Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: KJW 1911A1 vers.II CO2

Visualizzazione discussione

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Soldataccio L'avatar di =Elvis89=
    Club
    Non affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    15 Nov 2012
    Messaggi
    1,824

    Predefinito KJW 1911A1 vers.II CO2

    Ciao a tutti!

    Anche se l'ho acquistata parecchie settimane fa, vorrei recensire il modello 'aggiornato' della 1911 che sta lentamente entrando in circolazione anche in Europa, ma che qui in Italia non ho ancora visto!

    Si tratta della 1911 A1 ''vers.II'', con questa piccola recensione vorrei descrivervi se effettivamente ci sono differenze notevoli con il modello precedente.

    Penso che tutti ormai conoscano la KJ Works, e soprattutto la 1911.. questa marca la propone in parecchi modelli diversi (classica, SOPMOD, Hi-Capa, ecc..), ma da qualche mesetto è entrata in circolazione questa 'nuova versione'. Avendo avuto la 1911 licenziata Cybergun (modello precedente) e conoscendo le qualità/prestazioni della replica, non mi sono fatto sfuggire questo modello che ho trovato ad un prezzo davvero stracciato.


    Confezione


    Come da tradizione KJW, si presenta davvero molto bene: scatola di polistirolo sagomato chiuso da un coperchio molto colorato, con foto della replica, breve descrizione e avvertenze. Salta subito all'occhio le due etichette che indicano che il modello è a CO2, vers. II.

    Aperta la scatola troviamo la dotazione standard, ovvero un manuale molto ben dettagliato, con esploso del modello, un libretto/poster pubblicitario su tutti i modelli prodotti dalla KJW, una scatola di BBs (forse 0.25), la chiave per sbloccare il fermo del reggimolla situato dentro il carrello, brugola grande per svitare il tappo inferiore del caricatore, e ovviamente la replica imbustata in un sacchetto trasparente.


    Replica


    Ed ecco la 1911.. Penso che la PRIMA cosa differente che si può notare subito dalla precedente versione è il NUOVO caricatore! Infatti le precedenti versioni (parlando di quelle a CO2, non a gas) avevano il caricatore che formavano una piccola 'gobba', appesantendo un pochino la linea pulita della 1911.
    Molti non hanno apprezzato questo caricatore, e penso che in tanti si siano orientati su altre repliche proprio per questa caratteristica (per esempio la KWC la ripropone con un caricatore a filo col manico).
    Un'altro dettaglio che secondo me hanno cambiato è il tipo di vernice utilizzata: non è ancora il grigio metalizzato della controparte reale, ma è un piacevole nero molto più opaco rispetto ai modelli precedenti. La 'vecchia' 1911 aveva infatti una vernice appena più lucida, ed era abbastanza debole su spigoli o punti 'deboli' come le tacche di mira. Questa nuova vernice sembra essere più resistente, ma sarà il tempo a confermarlo.
    Per il resto, la replica è sostanzialmente invariata.
    Sempre presente l'incisione sulla canna esterna del calibro della controparte reale (.45 ACP), un'ulteriore incisione è presente sul lato destro del castello (KJ WORKS, MADE IN TAIWAN).

    Guancette in polimero (sarebbe stato troppo bello se le avessero fatte in legno), grielletto zigrinato, sicura dorsale e meccanismo di sparo (rigorosamente a singola azione), tacche di mira FISSE e tengo a sottolineare in un fuso unico col resto del carrello (non come su altre replice dove per esempio la tacca anteriore è avvitata).



    Funzionamento e realismo


    Sul funzionamento non vorrei soffermarmi troppo, penso che voi tutti lo conoscete già: la 1911 è a singola azione, questo vuol dire che bisogna necessariamente scarrellare per poter sparare. Se proverete ad abbattere il cane solamente col dito, una volta premuto il grilletto il cane scatta ma la pistola non spara (con caricatore inserito e carico di CO2). La sicura può essere attivata solo a cane armato, proprio come in quella vera, una volta azionata il grilletto ha la corsa bloccata e non può essere premuto. Presente anche la sicura dorsale, anche in questo caso se non è premuta il grilletto è bloccato.
    Ho provato a saggiare il rinculo con pochi colpi a vuoto. Impressionante! Non essendo poi così pesante e dalle dimensioni abbastanza contenute, il rinculo è secco e poderoso, si fa sentire molto.



