mi aggiungo alla discussione , in quanto meccanico di squadra mi sono trovato a smontare un ares amoeba m4 ccr tactical, quello con calcio a stampella...il mio monta cilindro argentato (ottone) con foro tra un 1/2 e un 3/4 , settoriale corsa corta , testa pistone in plastica svitata ma tenuta aria perfetta, boccole cuscin. su conico e piene sugli altri...non ho ancora constatato il materiale...
il proprietario l'ha usato tutta la mattina senza problemi e l'ho smontato nel pomeriggio...le boccole non erano ovalizzate o usurate...
sento parlare spesso di problemi di pescaggio e delayer ma vorrei far notare una cosa che io ho visto su 2 ares su 2 smontati
ho notato che quando l'astaspingip arriva a fine corsa (tocca sulla testacilindro) il perno del settoriale forza sulla paletta..
ho risolto limando la base dello spingipallino in modo da permettere all'asta spingip di arretrare di piu,ho limato pure la paletta e le sbavature presenti...vi dico solo che subito ho messo anch'io un delayer ma...
in questa situazione [gearbox chiuso con dentro ingranaggi,cilindro e astaspingip] facendo girare gli ingranaggi a mano non riuscivo a far passare il delayer oltre la paletta...sforzava troppo
consiglio quindi a tutti di verificare questa cosa,ad esempio chi ha detto che il delayer gli mangia la paletta (io me ne sono accorto vedendo la parte finale dell'asta spingip, poco prima di arrivare alla paletta, storta, piegata verso l'alto , cioe proprio come se il perno forzasse sulla paletta piegando l'asta)
sconvolgente , imho , il fatto che non ci sia un modello montato uguale a un altro![]()
Come detto precedentemente ho aperto un cqb, colore dark earth.
Ovviamente completamente diverso da quanto sentito e visto finora..ho appena finito di fare foto, entro dopodomani faccio la recensione accurata..
Comunque:
Motore con velocità pari se non superiore ad un eg1000 marui. (dato rilevato da orecchiometro personale..nella recensione inserirò dati rilevati con crono xcortech).
Settoriale SENZA modifica corsa corta. Molla non a passo variabile, non troppo grossa e sicuramente nel Joule. Potenza d'uscita 0.77 j da originale.
NO boccole cuscinettate sul conico, tutte piene e in perfetto stato senza alcun segno di ovalizzazione del foro interno. Sicuramente, visto il peso, NON sono in alluminio..Cilindro pieno in alluminio viola, che motiva la bassa velocità d'uscita dei pallini.
Testa pistone antivuoto in polimero, ben avvitata. Tenuta del gruppo aria a dir poco perfetta. Spessorato bene da originale e ingrassato bene, con grasso di APPARENTE qualità.
Asta spingipallino senza alcun segno di usura.
L'ho aperto per mille paranoie, ma di tutti i problemi letti non ne ho riscontrato neanche uno. Tutte le persone che domenica lo hanno visto sono rimaste molto colpite e sono intenzionate ad acquistarlo. Tira benissimo, lontano e preciso. E pescava anche con la 11.1 perfettamente (provato con il suo caricatore originale).
Parere strettamente personale, è nettamente superiore a tutte le altre repliche in polimeri. I gusci e le plastiche sono stupendi, cercando di fare qualsiasi movimento il fucile non si torce in nessun modo. Mentre nei G&G CM con una piccola forza torcente si riesce a creare una luce anche di dimensioni notevoli tra upper e lower, con questo sembra di avere una replica in metallo in mano..
Probabilmente me ne cuccherò uno anche io, sperando che mi capiti con queste stesse componenti.
Aperto adesso un cqb, tutto come dice guitar tranne che per il cilindro che è fucsia con foro a 1/2 e che non pesca nemmeno a colpo singolo. La molla è a passo costante e molto corta e morbida. Il pistone non si ferma mai a fondo corsa, si ferma a caso
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Dimenticavo, la molla non è a cambio rapido, per farla uscire occorre togliere il gb dai gusci quindi significa aver smontato quasi tutto il fucile. E la versione in tipo stubby col calcio a tubo ha il ris in plastica che è deboluccio. Sol mio ccr è in metallo. Penso che il rof elevato riscontrato da guitar sia dovuto alla molla leggera. E non ce ne è uno uguale all' altro. Questo ha il settoriale normale e i cavi motore al contrario rispetto al ccr
E il pistone è giallo/grigio con guide scaricate e con secondo dente abbassato ma presente. Nel mio ccr il pistone è rosso con guide intere e continue e secondo dente completamente mancante
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Ber; 25/03/2014 a 07:46
Ragazzi qualcuno ha provato a contattare la ares per i pezzi di ricambio, scheda madre e mosfet???
Mi sembra che il mio negoziante l'abbia fatto... ma non gli ho domandato se l'ares aveva risposto o altro !
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
li ho contattati io direttamente e a loro volta mi hanno messo in contatto con l' importatore europeo che, manco a dirlo, è a San Marino, la risposta è stata che i ricambi sono in viaggio e ci può volere ancora un mesetto prima che vengano distribuiti...
sul mio nel frattempo dato che mi serve per delle giocate ho fatto montare i cavi diretti bypassando la scheda, spara solo a raffica ma almeno funziona..... speriamo arrivino presto le schede e che siano a prezzi umani...
Ultima modifica di Frank - 85; 25/03/2014 a 13:28
Ottimo!!
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
Invece per in caricatori da 300 Amoeba Style si sa qualcosa?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk