Ora mi spiego come mai sul campo si litiga ancora oggi sul "preso - non preso"... tra un pò leggerò che per giocare a softair è sufficiente sparare in una qualsiasi direzione, tanto i pallini oltre i dieci metri vanno praticamente dove vogliono!XD XD XD
p.s: i palllini costa un caz*o è relativo perchè se proprio non prendi i fondi di magazzino sono dieci euro al sacchetto. Se per fare 100 colpi veri sono 15 euro, sufficienti ad una sessione di tiro, alla fine come costi siamo li.
Buh, da un lato leggo di caricatori monofilari, sistemi di mira, raffiche brevi e mosfet... dall'altra parte praticamente c'è il lancio del sacchetto di bb pieno, in direzione dell'avversario, unico modo "certo" di cilindrarlo.
------ Post aggiornato ------
ad un comset di tanti anni fa mi diceva un socio ci fosse gente con dei bagagli agonistici della madonna che ha visto i sorci verdi a centrare con la pistola dei bersagli di 2 cm di lato a dieci metri.... tutta gente che gli potevi dire qualsiasi cosa fuorchè non sapessero giocare.
Io con la pistola non sarò un virtuoso, la uso giusto quando ho finito tutto il resto, ma se non traguardo le mire non becco una ceppa di legno a dieci metri, figurati un bersaglio più piccolo.
Che poi con la pistola vera sia più bello sicuro, ma credo che tutte le cose se fatte con un minimo di criterio possano dare soddisfazione in rapporto all'impegno.


Portale
Lo staff

