sì, esatto, per gente che se ne intende hai dato un ottimo consiglio per la posizione e la tipologia dell'accensione, ma se uno non sa nemmeno da che parte impugnare il saldatore a stagno, non ne capisce nulla...
aggiungo la mia piccola esperienza:
quasi tutte le torce hanno il negativo collegato all'involucro metallico (quindi se di tipo gommato bisogna o rimuovere la protezione o collegarsi all'interno), quindi per creare un comando remoto bisogna collegare un filo (rosso) alla linguetta che sta in fondo alla torcia, vicino ai led (o alla lampadina), e il filo nero alla carcassa.
i due fili vanno portati al comando remoto, che deve chiudere il circuito (alcuni pulsanti del tipo che hai indicato, a seconda di come collegati, aprono il circuito e non lo chiudono, se non sbaglio).
io ad esempio ho fatto la stessa cosa, complicandomi però un po' la vita: ho tornito un pezzo di alluminio per allungare la torcia, quindi gli ho avvitato il tappo con il comando e il tutto sul corpo torcia, ottendo una sorta di distanziale, che ho forato per entrare con i fili del comando remoto.
ho utilizzato un filo di quelli dei caricabatterie da auto per i cellulari, che è già spiralato, quindi resta chiuso il più possibile ma si può allungare a piacimento, restando sempre adeso al fucile.
per il pulsante del comando ho preso un attacco per ottica a cui ho tagliato l'anello di tenuta, e nella parte del ponticello ho infilato un pulsante a cui ho collegato i fili.
montanto il pulsante davanti ad un'impugnatura afg tagliata, si ottiene un impugnatura afg con un pulsante frontale, da usare come un secondo grilletto, per azionare la torcia.
la prossima modifica, già in preparazione, consiste nel montare sul ris due portajack, un per andare alla torcia, e l'altro per andare al comando remoto, più un selettore, per far intervenire o escludere un piccolo circuito che faccia funzionare la torcia come flasher... posterò poi lo schema!
------ Post aggiornato ------
questa ad esempio è un'altra torcia che sto realizzando per un altro fucile...
![]()