Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19

Discussione: Doppio cameramento g3 sg1

  1. #1
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito Doppio cameramento g3 sg1

    -MARCA E MODELLO :Classic army sar taktik rifle II (G3 SG1)
    -NUOVA/USATA, TEMPO DI VITA:Meno di un anno
    -UPGRADES O MODIFICHE: Settore (-3 denti)-centrale ICS; conico CA;testa cilindro KA pom;spingipallino systema;Guidamolla cuscinettato ics;sp 110 15cm;pistone pom arancio ICS aoe corretto;testa pistone src ergal rosso doppio or;canna precisione element 6.03;gruppo Hu metallo CA;gommini provati:Guarder trasparente;G&G verde con rispettivi pressori,MERF 3.2 (tutti componenti selezionati e testati tra altri per ottenere il miglior risultato);motore G&P m120

    -DESCRIZIONE PROBLEMA:Appena comincio a sparare il primo colpo parte come da inceppamento/doppio cameramento,poi tutto parte regolare, sia la raffica che il burst che il singolo,la cosa a volte si ripete quando smetto e riprendo a sparare a volte no.Col gommino guarder trasparente lo faceva sempre col g&g verde avevo risolto ma oggi ha ripreso a farlo ma sporadicamente non sempre,Il problema si è presentato dopo aver montato il merf 3.2,analizzando il movimento dello spingipallino col merf quando si smette di sparare lo spingipallino resta arretrato e il pistone a riposo,l'impressione è che che lo spingipallino arretri tanto da permettere di camerare 2 colpi appena si riprende a sparare,misurando lo spingipallino originale è anche un pelo più corto del systema che monto.Prima del merf mai avuto questo problema.

    *Nota l'asg monta posteriormente al Gearbox un supporto in plastica che si avvita al guidamolla come nella serie mp5..quello allinea il GB ed eventualmente lo allontana dal gruppo HU,io lo tengo avvitato al minimo in modo che questo non accada anche perchè se troppo tirato il perno che fissa il lower all'upper receiver non si monta perchè si decentrano i fori.

    -TEMPO DEL PROBLEMA: dopo aver montato il Merf 3.2
    -BATTERIA E SPECIFICHE:11.1 1300 20c-2000 20c
    -POTENZA di Uscita ( preferibilmente rilevata in m/sec e pallini 0,20 ):98/99m.sec
    -ESPERIENZA MECCANICA DI CHI HA ESEGUITO I LAVORI:Io..direi buona.
    Ultima modifica di Sonnyboy; 16/01/2014 a 15:36

  2. #2
    Spina L'avatar di fedegol4ever
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    03 Aug 2010
    Messaggi
    65

    Predefinito

    monti delayer? che caricatori utilizzi(marca e tipo), un mio compagno di squadra ha un problema più o meno simile ma il doppio incameramento smette quando i caricatori monofilari si sono mezzi svuotati(la molla di ammorbidisce) prima di fasciarti la testa con problemi interni prova a dare una pulita e una controllata interna ai caricatori (guida di tex che è fatta davvero bene) e poi se non cambia nulla rifugiati dietro alla sosituzione integrale dell'antireversal ma per esperienza difficilmente risolve qlc!

  3. #3
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Caricatori classic army e JG entrambi con molla guarder rinforzata,revisionati e modificati di recente..Ho provato anche 2 gommini e il gruppo Hu originale in plastica,lo fà a intermittenza con qualsiasi pezzo,ma di certo prima di montare il mosfet non lo faceva..Il mosfet fà arretrare completamente lo spingipallino quando si smette di sparare e forse c'è spazio a sufficenza per far camerare 2 bbs..I caricatori qualcosa centrano..perchè a volte sento scattare la molla di colpo e il problema si presenta,ma credo sia dovuto al bbs in più che si spinge nella canna..Voglio verificare l'apertura dell'angolo dell'asta spingipallino che magari a riposo lo fà arretrare troppo..Il mio cruccio è che prima del mosfet il problema non si poneva..

    ------ Post aggiornato ------

    Niente da fare,l'angolo era buono ed ho sia cambiato l'asta sia modificato una in modo da lasciare che lo spingipallino nella posizione in cui lo lascia il merf resti avanzato di circa un mm. in più..

