recensione ak74su kalash rk01
non potevo certo mancare di fare una breve recenzione del mio nuovo acquisto/regalo di promozione.
si tratta dell’ ak74su dellakalash/dboys.
premetto che almeno per il momentoparlerò solamente dell’ esterno, più avanti quando lo dovrò aprire per i motivi che già sapete potrò fare una breve review anche della meccanica interna.
il fucile l’ ho acquistato al semaforo, attratto dai prezzi inferiori addirittura a quelli saddafà che propinava sul sito; in realtà quando sono stato in negozio costava uguale(156 €), ma… vabbuò.
la scatola all’ esterno si presenta
cosi:
ed ecco il suo contenuto:
più precisamente all’ interno troviamo:
- fucile
- batteria siluro marchiata dboys 8,4v e 1100 mah
- cinghia od dagli agganci cromati( va bèh)
- astina pulizia canna
- 1 caricatore thermold maggiorato da 500bb
- un sacchettino di pallini da 0.2
- manuale di istruzione in ideogrammico/inglese
il caricatore in dotazione è di tipo
thermold da 500bb(cosi c’ è scritto, non ho testato l’ effettiva capienza) ed è ben fatto: presenta i loghi izhmash (triangolino e freccina), il colore non è
male considerando che nelle prime versioni cyma il caricatore era
fosforescente/radioattivo. si incastra bene e non balla nel guscio.
esaminiamo ora la replica:
quella da me acquistata è la versione
full metal con le astine in legno. sia per la kalash che per la cyma esistono
anche le versioni con le astine in finto legno(plastica uvviament) che sono
leggermente più economiche.
il metallo con è stato costruito la granparte del fucile è veramente metallo: cioè ferraccio.
gusci, copri receiver,calcio, gruppo grilletto, spegni fiamma sono di buon ferro. tacche di mira, frontale e selettore sono in lega di alluminio.
il colore della vernice è ottimo un bel nero leggermente opaco. di vernice ne hanno data un vallo dappertutto ed è molto resistente(per scartavetrarla via ci vuole abbastanza). sui gusci sono presenti un paio di goccioline di sbavatura.
il calcio è veramente ben fatto, non è di lamierino scrauso, è robusto, non presenta giochi di alcun tipo e si blocca perfettamente in tutte e due le posizioni(esteso e piegato e fissato dall’ apposito gancino presente sul guscio).
il copri receiver è anch’esso di ottima
fattura, non è l’ alluminio sottilissimo che è normalmente presente sulle
repliche low-cost. esso è fissato al frontale del fucile con un pernino e su di
esso è presente il gruppo di mira posteriore(regolabile in 2 posizioni).
aprendolo possiamo notare come,esattamente come i vfc, non abbiano l’ alloggio fisso per le batterie che troviamo ad esempio nei goldenbow; la batteria va quindi semplicemente appoggiata e può scorrere all’ interno dell’ astina superiore.
questo permette l’ alloggio di batteriepiù grandi.
sia i gusci che il copri receiver presentano il numero di serie stampato sul lato insieme alla stella che se non sbaglio(gli esperti mi correggano) è il simbolo degli arsenali di tula.
ovviamente i numeri di serie non sono univoci ma uguali su tutti come si può notare dalle foto su internet( comunque chissene).
sul lato del receiver è predisposta l’ attacco per la classica slitta mtk-83. a primo impatto sembra fatta molto bene, non ha sbavature, ma non ne ho una da montarci per valutare eventuali giochi.
passiamo ora al legno.
qui mi aspettavo del truciolato marcio e invece mi sono dovuto ricredere.
il legno in sé per se è davvero tamugno. ovviamente non il ciliegio laminato multistrato da libidine che troviamo sui vfc ma non è da buttare. presenta qualche crepetta in qua e in là, è stato però verniciato abbastanza bene(ovviamente solo all’ esterno, si sono sprecati).
le astine, come il vfc e al contrariodel modello cyma presentano le due tipiche asole orizzontali.
l’ astina inferiore è fissata molto bene e non si muove.
quella superiore invece è “bloccata” per attrito solamente da un pernino fissato al copri receiver (quando infatti lo si alza l’ astina si può togliere, e anche quando è abbassato l’ astina si muove).
qui un altro particolare dell' attacco dell' astina inferiore:
svitando lo spegnifiamma notiamo che la canna interna non finisce all’ estremità dell’ outer barrel ma prosegue per un bel pezzo di quest’ ultimo. cavando una brugolina possiamo svitare l’ adattatore per lo spegnifiamma e troviamo il classico filetto m14.
aprendo la leva di espulsione troviamo ovviamente l’ hop-up, esternamente ben fatto;del suo funzionamento ne parlerò dopo.
qui invece possiamo vedere la t dell’ hop up, ai lati ho dovuto limare un pò il guscio sia per adattare i caricatori di altre marche sia per il suo originale che ha perso mezzo chilo di plastica la prima volta che l’ ho inserito. il pescaggio è ottimo usando il caricatore originale o quello marui da 250bb, invece usando i golden bow e i g&g il fucile salta qualche pallino in raffica.
per quanto riguarda le prestazioni
invece a casa e alla cena ho sparecchiato un po’.
posso dire che fa davvero un gran casino quando spara(più del g&g e il g&g ne fà(ceva) un bel po’ ), la raffica è davvero buona con la sua batteria originale(non ho altre batterie siluro in casa), e…. è altamente over joule!
con il crony del bulgaro alla cena ha avuto una media di 1.41 j con
punte di 1.56j.
(nel giardino ho una minicasettina per uccelli dove tenevo il termometro esterno; per quasi 2 anni ci ho sparato con l’ altro ak e a parte le ammaccature non aveva dato segni di morte.
al contrario con una raffica abbastanza sostenuta del dboy i segni di morte li ha dati subito con i risultati che potete vedere.)
l’ hop up per quel poco che ho sparato ha sembrato funzionare il tiro non è molto preciso(d’ altronde non è nemmeno undragunov) ma il pallino risulta teso e la traettoria non subisce deviazioni preocupanti. la regolazione è facile e non sensibile.
in conclusione sono contento del mio acquisto. esteticamente ed esternamente lo ritengo davvero buono; internamente bisogna aprirlo al più presto per depotenziarlo e farci qualche altro lavoro ma lo sapevo benissimo già prima di prenderlo.
pregi:
- lowcost, e con un ottimo prezzo per la dotazione e la sua qualità
- qualità dei materiali
- ottimo assemblaggio esterno, no giochi, no scricchiolii, no filetti spanati
- realisticità
- fucile massiccio ma al contempo davvero maneggevole
difetti:
- fuori legge
- qualità assemblaggiointerno ignoto
- alcune migliorie minori apportabili( maggiore attenzione a simmetrie, fissaggio astina superiore)
- non pienamente compatibile con tutte le marche di
caricatori ma un maggiorato dboy
costa 15 euro
direi che mi sono dilungato abbastanza.
come detto al più presto dovrò aprire il gearbox e cambiarci un po’(molla,
boccole, magari ingranaggi) di roba.
rimando a quella data foto dettagliate della meccanica interna.