Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Migliori fucili sniper (gas)

  1. #1
    Spina L'avatar di Devil Dog
    Club
    Delta Bravo Team
    Iscritto il
    04 May 2009
    Messaggi
    30

    Predefinito Migliori fucili sniper (gas)

    salve ragazzi io non sono un intenditore nel ramo sniper. sono stato in possesso di un vrs marui ed era fantastico.

    adesso ho intenzione di prendere un modello a gas..
    ho puntato il TANAKA WORKS, ma appunto come ho scritto sopra non me ne intendo.

    voi cosa mi consigliate? quali sono i migliori fucili che sparano bene anche senza troppe modifiche?
    grazie in anticipo

  2. #2
    Dante84
    Visitatore

    Predefinito

    Ecco mi spiace dirtelo ma il migliore fucile da sniper in assoluto senza troppe modifiche lo avevi giá tra le mani.

    Cmq sorvolando sul marui e tornando sui Bolt Action a gas devi sapere che sono decisamente seri come repliche anche le meno costose richiedono una dedizione tale che piú che una replica che usi la domenica per giocare ti ritrovi poi a dormirci assieme, mi spiego meglio... Quasi sicuramente se sono repliche serie sono tutte in full metal il che giá ti lascio immaginare il peso, sono scarrellanti quindi un meccanismo da oliare, pulire, lucidare, santificare tutte le volte che hai finito di giocarci e pure quando non le usi da un pó, il gas non é infinito nemmeno il co2 e quindi ti tocca portarti dietro un tot di bombolette piú o meno ingombranti, quasi certamente sará overjoule il che vuol dire metterci le mani e non basta cambiarci una molla a seconda del fucile devi proprio andare a mutilarlo per poterlo portare al koul con il rischio di spenderci troppo sia in termini i soldi che in sbattimento e oltretutto non é roba da tutti sistemare certi modelli, queste sono le cose piú importanti secondo me da valutare prima di fare questa follia poi ci sarebbero altre cosette che mi sembra superfluo dire dovrebbero giá bastarti queste motivazioni.

    PS: AH bhé scusa chiaramente tutto quello che ho detto non vale un cavolo se vivi fuori dal Belpaese e sei un ex giocatore di rugby con un sacco di tempo da dedicare al tuo ferro...

  3. #3
    Spina L'avatar di Devil Dog
    Club
    Delta Bravo Team
    Iscritto il
    04 May 2009
    Messaggi
    30

    Predefinito

    ahahahah bellissimo* paese.. effettivamente tirava bene poi non era originale, ma per tirare quella dannata molla ci voleva un argano!
    tornando al tanaka ha un sistema per strozzare la potenza (ovviamente non ci faccio le gare)
    ma ho notato che la marui ha tirato fuori L96.. qualcuno sa qualcosa?

  4. #4
    Dante84
    Visitatore

    Predefinito

    EH probabilmente ci voleva un argano perché non montava una molla nel joule gia una molla da 90/100 ms la carichi come fosse un elastico.
    L96 della marui é un gran bel pezzo di arnese ma come tutti i modelli 96 ha dei limiti dovuti proprio al design, sicuramente come marca é la migliore a produrre l96 ma personalmente lo trovo sempre un fucile molto ingombrante e pesante soprattutto se ci devi giocare tanto in movimento, esteticamente e come qualitá é fantastico appena uscito dalla scatola.

  5. #5
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    l96 tanaka è una bella bestia e sembra un arma vera, quando l inverno il gas subisce un malus, aumentando la portata della valvola recuperi in un attimo. è supersilenzioso e con un silenziatore è veramente impossibile da sentire. i pezzi di ricambio ci sono e non sono nemmeno tanto difficili da montare.
    ciao

  6. #6
    Dante84
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kead Visualizza il messaggio
    l96 tanaka è una bella bestia e sembra un arma vera, quando l inverno il gas subisce un malus, aumentando la portata della valvola recuperi in un attimo. è supersilenzioso e con un silenziatore è veramente impossibile da sentire. i pezzi di ricambio ci sono e non sono nemmeno tanto difficili da montare.
    ciao
    Hum non é molto precisa come cosa da fare, giá il fatto di usare il gas in inverno é una p......ata ma tralasciando se il rimedio a questo sta nel aumentare la portata della valvola vuol dire anche rifare ogni volta un test al crony per tenerlo al joule, se poi ci vogliamo aggiungere che ultimamente si comincia a giocare la mattina con 5 gradi e a metá mattina ti ritorvi con 15 ti ritocca ritararlo giá a metá mattinata con il rischio di essere nuovamente overjoule... quindi un casino indicibile.

  7. #7
    Spina L'avatar di Devil Dog
    Club
    Delta Bravo Team
    Iscritto il
    04 May 2009
    Messaggi
    30

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kead Visualizza il messaggio
    l96 tanaka è una bella bestia e sembra un arma vera, quando l inverno il gas subisce un malus, aumentando la portata della valvola recuperi in un attimo. è supersilenzioso e con un silenziatore è veramente impossibile da sentire. i pezzi di ricambio ci sono e non sono nemmeno tanto difficili da montare.
    ciao
    in teoria il gruppo in ferro è il medesimo del M40A1 (a cui penso)... ma parlando chiaramente, questo fucile, con la valvola del power control system chiusa completamente ci stà sotto il joule oppure sempre over?
    Ultima modifica di Devil Dog; 21/02/2014 a 21:07

  8. #8
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dante84 Visualizza il messaggio
    Hum non é molto precisa come cosa da fare, giá il fatto di usare il gas in inverno é una p......ata ma tralasciando se il rimedio a questo sta nel aumentare la portata della valvola vuol dire anche rifare ogni volta un test al crony per tenerlo al joule, se poi ci vogliamo aggiungere che ultimamente si comincia a giocare la mattina con 5 gradi e a metá mattina ti ritorvi con 15 ti ritocca ritararlo giá a metá mattinata con il rischio di essere nuovamente overjoule... quindi un casino indicibile.
    esiste in commercio quello che si chiama HPA, è un sistemino esterno che entra nel copricalcio dell'asg che permette di usare bombolette di co2, migliora la precisione di emissione di gas e non zozza con il lubrificante che nei gas classici è miscelato all'interno della bomboletta.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.