  4. #4
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Niente..c'ho smadonnato tutto il pomerggio..Ho provato senza merf e lo fà lo stesso..ho provato anche un gommino marui e continua..Assurdo andava benissimo fino all'ultima volta che l'ho usato!

  5. #5
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    ciao sonny, per caso nelle istruzioni del merf c'era scritto di non montare l'anti reversal????? se cosi fosse rimontalo immediatamente potrebbe essere quello il problema

  6. #6
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    l'antireversal c'è non è usurato e la mollettina è abbastanza dura..In ogni caso non sento il rumore tipico degli ingranaggi che tornano indietro..E' tutto regolare.
    Ho provato sia con che senza merf..e il problema continua..gira regolarmente da un anno senza problemi, non ho sostituito nulla,non trovo usura da nessun parte da pensare a un disallineamento del gb..il doppio cameramento me lo fà anche e soprattutto a singolo,a volte sento proprio il caricatore fare lo scatto dei pallini che salgono nell'HU non uno alla volta,mi verrebbe da pensare a uno spingipallino corto, ma è sempre lo stesso!e poi su altre asg lo spingipallino in posizione arretrata torna anche più indietro di questo e non ho problemi..
    l'ultima spiaggia è provare per assurdo un delayer..ma in teoria dovrebbe peggiorare le cose...
    Altra cosa, avevo accorciato di una spira la mollettina dell'asta spingipallino ma sempre un anno fà..

  7. #7
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    no, non penso che sia dovuto alle mollettine accorciate, controlla l'inclinazione dell'asta spingi pallino, portala un filo più in avanti in modo da allungare di un filo lo spingi pallino e chiudere perfettamente con l'hop up.

  8. #8
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ghost1979 Visualizza il messaggio
    no, non penso che sia dovuto alle mollettine accorciate, controlla l'inclinazione dell'asta spingi pallino, portala un filo più in avanti in modo da allungare di un filo lo spingi pallino e chiudere perfettamente con l'hop up.
    L'inclinazione dell'asta è perfetta a 90° ho provato il delayer e nulla...
    Come sopra ho sagomato un'asta in modo che con asta arretrata al massimo lo spingipallino rimanesse avanzato di 1mm in più.. nulla!
    Il problema si acutizza quando carico al molla del caricatore al massimo,man mano che la molla si scarica và bene.
    In raffica non lo fà quasi mai.

  9. #9
    Recluta L'avatar di Ghost1979
    Club
    A.S.D UNITA' DELTA
    Iscritto il
    02 Feb 2011
    Messaggi
    708

    Predefinito

    allora è il gommino hop up, prova a reinserirlo con calma spingendolo in avanti il più possibile

  10. #10
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Il punto è che non l'ho mai toccato e prima andava bene!Ri-Ri-Ri...provo!

    ------ Post aggiornato ------

    Dopo 2 gg di smadonnamenti;un pacchetto di bbs; e almeno 30 smontaggi sembra che il problema fosse lo spingipallino..Troppo LUNGO!
    Riesumando il veccho spingipallino originale (che non faceva tenuta perfetta per i mie gusti) mi accorgo che è mezzo mm più corto di quello systema...Resta il mistero su come mai fino ad oggi sia andato sempre benissimo ma lo sostituisco e i problemi non si presentano più,anche se per via di una prova siringa non perfetta perdo qualche m.sec.
    Per non lasciare spazio a dubbi accorcio quello systema passandolo con la carta abrasiva fino alla misura dell'originale,rimonto: problemi spariti e prova siringa perfetta,perdita di velocità irrisoria (accorciandolo preme di meno sul labbro della gomma HU)
    Che nella meccanica asg la teoria stà a zero lo sapevo, ora ne ho conferma..In teoria infatti lo spingipallino che arretra completamente dovrebbe agevolare l'incameramento di più bbs..invece no!Mentre lo spingipallino che in posizione completamente arretrata sporge un pò nel foro di salita dei bbs invece di agevolare la salita di un bb per volta in qualche modo interrompe e "disordina" la colonnetta dei bbs causando scatti-vuoti-inceppamenti!
    Considerando la stranezza del caso (ripeto) fino a poco tempo fà tutto filava liscio,mi riservo di dire che PER IL MOMENTO il problema è risolto..
    Grazie a chi ha contribuito.
    Ultima modifica di Sonnyboy; 20/01/2014 a 03:02

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

maddax

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.