Quote Originariamente inviata da _TheJollyJoker_ Visualizza il messaggio
Scusa, sarà perché son tardo, ma proprio non riesco a comprendere appieno la tua riflessione .
"consiglierei di riempire ( anche con carta o quel che più vi aggrada ) zaini, borse etc per evitare orribili effetti " mutande stese " sulla schiena" non mi sembra un concetto impossibile.

E giacchè solitamente le foto sono a ciclo continuo sarebbe carino evitare ( riempiendo appunto le suddette borse con materiali leggeri ) , mi ripeto , l'effetto panni stesi per tutta la giornata ( e ce ne sono poche all'anno ). Guardati qua e là alcuni scatti e capirai di che parlo.

Operatività? Noi più modestamente trascorriamo delle giornate insieme e senza agonismo alcuno.

Le foto a palle ferme sono una cosa, ma in game se devo portarmi uno zaino pieno di cartaccia solo per far foto mi suona strano, e dico zaino ma potrei dire cappotto invernale o simili...

L'agonismo non centra.

Quote Originariamente inviata da _TheJollyJoker_ Visualizza il messaggio
Perdona ma non resisto: mediamente, ti dirò, ho incontrato sempre e solo persone pulite, me compreso e ci laviamo tutti anche se non ci siamo portati un poncho o similari. Non sei solo, tranquillo.

L'invito sul lavaggio, indirizzato alle mimetiche, è legato alla loro usura , per renderle vive.
"mi lavo" nel senso di prendere pioggia Intendevo che piuttosto che riempire di carta posso (e qui c'entra anche il reenacting) mettere nello zaino/borsa/tasca magari un poncho, piuttosto che materiale per il pranzo, bandiere o pezzi di paracadute che, in caso di foto create ad hoc, daranno molto di più, e se dovesse diluviare non perdo la giocata o altro solo perchè il softair lo faccio solo al sole (e ho visto eventi andare in vacca perchè la gente che si definiva "pronta alla milsim" non si era portata un goretex o un cambio...)

Quote Originariamente inviata da _TheJollyJoker_ Visualizza il messaggio
Perdona se sono capzioso, senz'altro ne saprai tantissimo più di me e sei un veterano di questo forum, ma a volte si scrive più veloce dei pensieri e si legge più velocemente di quanto i neuroni assorbano: il risultato spesso è un pasticcio ( e vale per tutti ) tanto da far sembrare , involontariamente, gli altri degli sciocchi o a far scadere noi stessi nel ridicolo.
Mi dispiace che tu non possa venire ma mi auguro che possa accader 'o miracolo per poter farti essere presente così da poter scambiare ( affettuosi ) pallini con noi!
Non direi mai di saperne più di chicchessia perchè si impara sempre da chiunque... università e lavoro occupano tutti i miei giorni e quei pochi che riesco a salvare sono quasi sacri ormai. Ho sperato nell'evento dalle volpi, che sono qui vicino, ma si vedrà...