Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 29 su 29

Discussione: MERF 3.2 Gate _motore satan M180_ Batteria 11.1 5000mah_ 3s 30c

  1. #21
    Leggenda di SAM




    L'avatar di picchio65
    Club
    SAS-STINGERS (AREZZO)
    Iscritto il
    31 Mar 2008
    Messaggi
    5,407

    Predefinito

    Ho Zippy e Turnigy da oltre un anno senza problemi..... ovviamente non con gli ampere e C di scarica che cerchi tu.

  2. #22
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    14 Mar 2013
    Messaggi
    177

    Predefinito

    io ho provato e tuttora utilizzo le nano-tech turnigy, non 5000 ma da 3850 ( non so dove tu voglia metterla una 5000...solitamente vengono progettate per il modellismo, in una replica una 5000 non dovrebbe neanche entrare nel buco dei calci fissi degli m14 o m16...
    comunque , con regolari controlli annuali su batterie etc, le turnigy sono praticamente rimaste invariate come voltaggio a massima carica e mAh totali ( usando ovviamente carica batteria professionali ) al contrario di molte batterie cinesi che dopo appena 5-6 cicli di carica perdono progressivamente. ho 11.1 epower che dopo 2 anni di utilizzo hanno un voltaggio a massima carica di appena 9 volt ( praticamente come una 7.4) , rispetto ai 12,88 ( come appena comprata) di una turnigy dopo 1 anno di utilizzo. ( e di questo non ne conosco il motivo, se qualcuno legge e mi illumina mi farebbe una cortesia)

    altra cosa,( da ex utilizzatore, e dopo averne montati 2 o 3 su repliche custom) con il merf per sfruttare tutte le sue qualità l' m120 è tra i motori meno indicati, poichè a causa della sua "lentezza" in partenza, che ci sia o non ci sia il merf, non cambia quasi nulla.
    personalmente mi sono molto "abituato" a montare i nuovi motorini CORE SHS, ( quelli con il corpo nero e il fondello rosso però.. gli altri sono difettosi )hanno si magneti al neodimio, ma partono subito ad alto regime, e se alimentati con 11.1 vanno davvero velocissimi. con terne standard G&G (che sono 16-1 nella serie toptech) e una "semplice" 11.1 20 c superi anche i 35 bb/s senza problemi con una reattività che personalmente è incredibile.

  3. #23
    Spina L'avatar di maddax
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    23 Jun 2013
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Grazie a tutti alla fine ho scelto la Turnigy 11.1 4000mah 20-30c 3s

  4. #24
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ti assicuro che è una bella bestia !!

  5. #25
    Spina L'avatar di maddax
    Club
    non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    23 Jun 2013
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dave_933. Visualizza il messaggio
    io ho provato e tuttora utilizzo le nano-tech turnigy, non 5000 ma da 3850 ( non so dove tu voglia metterla una 5000...solitamente vengono progettate per il modellismo, in una replica una 5000 non dovrebbe neanche entrare nel buco dei calci fissi degli m14 o m16...
    comunque , con regolari controlli annuali su batterie etc, le turnigy sono praticamente rimaste invariate come voltaggio a massima carica e mAh totali ( usando ovviamente carica batteria professionali ) al contrario di molte batterie cinesi che dopo appena 5-6 cicli di carica perdono progressivamente. ho 11.1 epower che dopo 2 anni di utilizzo hanno un voltaggio a massima carica di appena 9 volt ( praticamente come una 7.4) , rispetto ai 12,88 ( come appena comprata) di una turnigy dopo 1 anno di utilizzo. ( e di questo non ne conosco il motivo, se qualcuno legge e mi illumina mi farebbe una cortesia)

    altra cosa,( da ex utilizzatore, e dopo averne montati 2 o 3 su repliche custom) con il merf per sfruttare tutte le sue qualità l' m120 è tra i motori meno indicati, poichè a causa della sua "lentezza" in partenza, che ci sia o non ci sia il merf, non cambia quasi nulla.
    personalmente mi sono molto "abituato" a montare i nuovi motorini CORE SHS, ( quelli con il corpo nero e il fondello rosso però.. gli altri sono difettosi )hanno si magneti al neodimio, ma partono subito ad alto regime, e se alimentati con 11.1 vanno davvero velocissimi. con terne standard G&G (che sono 16-1 nella serie toptech) e una "semplice" 11.1 20 c superi anche i 35 bb/s senza problemi con una reattività che personalmente è incredibile.
    Intanto volevo vedere se fosse sufficiente il solo cambio di batteria, se non sono soddisfatto opterò per il motore da te consigliato.
    In tanti me ne hanno parlato molto bene.
    Dici che anche con una batteria del genere( 11.1 4000mah 20-30c 3s) m120 non si da una bella svegliata?

