Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Discussione: Calcolo della potenza con repliche "multi pallino"

  1. #1
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito Calcolo della potenza con repliche "multi pallino"

    Come va calcolata la potenza di ASG che sparano contemporaneamente da più canne, come ad esempio alcuni fucili a pompa? Visto che lo sparo é contemporaneo ma da tre canne diverse ogni singola canna viene calcolata a se o la somma dei pallini deve essere inferiore al joule? Ancora peggio per le granate a gas, che sparano più pallini contemporaneamente. Se conta la forza totale le granate sarebbero inutili (immaginate 1 joule suddiviso su 100 pallini!), se conta la potenza singola si arriverebbe all'assurdo in cui una granata da 100 pallini è legale se ha potenza inferiore ai 100 joule!
    Dubito che la farraginosa legge preveda qualcosa per questi casi, ma nei tornei di solito come ci si regola?


    D (dal telefonino)

  2. #2
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    Per i pompa a molla tipo marui o DE, basta infilare un pallino solo nella cartuccia... comunque è assicurato che al J non arrivano, erano già scarsi una volta i pezzi per modificarli, ora sono introvabili e non penso che i DE possano essere modificati senza distruggersi (intendo viti spanate e roba simile...).

    Le granate a gas da 40mm o le tornado è un pò più complicato, non puoi misurarle... ma il punto è che i joule non si sommano per ogni foro di uscita... sempre 0,99 J in totale.

    Nei tornei di solito ho visto misurare i fucili, mai i lanciagranate (e difficilmente ho visto gente col lanciagranate ai tornei), qualche volta le pistole... il resto no.

  3. #3
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Stealth Roma
    Iscritto il
    29 Mar 2009
    Messaggi
    761

    Predefinito

    Quoto dodo, un pompa se spara 3 pallini o se ne spara uno il pallino in questione riceve sempre la stessa spinta, quindi ne basta misurare uno per vedere a quanto tira. per le granate da 40mm invece il primo pallino ad uscire è il piu veloce di solito, quindi si procede come il pompa. Le tornado non so come si possano cronografare.

  4. #4
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito

    Se è così le granate sono tutte estremamente over: ipotizzando una granata caricata con 100 pallini 0,20 per un peso totale di 20 grammi per rientrare nel joule dovrebbero uscire con una velocità media per pallino inferiore ai 10 m/s... Dubito che riuscirebbero anche solo ad uscire dalla volata!



    D (dal telefonino)

  5. #5
    Soldataccio
    Club
    Raigeki SAT
    Iscritto il
    14 Dec 2011
    Messaggi
    1,885

    Predefinito

    so solo che pigliarsi una granata da 40 mm a distanza ravvicinata fa veramente male.

    circa le tornado, sono molto usate in giappone... loro sulle potenze sono molto precisi e le granate le usano spesso al chiuso... secondo me si può stare tranquilli.

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Stealth Roma
    Iscritto il
    29 Mar 2009
    Messaggi
    761

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rudegnappo Visualizza il messaggio
    Se è così le granate sono tutte estremamente over: ipotizzando una granata caricata con 100 pallini 0,20 per un peso totale di 20 grammi per rientrare nel joule dovrebbero uscire con una velocità media per pallino inferiore ai 10 m/s... Dubito che riuscirebbero anche solo ad uscire dalla volata!



    D (dal telefonino)
    Si, ma i pallini non escono tutti alla stessa velocità, comunque se carichi un pallino la granata lo deve tirare fuori a meno di 100m/s, se ne carichi di più il pallino riceverà meno spinta a causa della catena di pallini che lo precede e quindi sei in regola. Meglio un po sotto che un po sopra.
    Ultima modifica di Black Puma; 01/02/2014 a 11:23

  7. #7
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito

    La velocità non va però calcolata sul peso del singolo pallino, ma su tutta la massa di pallini sparata. La stessa carica/molla che spara 1 pallino da 0,20 a 100 m/s (cioè ad un joule) ne spara 3 a 57,6 m/s e 100 a 10 m/s. DIrei che, ad occhio, le granate sono tutte abbondantemente over!
    Inoltre un singolo pallino dalla granata non uscirebbe neanche, il gas avrebbe come via preferenziale i fori "liberi".

    ------ Post aggiornato ------

    Quote Originariamente inviata da dodo930 Visualizza il messaggio
    so solo che pigliarsi una granata da 40 mm a distanza ravvicinata fa veramente male.
    Confermo per esperienza diretta. Ouch!

  8. #8
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    Stealth Roma
    Iscritto il
    29 Mar 2009
    Messaggi
    761

    Predefinito

    Non funziona cosi, quindi tu dici che le velocità va calcolata su una massa di pallini, quindi sparo un pallino a 1,5J, un pallino a 0,5J e secondo te sono nel J perchè la media fa 1j ? secondo me sei over, devono stare tutti sotto il J!

  9. #9
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    la granta tornado fa male se te la becchi in testa!!!
    a parte questo , non e perniente pericolosa!
    fa molto piu male un pallino di una asg al j, da 5 mt!

  10. #10
    Recluta

    L'avatar di sapeaux
    Club
    Fenici SAT L'Aquila
    Età
    32
    Iscritto il
    01 May 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    secondo me il dubbio che ha rudegnappo è il seguente (ditemi se ho interpretato male):
    dato che alcune asg o granate con un singolo ''sparo'' espellono più pallini, il J di potenza massimo deve essere imputabile ad ogni singolo pallino o diviso tra tutti i pallini sparati?

    mi spiego: ho un fucile a pompa che ad ogni sparo espelle 3 pallini, rudegnappo chiede se ogni singolo pallino può avere 1J di potenza, oppure ogni pallino (in questo caso) deve avere 0,33 J di potenza, in modo che la somma dei 3 non superi 1J

    la risposta è che ogni pallino non deve superare 1J

    anche perchè, da un punto strettamente fisico, in realtà non puoi sommare la potenza di due pallini e basta, ma devi tenere conto del fatto che la massa comunque raddoppia, perchè appunto usi 2 bbs

    le granate classiche dubito fortemente che superino il J, la maggior sensazione di dolore percepito è dovuto al fatto che addosso non mi arriva una massa totale di 0,2g, ma di 0,2xn°pallini sparati
    è la quantità di moto (mxv) che ci fa male.. a velocità costante (per dire, 80 m/s) un conto è se mi arriva addosso un bb, un conto 100bb, un conto un camion per capirci

    poi su come misurare effettivamente la potenza di un bb di una impact, non saprei proprio..

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.