    Novità del caricatore

    Come già accennato, la prima novità di questa pistola è il caricatore. Eccolo paragonato al precedente:

    Le dimensioni laterali non cambiano, nemmeno il numero di pallini contenuto. Alloggio della bomboletta e fondello sono diversi.
    Sono riusciti a dare una linea più leggera alla pistola ricreando le forme del caricatore originale attuale (quello presente sulle MEU(SOC)) semplicemente spostando un poco più in alto l'alloggio della bomboletta. Questo comporta però una camera di decompressione più piccole e maggiori pressioni. Probabilmente avranno lavorato anche sulla valvola superiore, per reggere la maggiore pressione.

    Il modello precedente, come potete vedere, aveva l'alloggio situato più in basso. Per 'nascondere' la grossa brugola che serve a spingere la bombola sullo spillo hanno pensato di creare un fondo pronunciato. Su quella nuova invece non serve più perchè la filettatura per la brugona è posizionata più in alto, inoltre il fondo è un pezzo unico fuso insieme al resto del corpo del caricatore (quello vecchio invece ha due pezzi, di cui uno può essere estratto).
    In ogni caso, i 'vecchi' caricatori sono perfettamente compatibili con questa pistola. Non avendo trovato qui in Italia questo caricatore, ne ho preso qui su SAM.
    Mi sono dimenticato di dire che i caricatori usati su questa nuova versione in realtà sono quelli che trovate di serie sulla KP07, che sarebbe la versione MEU(SOC) della 1911.


    Smontaggio

    Anche lo smontaggio viene effettato come nella controparte reale: arretrate il carrello fino alla fessura guida, e spingete il bottoncino presente sul lato destro del castello.
    Una volta sfilato il perno, spingete in avanti il carrello.

    La parte inferiore (castello) della replica è rimasto invariato rispetto alla precedente versione. Non ho notato differenze con la mia vecchia pistola.


    Anche il carrello a prima vista non ha subito cambiamenti. Sempre presente il noozle in polimero rosso, reggimolla rinforzato e spessorato per reggere le 'botte' della CO2.

    Regolazione dell'Hop Up identica alle altre 1911. Anche questa non ha subito variazioni.
    In verità una piccola differenza l'ho trovata. L'outerbarrell ha una svasatura diversa, infatti il gruppo Hop Up ha molto meno gioco laterale rispetto alla precedente versione.

    Questo 'gioco' poteva causare la rottura di una delle due estremità delle guide del noozle: dalle foto potete vedere che sono ancora presenti, ma adesso il rischio di rotture è notevolmente diminuito... anche se la pistola continua a funzionare perfettamente anche senza l'estremità di una guida.




    Conclusioni

    Sono davvero soddisfatto dall'acquisto di questa replica, e dopo l'introduzione dei nuovi caricatori penso che questa 1911 attirerà l'attenzione di molti più appassionati. Finalmente una 1911 KJW senza il caricatore con il fondello maggiorato!
    Realismo e prestazioni di questa pistola, a mio parere, rimangono le migliori in assolutorispetto a tutte le altre repliche presenti oggi sul mercato.
    Non ci ho ancora sparato un pallino, ma avendo avuto il modello precedente, sono sicuro che ne eguaglierà le prestazioni.
    Una volta che la proverò, aggiornerò la recensione.



    PRO
    • fedeltà estetica e nel meccanismo
    • nuovo caricatore che allegerisce la linea rispetto al modello precedente
    • qualità costruttiva e dettagli curati
    • rinculo bello forte
    • la migliore 1911A1 sul mercato a mio parere


    CONTRO

    • in Italia ancora non l'ho trovata
    • difficile da reperire al momento in Europa
    • prezzo un pochino altino nell'unico negozio europeo dove l'ho trovata DISPONIBILE (se la trovate a meno di 100 euro fate un affarone)
    • mancano le punzonature e altri loghi originali



    Spero che vi sia piaciuta la recensione!
    Prego gli admin di spostarla nell'apposita sezione

    N.B. AVVISO GLI ADMIN che ho difficoltà a caricare le immagini (al momento non mi permette di caricarne nessuna) se entro breve non riesco a ricaricarle vi contatterò
    Ultima modifica di =Elvis89=; 12/01/2014 a 16:38

Questa pagina è stata trovata cercando:

1911a1

https:www.softairmania.itthreads268567-KJW-1911A1-vers-II-CO2

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.