare ( se non ha il presso della stessa marca del gommino ) a cercarne uno con un diametro maggiore ... parliamo sempre di decimi di millimetro !

    Per quanto mi riguarda io sui deepfire ho montato diversi gommini tutti dai 50° ai 70° e non ho mai avuto problemi di compatibilità

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.