ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa che mi incuriosisce da un po di settimane. Ma esistono posti dove si può praticare il poligono di tiro o il tiro dinamico con armi destinate al softair?
ps chiedo ai mod di spostare nell'area giusta
ciao a tutti,
volevo chiedere una cosa che mi incuriosisce da un po di settimane. Ma esistono posti dove si può praticare il poligono di tiro o il tiro dinamico con armi destinate al softair?
ps chiedo ai mod di spostare nell'area giusta
Può darsi, dopotutto polli da spennare ce ne sono in giro
Ahab
avevo letto su SAD che Mazzini della AB battery aveva aperto un poligono per il softair ma sul momento non mi ricordo come si chiamava.
e apprendo ora che esiste l'AL-FA che ha un poligono al suo interno...
A Biella ce n'è uno che fa da arena softair indoor e pista per tiro dinamico, si chiama Tango Down Airsoftdrome
Ultima modifica di Gott; 02/02/2014 a 12:30 Motivo: A volte si cambia opinione :)
Non per fare polemica, ma è lo stesso ragionamento che fanno i detrattori dell'airsoft...
A parere mio, per come ho visto gestire un paio di eventi di tiro con pistole giocattolo, è una buona opportunità per chi volesse avvicinarsi alla tua disciplina, andando per fasi... anzi è notevole, quando poi si fanno alcuni esercizi presi in prestito dal tiro dinamico, vedere giocatori scafati, con ANNI di gioco, piazzare pallini a cavolo di cane sulla sagoma...
vaaaaa beh.
![]()
Premesso che di tiro dinamico so poco o niente, su Armi Magazine di un po' di tempo fa lessi un articolo sul tiro dinamico soft air. Ne parlavano bene, dicendo che era una valida alternativa al real steel per l'inverno perchè poteva essere praticato al chiuso. Parlava anche di gare svolte con le stesse modalità e regolamento del real steel, ovviamente con bersagli e distanze adattate al softair. Da quanto si capiva (anche se non era esplicitamente scritto) oltre a quelle esterne le repliche subiscono modifiche interne e vengono rese overjoule.
D (dal telefonino)
Vi chiedo scusa, in effetti sono stato sintetico e mi sono espresso male:
il tiro dinamico softair ha dei vantaggi oggettivi:
costa enormemente meno del tiro dinamico sportivo, richiede molta meno preparazione tecnica (tipo le ore e ore in garage a caricare cartucce), ed è privo di vincolacic burocratici (porto d'armi, responsabilità di custodia, etc.).
Tuttavia chi gestisce le arene softair indoor lo fa per campare ovviamente!
Derivano quindi dei costi di tesseramento e assicurativi, più un costo orario di frequentazione!
Non ce ne si deve certo lamentare visto che chi gestisce il posto lo tiene pulito, fa manutenzione e crede nel progetto.
Però (e qui PARLO PER ME!) se devo spendere 10 euro l'ora preferisco farlo in poligono, visto che se voglio farmi un "percorso di guerra" softair posso benissimo farmelo in giardino.
Sicuramente queste arene indoor sono una valida risorsa per chi non ha spazi verdi a disposizione e vuole davvero allenarsi, o chi vuole farsi del sano softair serale "al volo" uscendo da lavoro o da scuola:
diventa come andare in palestra![]()
In linea di massima d'accordo con Gott.
Secondo me un poligono da soft-air è utile come un congelatore in un igloo. Se devo andare in un poligono preferisco sparare cartucce vere e sentire il rinculo dell'arma piuttosto che sentire uno sbuffo di gas e vedere un pallino viaggiare nell'aria con la stessa velocità di una mosca.
E' ovvio che chi ha uno spazio inutilizzato cerca di ottimizzarlo al massimo e, visto che al momento il nostro "sport" tira come un pelo di f*ga beh, non vedo perchè non pubblicizzare il soft-air come disciplina propedeutica al tiro al bersaglio. Ovviamente finchè il giocatore non si rende conto di quanto sia più facile e più economico farlo in casa.![]()
non mi è chiaro se la domanda è riferita al SE ESISTONO qui da noi perchè ci vuoi andare oppure se ne vuoi costruire uno (pubblico o privato che sia)
a parte le (giuste) differenze col tiro real steel (non richieste), per la prima ipotesi posso assicurarti che puoi praticare il tiro in QUALSIASI poligono al mondo, visto che il 99% ha delle linee di tiro per pistola che arrivano anche 5/10 metri e quindi piu che sufficienti per esercitarti coi nostri giocattoli
stesso discorso vale per il tiro dinamico, puoi andarci con l'asg anche se capirai che basta una porzione del percorso dove il bersaglio è un po piu distante e non ci cogli!
molti bersagli in metallo piu pesanti (ove presenti) ovviamente non cadranno ma ti basta il "ding" o il sapere che ci hai preso essendo una cosa che fai per te!
ovviamente ha ragione gott che dovrai affrontare dei costi di iscrizione, assicurazione etc
nella seconda ipotesi puoi tranquillamente realizzarlo, di bersagli in vendita o autocostruiti ce ne sono a bizzeffe...
io ho una linea di 30mt dietro casa (quelli del capannone affianco avevano messo la rete oscurante alla perfezione) e una piu corta sul terrazzone (saranno un 15 metri) e d'estate le uso spessissimo per divertimento, per tarare le ottiche o per allenamento!
se vuoi ci sono pure i bersagli che cadono, si muovono, si alternano... insomma, si può far tutto.
Io ho casa con giardino, ma se mi metto a fare il percorso di tiro dinamico nell'orto me pare me sbiocca la testa col manarot... è già grasso che cola se posso provare i fucili, tarare un dot... figuriamoci fare allenamenti del genere...
Personalmente non ci vedo nulla di male... ma siamo sempre li: c'è chi si compra una mimetica a settimana e poi rompe perchè c'è da pagare l'assicurazione di club... o quello che piange miseria e poi compra una asg nuova ogni mese.
Io ci fosse la possibiità, pagherei pure la tessera per andare a sparare in questi poligono / arene ogni tanto... è che per noi italiani è strano come concetto, ma all'estero gli stessi campi sono spesso di proprietà dei negozi e te li affittano.