Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: un consiglio per una pistola c02 da tiro a segno

  1. #1
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito un consiglio per una pistola c02 da tiro a segno

    allora.. mia figlia adesso spara con una colt 1911 kwc e si trova benissimo.. manca solo di una certa precisione per fare alcuni giochi al nostro mini poligono casalingo.
    io sparo con un revolver 8 pollici e la differenza di precisione è tanta.
    in discorso joule è marginale in quanto nessuno di noi va in game ma spariamo in casa a 8 metri contro dei birilli di legno.. chiaramente se sta nel joule è meglio per generici motivi di sicurezza altrimenti saremmo già passati a una paradini e il problema non si sarebbe posto, non lo escludo in futuro viste le doti innate della ragazza, ma per adesso preferisco evitare dato che mia figlia ha 10 anni, per quanto molto pignola e responsabile, io ancora non me la sento di mettergli in mano roba diversa dai bb.

    lei col mio revolver non si trova bene, è pesante, ha il grilletto un pò duro, soprattutto è troppo grossa e non ci riesce a instaurare il giusto feeling.. a me invece piace tantissimo e ci faccio il tiro a segno anche sui cartellini con centro da 3cm pure essendo una pistola a pallini con tutti i suoi ovvi limiti

    mentre con la kwc 1911 i cartellini non ce li fai manco a impegnarti, ottima contro i birilli che sono 2x4cm ma sui cartellini bene che vada hai una rosata di 6-10cm
    quindi mi chiedevo se esiste una pistola c02 anche non scarrellante (anzi meglio dato che consumano meno) che offra una maggiore precisione oppure se posso accuratizzare in qualche modo la sua 1911 per migliorarne radicalmente la precisione per poter fare entrambi lo stesso tipo di tiro a segno..
    cambiare la canna servirebbe a qualcosa? nel caso quale ad esempio?

    ho dato un occhata generica alle varie pistole sanmarinesi ma di pistole lunghe non ho trovato niente.. però è anche l'unico fattore che ho tenuto in considerazione per aumentare la precisione, per questo chiedo consiglio a voi sul da farsi..

    a greengas c'era la we luger 8'' con cui si trovava benissimo ma è una pistola balorda si rompe subito 1000 problemi.. tra l'altro il greengas l'abbiamo abbandonato perchè ci costava un rene in bombolette.. la c02 alla fine ci costa tanto meno..
    sarebbe comunque una pistola che non esce di casa.. quindi esigenze di praticità per game, slitte, fondine etc.. sarebbero totalmente irrilevanti, mi serve una pistola da tiro che sia leggera, morbida di grilletto e molto precisa.

    chiedo la luna?
    Ultima modifica di wrighi; 10/02/2014 a 15:49

  2. #2
    Spina
    L'avatar di zaur
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    15 May 2011
    Messaggi
    81

    Predefinito

    prendi un tanfoglio gold custom a co2. mai avuta una pistola con tale precisione. esce di solito con il primo caricatore a 1,2j che per tiro dinamico ci puo stare, basta che non la usi nel softair senza depotenziarla.Unica pecca pesa 1,2kg
    Icone allegate Icone allegate Cybergun-Tanfoglio-Gold-Custom-1.jpg‎  

  3. #3
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    mi hanno parlato bene della Kjw KP06

  4. #4
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    mah.. la tanfoglio è stata la mia prima scelta, infatti l'ha anche provata al negozio.. troppo pesante, non gli piace l'impugnatura.. son donne che gli fai ? poi non è proprio regalata, ti garantisco che non mi è dispiaciuto che abbia rigettato la scelta.. effettivamente l'ho trovata pesante pure io.
    un'altra scarrellante non gliela prendo.. bisognerebbe riuscissi ad accuratizzare la kwc magari cambiando canna.. ma non riesco a trovare nulla di sicuramente compatibile cercando su internet.. ad avere un negozio che tiene diverse marche di canne aftermarket la smoterei e ci andrei di persona.. putroppo non saprei dove andare a cercarla..
    quindi la scelta è una pistola buona e precisa non scarrellante oppure accuratizzare la cybergun kwc ma in questo caso ho bisogno del vostro aiuto per sapere cosa cercare di preciso.
    Ultima modifica di wrighi; 10/02/2014 a 17:25

  5. #5
    Spina L'avatar di zioboja
    Club
    non affiliato
    Età
    53
    Iscritto il
    24 Apr 2013
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Mah...

    Mi viene in mente la mia ASG CZ75D compact, non scarrellante e abbastanza leggera perchè tutta in palstica, però fatta e finita bene, con due guancette in gomma veramente comode e l'impugnatura CZ è famosa per essere adatta a tutte le mani.

    Oppure la Cybergun Sigsauer sp2022.

    Interessante anche la replica della luger P08, ha una bella canna lunga e un'impugnatura abbastanza esile, ma è a gas e scarrellante,

    Da tiratore informale ad aria compressa però, alla fine della fiera ti consiglierei un bella libera vendita mono colpo.... vedi una HW40.... o una sua replica la Kolter LIDER s9, pesano 800 grammi e sono propedeutiche al tiro a segno.

  6. #6
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da zioboja Visualizza il messaggio
    Mah...

    Mi viene la ASG CZ75D compact, non scarrellante e abbastanza leggera perchè tutta in palstica, però fatta e finita bene, con due guancette in gomma veramente comode e l'impugnatura CZ è famosa per essere adatta a tutte le mani.

    Oppure la Cybergun Sigsauer sp2022.

    Interessante anche la replica della luger P08, ha una bella canna lunga e un'impugnatura abbastanza esile, ma è a gas e scarrellante,

    Da tiratore informale ad aria compressa però, alla fine della fiera ti consiglierei un bella libera vendita mono colpo.... vedi una HW40.... o una sua replica la Kolter LIDER s9, pesano 800 grammi e sono propedeutiche al tiro a segno.
    ma infatti sul prendere un'altra pistola sono alquanto indeciso.. anche perchè trovandosi benissimo con la sua c'è il rischio che una nuova resti inusata, tanto più se le misure sono le solite non penso si guadagni molto in precisione, poi la sua 1911 è sacra quindi bisognerebbe che le prestazioni fossero stravolgenti per fargli piacere un nuova pistola.

    la luger lasciamo perdere.. è precisa, gran bella pistola, peccato che si rompa subito e si debba impazzire tra molle e levette per farla funzionare 3-4 caricatori.. poi si ricomincia da capo a impazzire.. un rompicapo col quale non intendo più cimentarmi.. se faranno una luger a co2 di marca affidabile ci farò sicuramente un pensierino.. attualmente non la vorrei neanche regalata.

    per la wheirauch come dicevo è ancora un pò prestino.. in realtà so bene che la tratterebbe con sicurezza ma per i fiocchi di piombo preferisco aspettare qualche altro anno e vedere come evolve e matura la passione, per adesso sono 2 anni che spara pallini da 6mm e come allenamento al tiro è più che sufficiente anche perchè in casa abbiamo 2 carabine per quando vorrà cimentarsi con qualcosa di più impegnativo.


    vabè sono giunto alla conclusione che al momento la soluzione migliore sarebbe accuratizzare la sua kwc.. ma non ho idea di come tirare fuori maggiore precisione da quella pistola, cambierei la canna con qualcosa di migliore, domani la smonto e la fotografo così vedendola magari mi aiutate a cercare una canna di precisione che possa andare bene.. per adesso non ho trovato niente.

  7. #7
    Spina L'avatar di zioboja
    Club
    non affiliato
    Età
    53
    Iscritto il
    24 Apr 2013
    Messaggi
    130

    Predefinito

    accuratizzare una blowback non è affatto semplice, a parte cambiare la canna, non ci puoi fare molto altro ( stiamo parlando della anniversary ?),

    se hai un amico o conosci qualcuno con il tornio, la soluzione è comprare una canna di precisione per M4 CQB, diciamo una 6,01 x la misura più corta che trovi,
    tagli i primi 30 millimetri di intestatura, e fai ricopiare al meccanico l'intestatura della 1911, poi la tagli a circa 6 pollici e finisci la parte sporgente con un tubo di alluminio che vernicerai,
    spessorando la canna con tanti giri di nastro isolante quanti ne servono pre far aderire bene il tubetto alla canna con due gocce di silicone per rendere il tutto ben compatto.

    Le prestazioni in termini di precisione sui classici 10 metri, aumenteranno di molto.... ma bisogna usare solo bb's di qualità.

    ecco un esempio della mia prova prima di tagliare la canna a 6 pollici:






  8. #8
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    si è la anniversary.. tornio e fresa li avrei io.. me la cavo anche bene ma era l'ultima spiaggia..
    avevo pensato estetica a parte di allungare la canna interna.. quella sarebbe un'altra soluzione possibile.. domani smonto e canna alla mano faccio un salto al negozio per sentire cosa mi dice
    grazie delle info!!!!

  9. #9
    Spina
    Club
    non affiliato
    Età
    55
    Iscritto il
    15 May 2012
    Messaggi
    120

    Predefinito

    qualcosa ho ottenuto migliorando al tornio la forma della svasatura d'uscita della canna, pare sensibilmente più precisa.
    mi chiedevo.. ma visto che tanto il nostro tiro è limitato a 8 metri, se sparassimo con pallini 0,40 non sarebbe risolutivo?
    adesso usiamo 0,23

  10. #10
    Spina L'avatar di zioboja
    Club
    non affiliato
    Età
    53
    Iscritto il
    24 Apr 2013
    Messaggi
    130

    Predefinito

    Sul forum di tirodinamico.org (tirodinamico solo con pistole a co2 cal. 4,5 LV o da softair) gli "esperti" usano anche pallini da 0,38g.

    sulla distanza corta danno un tiro teso e potente.

    io sia sulle asg che sulle pistole uso sempre quelli da 0.25g.

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da wrighi Visualizza il messaggio
    qualcosa ho ottenuto migliorando al tornio la forma della svasatura d'uscita della canna, pare sensibilmente più precisa.
    mi chiedevo.. ma visto che tanto il nostro tiro è limitato a 8 metri, se sparassimo con pallini 0,40 non sarebbe risolutivo?
    adesso usiamo 0,23
    La volata sulle armi da fuoco e quelle AC deve avere una svasatura/lappatura di 11°, inclinazione ottimale che permette alle pressioni dietro alla "palla" di
    espandersi lateralmente al momento dell'uscita dalla volata senza creare turbolenze che ne comprometterebbero la stabilità e la traiettoria.

    Ovviamente con le velocità e le pressioni relativamente basse delle pistole da softair,
    questo accorgimento potrebbe essere ininfluente, ma avendo in casa l'attrezzatura adatta, e giusto e conveniente farlo....
    ....avessi un tornietto in casa ....

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads270304-un-consiglio-per-una-pistola-c02-da-tiro-a-segno#post_4339071

http:www.softairmania.itthreads270304-un-consiglio-per-una-pistola-c02-da-tiro-a-segno

https:www.softairmania.itthreads270304-un-consiglio-per-una-pistola-c02-da-tiro-a-segno

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.