Visualizzazione dei risultati da 291 a 300 su 340

Discussione: [MEGA RECENSIONE] Kalash's AK74MN AK74N AK74su AK74 AK105

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano L'avatar di Kurnikoff
    Club
    non affiliato
    Età
    37
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    3,557

    Predefinito [MEGA RECENSIONE] Kalash's AK74MN AK74N AK74su AK74 AK105

    recensione ak74mn kalash rk02



    parte 1 esterno




    immagini prese da un sito francese (il mio ak ha avuto un guasto)


    scatola si presenta così, fucile piegato, batteria, caricabatteria, asticella pulizia, pallini 0,20 e un caricatore maggiorato.

    quest'ultimo è molto strano nn assomiglia a nessuno di quelli visti fin'ora è quasi di color lucido, maggiorato da 500bb, con il logo dell'arsenale ishevsk. pesca perfettamente!



    batterie è segnata dboy è un nimh 8,4 1500 (sembra un firefox dal colore e finiture assolutamente buone) era parzialmente carica ed è riuscita a muovere una meccanica 130 abbondanti senza problemi con raffica da 800-900 direi un buono.



    caricabatterie è da buttare, simpatica la cinghia senza nessuna pretesa è un clone delle cinghie rumene un po' più grezze di quelle russe, è cromata (lol)






    fucile si presenta solido e verniciato con una vernice sul lucido (forse un po' troppo) che lo rende russofilo (i russi sono gli unici che oltre alla brunitura danno una mano di vernice agli ak).
    la canna lo spegnifiamma sono invece colorati in opaco.
    la vernice risulta sufficiente non è molto resistente, sulla canna è assurdamente instabile anche se stesa bene e quella lucida dopo un po' di uso di selettore viene via in modo un po' scaglioso. male.
    in alcuni punti dove il metallo è più consistente si nota sotto una specie di trattamento. non vorrei sbilanciarmi in brunitura. bene

    calcio. è in metallo stapato ma non credo che le saldature siano vere. la parte finale è incastrata forse con un puntino di saldatura a puntatura. si aggancia bene ma il reggi cinghia è oscenamente rumoroso. e' impossibile staccarlo cercando di estrarre la spina si rischia di rompere tutto



    coperchio, selettore, otturatore stampati anch'essi, otturatore da un effetto di fragilità, il selettore è troppo mobile anche se tirato al massimo e il nottolino alla prima tiratura con la pinza si striscia da niente.



    torre di mira, alzo. colore solo sufficilente qua nella torre è stirato male e la piastra di mira è bruttina tutta lucida e nera. non c'è gioco laterale ed è molto fissa.



    canna, recupero gas, delta mira, spegnifiamma. canna è tutta dello stesso diametro e ha un sistema di smontaggio del paramano identico al g&g e ics e vfc. bene. colore fragile. il recupero gas è lucido e in metallo stampato.
    tacca di mira fatta male a mio avviso tutta gonfia di colore e con i cornetti di mira orribili e grossi. la brugola salta via solo a guardarla non è fissata necessita di attac.
    spegnifiamma grossissimo e vermamente brutto a mio avviso. adotta filetto grosso (m22 ?) tipo vfc.



    gusci, slitta porta ottica. gusci sono in metallo stampato, occhio non è un bell'acciaio e non è saldabile e non sopporta bene troppi sforzi meccanici. colore è lucido steso benino con qualche imperfezione. finti rivetti e spine inguardabili gonfie di colore. non porta numero unico per ogni fucile ed è presente il simbolo dell'arsenale tula (tra l'altro l'arsenale tula non ha prodotto ak74 ma solo la versione ak74su per cui la vfc per risparmiale li ha adottati anche nel fucile lungo).
    slitta per ottica ottima ma necessita di una tiratina alle viti (interne). è dimensionata perfetta per ottiche russe.
    attenzione il gancetto del caricatore è sovradimensionato e i caricatori delle altre marche sono si agganciano bene! consiglio di cambiarlo o limarlo



    plastiche. abbastanza buone a parte le sbavature dello stampo. a mio avviso sono un peletto troppo rigide e cantano da vuoto. a mio avviso la fessura tra le 2 guancette è troppo grossa. improponibile il perno sulla torre di mira che blocca la handguard superiore, si muove e va ovunque impossibile fermarlo consiglio la sostituzione con quello vero.







    parte 2 interno

    il gb si presenta nero. copia del vfc con laminetta anti grasso supere con fissa cavi, cavetteria bella inguainata con fusibili strano a lametta, assenza della sicura elettrica, fastom nei contatti motore etc





    gli ingranaggi esterni selettore e il selettore sono in alluminio senza sbavature di stampaggio il gb pure

    ottimo inizio!

