Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: chiarimenti sulla potenza di un'asg

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina
    Club
    ceyenne sat
    Iscritto il
    28 Dec 2009
    Messaggi
    28

    Predefinito chiarimenti sulla potenza di un'asg


    Buongiorno signori, una domanda... se io volessi giocare sempre con pallini da 0.25 per mie esigenze il test al crono devo farlo x forza con gli 0.20? Cioè se il mio giocattolo lo preparo e lo testo con gli 0.20 al crono fa 90 m/s e quindi 0.81 joule ma se poi metto gli 0.25 mi fa 1.1 joule... mi chiedo esiste un regolamento nel softair che obbliga all'uso degli 0.20?? Perchè se io preparo un asg con gli 0.20 poi vado alla prova cronografo mi darà 1.1 joule. Per cui chiedo la prova di un'asg va fatta in m/s o joule?? Grazie! Chiedo scusa se questa non fosse la sezione giusta ma non ho trovato una sezione apposita per questa domanda e chiedo ai moderatori di spostarla nella sezione più opportuna.


    Tabella conversione m/s - joule

    Peso
    - -> 0,12g 0,15g 0,20g 0,25g 0,30g 0,35g 0,40g 0,45g
    40 m/s 0,10 0,12 0,16 0,20 0,24 0,28 0,32 0,36
    45 m/s 0,12 0,15 0,20 0,25 0,30 0,35 0,41 0,46
    50 m/s 0,15 0,19 0,25 0,31 0,38 0,44 0,50 0,56
    55 m/s 0,18 0,23 0,30 0,38 0,45 0,53 0,61 0,68
    60 m/s 0,22 0,27 0,36 0,45 0,54 0,63 0,72 0,81
    65 m/s 0,25 0,32 0,42 0,53 0,63 0,74 0,85 0,95
    70 m/s 0,29 0,37 0,49 0,61 0,74 0,86 0,98 1,10
    75 m/s 0,34 0,42 0,56 0,70 0,84 0,98 1,13 1,27
    80 m/s 0,38 0,48 0,64 0,80 0,96 1,12 1,28 1,44
    85 m/s 0,43 0,54 0,72 0,90 1,08 1,26 1,45 1,63
    90 m/s 0,49 0,61 0,81 1,01 1,22 1,42 1,62 1,82
    95 m/s 0,54 0,68 0,90 1,13 1,35 1,58 1,81 2,03
    100 m/s 0,60 0,75 1,00 1,25 1,50 1,75 2,00 2,25
    105 m/s 0,66 0,83 1,10 1,38 1,65 1,93 2,21 2,48
    110 m/s 0,73 0,91 1,21 1,51 1,82 2,12 2,42 2,72
    115 m/s 0,79 0,99 1,32 1,65 1,98 2,31 2,65 2,98
    120 m/s 0,86 1,08 1,44 1,80 2,16 2,52 2,88 3,24
    125 m/s 0,94 1,17 1,56 1,95 2,34 2,73 3,13 3,52
    130 m/s 1,01 1,27 1,69 2,11 2,54 2,96 3,38 3,80
    135 m/s 1,09 1,37 1,82 2,28 2,73 3,19 3,65 4,10
    140 m/s 1,18 1,47 1,96 2,45 2,94 3,43 3,92 4,41

  2. #2
    Recluta L'avatar di Wakiki
    Club
    Non Affiliato
    Età
    41
    Iscritto il
    21 Feb 2013
    Messaggi
    532

    Predefinito

    ma se al test con gli 0,20 ti fa 90/ms non farà 90/ms con gli 0.25..............

  3. #3
    Spina
    Club
    ceyenne sat
    Iscritto il
    28 Dec 2009
    Messaggi
    28

    Predefinito

    grazie mille per le delucidazioni, ho capito che al di là dei crono e delle varie grammature dei pallini, la legge italiana diche che un'asg non deve superare i 100m/s per cui o 0.20 o 0.25 o altre grammature deve essere sempre sotto il joule o usando la fisica devo fare la conversione e quindi non devo superare ( es. con gli 0.25 gli 0.85m/s) questa soglia!

  4. #4
    Spina
    Club
    ceyenne sat
    Iscritto il
    28 Dec 2009
    Messaggi
    28

    Predefinito

    ok e quindi che vuol dire che per un torneo sono over??

  5. #5
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    la potenza dell' asg non dipende dal peso dei pallini NORMALMENTE

    se prepari un asg che fa 99.98 m/s con i 0.20 la potenza sarà di 0.99J

    lo stesso fucile uscirà a 89 m/s usando i 0.25 e la potenza sarà comunque 0.99J

    quello che cambia usando pallini più leggeri o pesanti è la velocità di uscita, mentre la potenza è sempre la stessa.

  6. #6
    Spina L'avatar di spirit
    Club
    A.R.E.S.
    Iscritto il
    11 Dec 2009
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Se hai un ASG con una data potenza (per es. 0.95 Joule), pallini di diversa grammatura ti segneranno velocità diverse al cronografo. Più pesanti saranno, meno veloci saranno - per cui con quelli più pesanti perdi anche in gittata (anche se di poco). Se tu volessi sparare una palla da bowling di 5 kg non superando 1 Joule, dovrai tirarla a non più 0,63 m/s.

  7. #7
    Recluta L'avatar di Skean
    Club
    Katana SAT
    Età
    29
    Iscritto il
    14 Oct 2012
    Messaggi
    956

    Predefinito

    cmq i crono di solito hanno l'impostazione e fanno questi calcoli in automatico

  8. #8
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    La teoria dice che, variando il peso del pallino, la potenza rimane costante ma varia la velocità; la pratica dice che, variando il peso del pallino, potrebbe esserci anche una piccola fluttuazione di potenza.
    Questo è dovuto al migliore utilizzo della spinta dell'aria da parte del pallino che, paradossalmente, potrebbe essere ottimale più con un pallino più pesante che con uno più leggero.
    Più di una volta mi è capitato che una replica che usciva a 0.97 con gli 0.20 uscisse a 1.02/1.04 con gli 0.25.

  9. #9
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    si chiama backpressure e a parer mio si accentua con canne belle lunghe, il mio m16 lo fa, l m4 no, identica configurazione

  10. #10
    Spina L'avatar di spirit
    Club
    A.R.E.S.
    Iscritto il
    11 Dec 2009
    Messaggi
    135

    Predefinito

    I 100 m/s puoi anche superarli volendo, non è quello il limite imposto dalla legge. Il limite è sull'energia che ha il pallino, essa dipende sia dalla velocità che dal peso del bb. Se tu per qualche oscura ragione volessi usare i pallini 0.12, puoi sparare tranquillamente a 128 m/s - sempre sotto 1 Joule rimani.

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.