  6. #26
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maddax Visualizza il messaggio
    Intanto volevo vedere se fosse sufficiente il solo cambio di batteria, se non sono soddisfatto opterò per il motore da te consigliato.
    In tanti me ne hanno parlato molto bene.
    Dici che anche con una batteria del genere( 11.1 4000mah 20-30c 3s) m120 non si da una bella svegliata?
    Se la dà ma se lo usi molto in singolo scalda e perde spunto..In ogni caso non è corretto generalizzare su questo motore, dipende dai lotti di produzione, alcuni è vero partivano lenti altri hanno un buon compromesso coppia/velocità..dipende anche a che molla/configurazione lo si accoppia.In ogni caso nasce per essere "lanciato" in raffica..
    Un altro ottimo motore è L'A1 lonex..ha un ottimo spunto e la velocità è pari all'M120 o poco meno.

  7. #27
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    14 Mar 2013
    Messaggi
    177

    Predefinito

    con 11.1 anche l' m120 acquista un ottima resa.
    se vuoi migliorare ancora di più, monta un cablaggio 16 awg, io passando da il classico cavo lonex argentato ad un 16 awg ( 4 euro ogni 10 metri da OBI oltretutto) sono passato da 21 bb/s con 7.4 a 23 bb/s con una reattività un pelo migliorata.
    attento che però devi grattare leggermente la guaina o non passerà nelle guide interne del tuo gear box.

    sonnyboy, dipende da lipo a lipo... ho una epower che diventa rovente dopo appena 10 colpi in signolo, e una turnigy che non scalda neanche dopo 50...
    meccanica ovviamente costruita a regola d' arte.

    ricordate, soprattutto con le batterie, spendendo il doppio comprate una batteria buona con la turnigy, e vi risparmierete di dover comprare altre batterie nel breve periodo perchè dopo 5 cicli carica scarica muoiono..
    su ebay le turnigy le trovate al prezzo delle cinesi a volte

  8. #28
    Recluta L'avatar di Sonnyboy
    Club
    LEGIONE MALOGNA BOVALINO
    Iscritto il
    13 Oct 2010
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Dave_933. Visualizza il messaggio
    con 11.1 anche l' m120 acquista un ottima resa.
    se vuoi migliorare ancora di più, monta un cablaggio 16 awg, io passando da il classico cavo lonex argentato ad un 16 awg ( 4 euro ogni 10 metri da OBI oltretutto) sono passato da 21 bb/s con 7.4 a 23 bb/s con una reattività un pelo migliorata.
    attento che però devi grattare leggermente la guaina o non passerà nelle guide interne del tuo gear box.

    sonnyboy, dipende da lipo a lipo... ho una epower che diventa rovente dopo appena 10 colpi in signolo, e una turnigy che non scalda neanche dopo 50...
    meccanica ovviamente costruita a regola d' arte.

    ricordate, soprattutto con le batterie, spendendo il doppio comprate una batteria buona con la turnigy, e vi risparmierete di dover comprare altre batterie nel breve periodo perchè dopo 5 cicli carica scarica muoiono..
    su ebay le turnigy le trovate al prezzo delle cinesi a volte
    Mi riferivo a surriscaldamento del motore non della batteria.Io uso epower 1300 20c e con meccanica ok diventano appena tiepide dopo sequenze di singoli e le 2000 20c non scaldano affatto!..Sinceramente le trovo ottime per rapporto qualità/prezzo.Le turnigy non si discutono.

  9. #29
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    io non so' dove voi reperite le vostre batterie lowcost...ma io piu' lowcost delle turnigy nanotech in europa non ne ho trovate...una e power o etang o quello che sono in italia\smarino a parita' di prestazioni costa il doppio di una turnigy spedita dall 'europa(5 giorni)...quindi qual'e' la lowcost?

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Questa pagina è stata trovata cercando:

maddax

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.