Uhm, ti credo sulla parola, ma io non ho mai avuto un asg senza mosfet.. AH SI! IL VSR!!!!!!!!!!!!!

FUORI TOPIC: qualcuno sa dirmi quanto è lunga la canna interna di un M14 socom? sto sbattendo la testa ovunque ma non riesco a trovare questo dato, e di quelli che ho trovato i valori in commercio sono molto diversi, sopratutto delle black python che prendo di solito..

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da bombardiere Visualizza il messaggio
mi sa che di asg con meccaniche in funzione ne hai viste poche , troppo poche. La posizione di ingranaggi e quindi del pistone è quasi sempre randomica, anche in singolo non è detto che si fermi sempre in una data posizione, e questo può essere dovuto ad altre tante variabili, tipo di motore ,potenza batteria , molla , buon o cattivo spessoramento, cuscinetti o boccole, e dipende anche dal grilletto interno ed esterno, insomma ci sono tante variabili cha anche tirando in singolo non si è mai sicuri che il pistone rimanga in posizione di riposo. E poi c'è l'inerzia.....
più di prendere i miei gb in mano e osservarne il comportamento non posso fare, sto solo riportando quanto da me visto
immaginavo già che in configurazioni particolari (esempio super HT con una molla bassa immagino) l'inerzia sia enorme e quindi il posizionamento del pistone entra a far parte della fisica quantistica

FUORI TOPIC: qualcuno sa dirmi quanto è lunga la canna interna di un M14 socom? sto sbattendo la testa ovunque ma non riesco a trovare questo dato, e di quelli che ho trovato i valori in commercio sono molto diversi, sopratutto delle black python che prendo di solito..