Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: FN Scar H SSR VFC

  1. #1
    Spina
    Club
    softair AFL
    Iscritto il
    16 Jun 2012
    Messaggi
    11

    Predefinito FN Scar H SSR VFC

    Salve a tutti ragazzi! Eccomi qui per recensire questo bellissimo Scar H SSR della VFC!


    È la mia prima recensione.. siate clementi




    il fucile l'ho acquistato usato da un utente (che ringrazio) qui su sam.


    Lo Scar H SSR o Mk20 è una variante del più comune Scar H (Mk17) che presenta una canna notevolmente piu lunga e di conseguenza un rail system prolungato. Questo fucile viene utilizzato principalmente in ruolo di Marksman.


    Non essendo la versione Delux, il fucile vi arriverà in un semplice scatolo nero, classico VFC (qui è un po scocciato ma spero si veda comunque)
    Allegato 236891



    la dotazione è molto scarna: fucile e caricatore (almeno credo dato che l'ho preso usato)

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9440.jpg 
Visite: 120 
Dimensione:   81.9 KB 
ID: 236951

    andiamo subito ad analizzare il caricatore originale. È un classico maggiorato a rotellina, molto capiente (circa 500B si innesta perfettamente nel body senza giochi. È dedicato per Scar H quindi non monta su nessun altra replica
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9441.jpg 
Visite: 114 
Dimensione:   36.2 KB 
ID: 236950



    Passiamo ora a cio che ci interessa di piu.. l'asg. Lo Scar H SSR è disponibile in due colorazioni, Flat Dark Eart (FDE) o Nero. Io ho acquistato la versione FDE perche lo trovo piu accattivante, ma sono gusti


    panoramica generale sul ASG:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9446.jpg 
Visite: 122 
Dimensione:   44.5 KB 
ID: 236945Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9445.jpg 
Visite: 119 
Dimensione:   52.8 KB 
ID: 236946Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9444.jpg 
Visite: 122 
Dimensione:   51.8 KB 
ID: 236947Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9443.jpg 
Visite: 119 
Dimensione:   50.0 KB 
ID: 236948Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9442.jpg 
Visite: 119 
Dimensione:   56.6 KB 
ID: 236949





    la prima impressione che si ha quandosi prende in mano è davvero buona. Il fucile è molto solido e ben rifinito, soprattutto nelle parti in alluminio (lavorazione CNC)mentre le plastiche un po meno.. il peso è di 3200gr a vuoto, non troppo eccessivo ma sbilanciato tutto in avanti.


    andiamo a vederlo adesso nel dettaglio:


    lo spegnifiamma è particolare in questa asg, è leggermente piu lungo di quello visto su Scar H.questo misura quasi 10cm!

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9449.jpg 
Visite: 118 
Dimensione:   33.5 KB 
ID: 236943


    il sistema di slitte è molto esteso su tutta la lunghezza del frontale. Abbiamo a disposizione 2 slitte laterali da 10”, una slitta inferiore da 12,5”, e una slitta superiore che si estende per tutta la lunghezza del Upper Receiver.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9450.jpg 
Visite: 117 
Dimensione:   43.7 KB 
ID: 236942Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9451.jpg 
Visite: 116 
Dimensione:   49.0 KB 
ID: 236941



    in questa foto notiamo in particolare il rail inferiore che è fatto davvero bene! Finitura nera opaca molto molto bella!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9453.jpg 
Visite: 116 
Dimensione:   32.6 KB 
ID: 236940



    un altra bella nota, è la presenza di loghi originali sul lato sinistro del asg, come nel originale.(attenzione: in alcune versioni non sono presenti i loghi) a me è andata bene!
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9454.jpg 
Visite: 117 
Dimensione:   70.6 KB 
ID: 236939



    il calcio è estensibile su 6 posizioni, semplicemente premendo il pulsante visibile in foto.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9455.jpg 
Visite: 116 
Dimensione:   44.0 KB 
ID: 236938


    inoltre possiamo regolare il poggia guancia su 2 posizioni, nota molto positiva, è stra comodo.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9456.jpg 
Visite: 112 
Dimensione:   41.3 KB 
ID: 236937


    puo anche essere abbattuto per facilitare il trasporto. con quest'altro pulsante
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9457.jpg 
Visite: 112 
Dimensione:   40.5 KB 
ID: 236936



    al suo interno troviamo l'alloggiamento per le batterie, accessibile tramite un perno (molto facile da perdere, infatti nel è stato sostituito con una vite chiusa da un bullone dall'altro lato). Lo spazio è abbastanza grande, possiamo mettere batterie molto lunghe ma non troppo spesse, è comunque indicato per batterie lipo o mini type.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9458.jpg 
Visite: 111 
Dimensione:   41.9 KB 
ID: 236952Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9461.jpg 
Visite: 114 
Dimensione:   43.5 KB 
ID: 236953




    apro qui una piccola parentesi, come vi dicevo prima purtroppo la plastica con cui è costruito il calcio non è stupenda. Al contrario del resto del fucile da una sensazione un po giocattolosa e scricchiola quando viene regolato. Nulla di esagerato ma da VFC ci si aspettava di meglio.