    tolgo il motore anonimo ma paragonabile ad un eg1000 (ha una buona raffica) ma nn certo a motori lanciati come turbo300 hummer25k della gg systema etc.





    gabbia motore perfetta senza sbavature e errori di stampo, motore ha il pignone con la brugoletta.


    apro il gb e nn salta fuori nulla anzi è tutto ordinato!





    semigusci :colorati bene e sampati ottimamente hanno un alluminio simile a quello marui piuttosto che a quello cyma (a grana grossa) fori per le boccole sono sottodimensionati per quelle in metallo e vanno un po' limati per poterne inserire.



    boccole :nn sembrano in teflon forse sono in nylon normali senza eccessive bave.

    gruppo grilletto contatti curtoff: fatti molto molto bene meglio di molte marce + conosciute le molline del gb sono tutte dimensionate giuste antireversal marcato xyt ottimo come il curtoff. plastiche molto buone

    ingranaggi: rinforzati; conico, xyt con 5 alette, buona fattura, centrale, della www.gear.net.cn materiale diverso dal primo più rossiccio buona fatture pure questo con alberino in acciaio, lo spessore in ottone si piò togliere, settoriale, xyt anch'esso buono stessa fattura del primo spessore in ottone estraibile ha i denti che si agganciano al pistone molto molto pronunciati potrebbe dare fastidi in pistoni molto duri o in metallo



    pistone e testa: pistone plastica molto buona nn da segni di usura anche se ho sparato un bel mezzo caricatore, manca del penultimo dente (???? nn so come mai + avanti ne parlerò) scanalature nel fianco delle rotaie, testa identica a quella vfc ma in plastica senza cuscinetti ma con 2 anelli e uno spessore in plastica ottimo o-ring



    gruppo aria: cilindro in ottone, testa in pvc un po' grossolano, spingpallino in plastica strasparente perfetta. tenuta perfetta. asta spingipallino nella solita plastica ad occhio è di buona fattura.





    guidamolla: in plastica dura con corpo interno in alluminio con anellino. anch'esso è di buona fattura



    molla: signori mollone temprato da 130 ha segnato come valore massimo 1,45j abbastanza corto, nel disegno è segnato dove si può tagliare x avere un valore di 0,95j



    spessoramento: qua ci si mette un po' a ridere gli ingranaggi sono spessorati con 5 spessori grossi e identici 1 un un po' + piccolo. mancano sicuramente spessore (largo e fino) nel centrale e nel settoriale per il resto sufficiente.



    upgrade: ho scelto di avere un gb funzionale e che mi duri per cui ho optato per

    taglio molla: come nell'immagine
    cambio pistone: avional prometheus a cui ho segato via il penultimo dente (come era il pistone originale) se no si bloccava (boh!!!)
    cambio boccole: acciaio pieno ka martellate per farle entrare
    grasso: nn è il vegetale schifoso ma ci siamo vicini meglio cambiarlo




    hop up: funziona di suo da originale ma è meglio cambiarlo, il gommino è rigido ma fino e lo spessore forse un po' mollo (ma cmq io l'ho tenuto). canna in ottone ottima fattura e lucidata a specchio all'interno senza una macchia d'olio

    gommino: ho optato per il classico marui spesso e morbido i risultati si vedono





    conclusioni: materiali ottimi, assemblaggio buono si vedono e il fucile se non fosse per il mollone da 130 si potrebbe utilizzare anche così e avere un buon oggetto.

    con le modifiche ho aumentato un po' la raffica (che non è la mia priorità) e portato nel j. ora fa 0,95 preciso preciso e la rosata e la traiettoria sono ottime!

    i materiali per l'esterno sono di mediocre fattura la lega usata è sicuramente ferrosa ma è uno schifo, non è saldabile e non si piega facilmente anzi si sbriciola come. l'effetto del metallo stampato è molto bello ma è solo estetico.
    Ultima modifica di Kurnikoff; 12/09/2008 a 20:32
    NO a mani lacerate e sanguinanti. Boicotta i RIS.
    IL RIS TI TAGLIA LE MANI!

Questa pagina è stata trovata cercando:

4

3

http://www.softairmania.it/threads/26941-MEGA-RECENSIONE-Kalash-s-AK74MN-AK74N-AK74su-AK74-AK105

10

7

12

AK74N

6

8

http://www.softairmania.it/forum/threads/26941-MEGA-RECENSIONE-Kalash-s-AK74MN-AK74N-AK74su-AK74-AK105

ak74su

ak74mnundefined21kalashak10516ak-7463195915173745
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.