Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 265

Discussione: Dubbio esistenziale sui "non affiliati"

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail
    Club
    AIRSOFTCOMMUNITY
    Iscritto il
    15 Feb 2011
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Azzo! Mi prudeva il naso... .

    Quella di Etabeta non era (non è tuttora...) una filosofia: è una SCELTA precisa, motivata, calcolata (e più volte, in passato, ho anche spiegato su quali basi) di praticare il Soft Air senza costituire una Associazione nel senso più diffuso (ed abusato) del termine.
    La SCELTA non ha mai inteso esimere me o i miei "compari" dall'assumersi responsabilità ed impegni. Al contrario, è proprio ciò che si è fatto esponendosi tutti, singolarmente, nome e cognome, rispetto alle autorità locali e alla opinione pubblica locale.
    Non ho mai chiesto alcun "permesso" di praticare il soft air. Ci mancherebbe pure. Ho, casomai, COMUNICATO a chi di competenza (autorità di PS) dove e come io e altri con me svolgevamo (gli altri, tuttora, lo svolgono con la stessa modalità) l'attività del soft air. Il permesso ( non di fare il soft air ma di utilizzare determinati luoghi...) casomai, l'ho chiesto ai proprietari dei fondi PRIVATI interessati.
    La SCELTA ha previsto degli oneri superiori a quelli normalmente richiesti dalla semplice affiliazione ad una ASD o a qualsiasi altra formula associativa, tra cui quello di contrarre una SPECIFICA e non adattata allo scopo, polizza assicurativa.

    In Italia, anche se mi pare che qui un po' tutti se lo scordano (o, proprio, non lo sanno...) ogni soggetto maggiorenne risponde sempre in prima persona per ciò che fa o commette. E, questo, anche se fa parte di una ASD i cui rappresentati, eventualmente, rispondono non per ciò che ha commesso il loro associato ma per altri tipi di omissioni. L'associato, che vada a fare soft air da solo o sotto la "copertura" della ASD in cui è iscritto, risponde sempre e solo in PRIMA PERSONA.

    In conclusione, le ASD (e qualsiasi altra forma associativa) sono solo un "contenitore" che ha lo scopo di organizzare determinate attività fornendo loro - per obbligo di legge (quindi, per "contratto") - gli strumenti utili a svolgere le attività scelte. Qualsiasi altra "attribuzione" si voglia dare al sistema associativo può essere utile, funzionale allo scopo... una SCELTA. FINE.
    Ultima modifica di Etabeta; 16/01/2014 a 13:59

  2. #2
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Etabeta Visualizza il messaggio
    Azzo! Mi prudeva il naso... .

    Quella di Etabeta non era (non è tuttora...) una filosofia: è una SCELTA precisa, motivata, calcolata (e più volte, in passato, ho anche spiegato su quali basi) di praticare il Soft Air senza costituire una Associazione nel senso più diffuso (ed abusato) del termine.
    La SCELTA non ha mai inteso esimere me o i miei "compari" dall'assumersi responsabilità ed impegni. Al contrario, è proprio ciò che si è fatto esponendosi tutti, singolarmente, nome e cognome, rispetto alle autorità locali e alla opinione pubblica locale.
    Non ho mai chiesto alcun "permesso" di praticare il soft air. Ci mancherebbe pure. Ho, casomai, COMUNICATO a chi di competenza (autorità di PS) dove e come io e altri con me svolgevamo (gli altri, tuttora, lo svolgono con la stessa modalità) l'attività del soft air. Il permesso ( non di fare il soft air ma di utilizzare determinati luoghi...) casomai, l'ho chiesto ai proprietari dei fondi PRIVATI interessati.
    La SCELTA ha previsto degli oneri superiori a quelli normalmente richiesti dalla semplice affiliazione ad una ASD o a qualsiasi altra formula associativa, tra cui quello di contrarre una SPECIFICA e non adattata allo scopo, polizza assicurativa.

    In Italia, anche se mi pare che qui un po' tutti se lo scordano (o, proprio, non lo sanno...) ogni soggetto maggiorenne risponde sempre in prima persona per ciò che fa o commette. E, questo, anche se fa parte di una ASD i cui rappresentati, eventualmente, rispondono non per ciò che ha commesso il loro associato ma per altri tipi di omissioni. L'associato, che vada a fare soft air da solo o sotto la "copertura" della ASD in cui è iscritto, risponde sempre e solo in PRIMA PERSONA.

    In conclusione, le ASD (e qualsiasi altra forma associativa) sono solo un "contenitore" che ha lo scopo di organizzare determinate attività fornendo loro - per obbligo di legge (quindi, per "contratto") - gli strumenti utili a svolgere le attività scelte. Qualsiasi altra "attribuzione" si voglia dare al sistema associativo può essere utile, funzionale allo scopo... una SCELTA. FINE.
    Giusto..e, quindi, ogni associato di una asd, sa di avere di fronte persone che hanno la medesima copertura assicurativa e che la autorizzazione all'utilizzo del campo è stata concessa regolarmente, cosa che, al di fuori dei cosiddetti "comitati spontanei" se non concessa ad una asd, sarebbe, normalmente, affidata ad un singolo con la conseguenza che, qualora il singolo smettesse di giocare, la autorizzazione da parte dell'Ente o persona fisica proprietario potrebbe non essere più riconfermata. Detto questo, rimane la difficoltà di poter accedere a delle gare che, al 99% vengono destinate alle asd.

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.