    I comandi sul body sono ambidestri:


    selettore
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9462.jpg 
Visite: 111 
Dimensione:   58.8 KB 
ID: 236954Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9464.jpg 
Visite: 109 
Dimensione:   54.2 KB 
ID: 236955



    sgancio caricatore
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9465.jpg 
Visite: 109 
Dimensione:   46.4 KB 
ID: 236978Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9463.jpg 
Visite: 109 
Dimensione:   48.1 KB 
ID: 236956



    il lower reciver è in plastica, anche qui non è il massimo, me lo aspettavo un po piu solido
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9447.jpg 
Visite: 113 
Dimensione:   56.6 KB 
ID: 236944





    per la regolazione dell'hop up, occorre agire sulla leva di armamento, che rimarrà bloccata per facilitare la regolazione
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9467.jpg 
Visite: 108 
Dimensione:   97.6 KB 
ID: 236979




    per rilasciare l'otturatore basta premere il pulsante del bolt catch, al rilascio fa veramente un gran bel suono metallico! Davvero una bella cosa.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9468.jpg 
Visite: 109 
Dimensione:   72.8 KB 
ID: 236989



    inoltre la leva puo essere spostata adestra per i mancini senza troppe difficoltà.
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   DSC_9469.jpg 
Visite: 108 
Dimensione:   60.7 KB 
ID: 236990





    Passiamo ora a qualche prova di tiro!
    Per prima cosa cronografiamo lo schioppo!


    Risultati test 10 spari a colpo singolo. Pallino utilizzato: G&G 0,25
    cronografo: x3300 js


    0,92j
    0,92j
    0,96j
    0,91j
    0,93j
    0,94j
    0,93j
    0,92j
    0,93j
    0,94j




    la reattività del grilletto è ottima!La potenza è gia perfetta, quasi al joule e molto costante. Inoltre il tiro è bello lungo e teso. I pallini vanno quasi tutti nello stesso punto.


    quindi, almeno nel mio caso, abbiamo un asg ready to play molto performante appena uscita di scatola.

    AGGIORNAMENTO 12/01/2014:provato oggi in game, si è comportato molto bene, il peso non l'ho sentito molto, nemmeno a fine giocata. la precisione inizialmente era ottima ma a lungo andare i pallini erano sempre meno precisi.. bah. probabilmente necessiterà di un cambio gommino, visto che i vfc di solito non sono eccelsi




    PER ORA LA RECENSIONE FINISCE QUI, LA AGGIORNERO MAN MANO CHE MI DATE CONSIGLI SUI COMMENTI!

    LA PROSSIMA SETTIMANA PENSO CHE LO SMONTERO QUINDI RECENSIONE INTERNI IN ARRIVO!
    Ultima modifica di GhostGreys; 12/01/2014 a 20:10

  2. #2
    Spina L'avatar di Gargo
    Club
    Green Flames SAT
    Iscritto il
    19 Jun 2012
    Messaggi
    63

    Predefinito

    bel fucile e bella recensione, certo che per quel prezzo le plastiche dovrebbero essere il meglio sul mercato..... attendo con ansia lo smontaggio

  3. #3
    Spina
    Club
    softair AFL
    Iscritto il
    16 Jun 2012
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Grazie! domani lo provo in campo quindi aspettati un aggiornamento! per lo smontaggio penso lo avrai per la prossima settimana

  4. #4
    Spina L'avatar di brancobollo
    Club
    ASAS
    Iscritto il
    13 Mar 2012
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Gran replica. L'ho avuta, l'ho venduta e me ne sono pentito.

    Scomoda, enorme, ma di certo la più bella che abbia mai avuto, in assoluto.

    Kittalo duramente!

  5. #5
    Spina
    Club
    softair AFL
    Iscritto il
    16 Jun 2012
    Messaggi
    11

    Predefinito

    per ora è kittato così per domani
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   WP_20140111_002[1].jpg 
Visite: 124 
Dimensione:   75.6 KB 
ID: 237013

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.