Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Rapporto molla-joule

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito Rapporto molla-joule

    Esiste un qualche tipo di rapporto diretto tra "numero" della molla e potenza della asg? Mi spiego meglio: ho sostituito il cilindro al mio GR4 G&G per togliere il blowback. Nel farlo ho cambiato anche la molla mettendone una da 115, regalatami da un amico. Al crono l'ASG ha marcato 1,30 joule. Se mettessi una molla da 90 sarebbe valida la proporzione 1,30:115=x:90, e quindi aspettarmi una potenza di circa 101,7 joule?


    D (dal telefonino)

  2. #2
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    no...c'e' un calcolo preciso che non ha proporzione...esprimere i valori in j e' troppo spannometrico...pensa che 90m\s sono 0,80j(ed e' una velocita' di tutto rispetto)mentre 99,9 m\s sono 1j...perdere o quadagnare 10 m\s e' un'attimo se non si monta tutto alla perfezione...con una sp90(guarder perche' la marca CENTRA) che esprime i m\s che dovrebbe dare la molla si hanno valori tra 93 e 98 m\s...ci sono varie tabelle di calcolo automatico online...una e' questa https://www.incursoriiblei.com/jouleconverter.html

  3. #3
    Spina L'avatar di rudegnappo
    Club
    Corsari Genova
    Età
    51
    Iscritto il
    12 Dec 2013
    Messaggi
    169

    Predefinito

    Quindi l'unica opzione è provare...

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Pedro_CH
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    20 Oct 2008
    Messaggi
    658

    Predefinito

    Con pallini da 0,2 grammi hai circa:

    Energia = A*Velocità*Velocità / 10000

    Dove A è un parametro che dipende dalla lunghezza canna, apertura hop-up, tenuta del gruppo aria, ecc.
    A non è costante nemmeno sull astessa asg.
    Ultima modifica di Pedro_CH; 16/01/2014 a 13:25

  5. #5
    Spina
    Club
    Snipers Elite
    Iscritto il
    07 Jan 2014
    Messaggi
    26

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rudegnappo Visualizza il messaggio
    Esiste un qualche tipo di rapporto diretto tra "numero" della molla e potenza della asg? Mi spiego meglio: ho sostituito il cilindro al mio GR4 G&G per togliere il blowback. Nel farlo ho cambiato anche la molla mettendone una da 115, regalatami da un amico. Al crono l'ASG ha marcato 1,30 joule. Se mettessi una molla da 90 sarebbe valida la proporzione 1,30:115=x:90, e quindi aspettarmi una potenza di circa 101,7 joule?
    Questo mistero dei joule...
    In realtà è l'energia cinetica che ci hanno insegnato alle superiori.

    K = (1/2)*m*v^2

    se si esprime la massa in kg e la velocità in m/s si trova l'energia cinetica in J.
    Con la formula inversa, supponendo pallini da 0.20g, si deduce che il tuo ASG esce a: 114 m/s! Praticamente quelli che dichiara la molla.

    Trascurando gli attriti se metti una molla da 100 dovresti essere a filo J mentre con una molla da 90 scenderesti a 0.81J

  6. #6
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    70
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Lyonnard Visualizza il messaggio
    Questo mistero dei joule...
    In realtà è l'energia cinetica che ci hanno insegnato alle superiori.

    K = (1/2)*m*v^2

    se si esprime la massa in kg e la velocità in m/s si trova l'energia cinetica in J.
    Con la formula inversa, supponendo pallini da 0.20g, si deduce che il tuo ASG esce a: 114 m/s! Praticamente quelli che dichiara la molla.

    Trascurando gli attriti se metti una molla da 100 dovresti essere a filo J mentre con una molla da 90 scenderesti a 0.81J
    Tutto vero ma........................

    La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

    Questo per dirti che, nel nostro universo, la stragrande maggioranza delle volte le cose non vanno secondo le leggi della fisica e della logica.

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads268910-Rapporto-molla-joule

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.