Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Rosata alquanto larga.

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    PMC Rozzano
    Iscritto il
    25 Sep 2012
    Messaggi
    38

    Unhappy Rosata alquanto larga.

    -MARCA E MODELLO, Low cost/non low cost : M4 Lone Star Swat SBR (MK18 mod0)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA: Usata, circa 1 anno
    -UPGRADES O MODIFICHE: Testa cilindro, testa pistone Element, canna acciaio Marca "nonmiricordo" (montata precedentemente su G36C CA)

    -DESCRIZIONE PROBLEMA: A circa 30/35 metri la rosata ho notato che si allarga un po' troppo, penso, circa 30 cm di diametro.
    A volte ogni 3-4 pallini dritti, uno va un po' dove gli pare.

    -TEMPO DEL PROBLEMA: Ultimo mese circa... ovvero da quando ci ho fatto caso.
    -BATTERIA E SPECIFICHE: Lipo 1600 mah 7.4v
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ): 0,67j con pallini da 0,25 PRIMA di aver cambiato le teste pistone/cilindro
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI: Secondo fucile che apro. Non me la cavo male.


    Recentemente ho cambiato le teste e migliorato un po' in gittata, ora però noto di più i pallini che vanno a passeggio a mazzi loro...
    Dove devo andare a mettere le mani?

  2. #2
    Spina
    Club
    nsw eagle force
    Iscritto il
    13 Jan 2012
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Tieni conto prima di tutto che 35 M di tiro teso con successiva apertura della rosata non é malissimo. Comunque prova a smontare la guarnizione ( oring ) presente sulla testa pistone, probabilmente col tempo la si é ristretto causando una perdita di aria in fase di compressione, smonta loring inseriscilo sul cilindro e scaldalo leggermente senza far si che la gomma si rovini. Così facendo la gomma riprenderà elasticità e riprenderai i ml persi dal restringimento della gomma. Successivamente rimonta il tutto, dai una pulita alla canna interna e prova . Auguri

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    PMC Rozzano
    Iscritto il
    25 Sep 2012
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Grazie Karnage.
    Io la prova la faccio tirando ad un lampione di fronte a casa mia, oltre il quale c'è un campo. La distanza l'ho calcolata da maps...

    L'oring è nuovo, era insieme al kit delle due teste. Tenderei ad escluderlo quindi... anche se appena montato, facendo la prova siringa tenendo in pressione, un minimo di perdita ce l'aveva. Però questo problema prima con il gruppo aria vecchio che non teneva assolutamente niente non ce l'avevo...
    Altre possibili cause? Perdite nel gruppo HU?

  4. #4
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    tieni conto che una canna da 200 che balla 3 decimi dentro l'outer(gioco medio rilevato)su una distanza di 40metri ti apre la rosata di 6cm...+3 e -3 nei 2 assi,quindi a meno che la tua non balli la samba dentro l'outer,neanche a occhio noti la differenza....quindi il gioco canna lo escluderei,cerca il problema nell'accoppiamento spingipallino thu hu...

  5. #5
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    39
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    che pallini usi?

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    PMC Rozzano
    Iscritto il
    25 Sep 2012
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 666ste Visualizza il messaggio
    tieni conto che una canna da 200 che balla 3 decimi dentro l'outer(gioco medio rilevato)su una distanza di 40metri ti apre la rosata di 6cm...+3 e -3 nei 2 assi,quindi a meno che la tua non balli la samba dentro l'outer,neanche a occhio noti la differenza....quindi il gioco canna lo escluderei,cerca il problema nell'accoppiamento spingipallino thu hu...
    Ballare non balla... provando a muoverla si sente leggermente che si sposta ma probabilmente sono quei 3 decimi che dici tu...
    Beh, come posso cercare il problema tra spingipallino e HU?

    Quote Originariamente inviata da kead Visualizza il messaggio
    che pallini usi?
    0.25g.. della King se non sbaglio... sempre usati, e probabilmente li usa tutto il mio club... escludo quindi i pallini se è ciò che volevi intendere...

  7. #7
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    30cm di rosata a 35 metri non li definisco male. Ammesso siano 30cm a 35metri. Non so quante asg di serie vantano risultati del genere. Credo nessuna.

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    PMC Rozzano
    Iscritto il
    25 Sep 2012
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Silent Control Visualizza il messaggio
    30cm di rosata a 35 metri non li definisco male. Ammesso siano 30cm a 35metri. Non so quante asg di serie vantano risultati del genere. Credo nessuna.
    Dici?
    Non riuscire a prendere un lampione a quella distanza mi sembra un po' "grave" non trovi?
    Boh sarà che io vorrei vedere i pallini andare tutti nella stessa direzione e scendere causa forza di gravità....
    Non vederli aprirsi dopo 35/40 mt...

    Quindi non sto neanche a metterci mano?

  9. #9
    Recluta L'avatar di Silent Control
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Apr 2011
    Messaggi
    966

    Predefinito

    ormai ogni mio intervento su SAM sa di crociata e ripeto le stesse cose. Mi sono auto rotto le palle io figuriamoci chi su SAM lo legge tutti i giorni.
    I metri a spanne valgono meno di nulla.
    per citare un esempio (inutile) c'era un meccanico che preparava asg testate a 40 metri in grado di beccare un bersaglio di 40cm x 40cm.
    Quindi i suoi "clienti" contenti di avere un'asg collaudata a 40 metri. Misurato con telemetro laser (Leica, errore massimo di 1mm) erano meno di 20. No comment.
    Visto avevo 2 minuti ti ho fatto 2 foto , questi sono 35 metri secchi perfetti con un bersaglio di 30x30 come da te indicato.
    Compresa di visione tramite aimpoint da 2 moa.

    Icone allegate Icone allegate WP_20140221_009.jpg‎   WP_20140221_005.jpg‎  

  10. #10
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    PMC Rozzano
    Iscritto il
    25 Sep 2012
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Ti ringrazio Silent, non volevo mettere in dubbio ciò che dici, anzi.
    Preferirei tu abbia ragione e non che abbia il fucile che spara a minchia. O che i miei metri sono più di quanto pensi ecco...


    Ora, a prescindere dalla metratura, ho notato (e questo posso confermarlo) compagni di squadra con asg abbastanza più precise... ovvero alla stessa mia distanza, i pallini si aprono meno...
    Prima di metterci le mani quindi consigli capire bene la gittata ed eventualmente lasciare così com'è che "non è male"?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads270828-Rosata-alquanto-larga

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.