Pagina 25 di 27 primaprima ... 152324252627 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 241 a 250 su 265

Discussione: Dubbio esistenziale sui "non affiliati"

  1. #241
    Recluta L'avatar di Hell_Cai
    Club
    Zarruele SAT
    Età
    37
    Iscritto il
    02 Sep 2007
    Messaggi
    1,336

    Predefinito

    A noi di la questura ha sempre chiesto la stessa autorizzazione che chiedono a quelli che fanno gare sportive che necessitano di utilizzo demaniale, indicando data, orario, numero approssimativo di partecipanti e in allegato dobbiamo anche dare le autorizzazioni dei proprietari. La cosa più scomoda è che ci vogliono vedere in faccia. Non accettano neanche il fax...

  2. #242
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Dec 2013
    Messaggi
    24

    Predefinito

    spaturnobis ti rispondo solo ora perchè in questi giorni non ho avuto accesso al pc.

    la mia "cavolata" come tu con ben poca gentilezza l'hai definita si riferiva al fatto di essere o non essere in una asd come del resto avresi potuto capire dal resto del messaggio.

  3. #243
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da BLS62 Visualizza il messaggio
    spaturnobis ti rispondo solo ora perchè in questi giorni non ho avuto accesso al pc.

    la mia "cavolata" come tu con ben poca gentilezza l'hai definita si riferiva al fatto di essere o non essere in una asd come del resto avresi potuto capire dal resto del messaggio.
    il punto e' che il tuo ragionamento non rispecchia la realta' ma , semmai, rispecchia la tua, di realta.

    perche , nella stra grande maggiornaza dei casi le asd non permettono di "provare all'infinito"

    E, nel tuo caso specifico la decisione di giocare, e subordinata alla presenza di una asd che , appunto, ti opsiti .
    senza la quale, tu non potresti giocare "in maniera regolare".
    partendo dal presupposto che, chi gioca nel modo "eticamente corretto" a softair sia assicurato e lo faccia avvisando le ffoo e avendo i permessi del terreno.
    tu senza una asd, non potresti giocare.

    quindi ,quando dici che ognuno gioca come vuole ,dentro e fuori, o come te attraverso le asd, la fai sembrare una cosa semplicissima......
    ma non lo e' per nulla, visto tutto quello che ci gira attorno.

    la cavolata sta i questo.

    e come se uno ti chiedesse "POSSO PILOTARE UN AEREO" e tu gli rispondessi dicendo:
    "certo! come quando e dove vuoi......"

    giocare a softair ,ripeto, non e come giocare a pallone.
    facendolo nel modo ,eticamente corretto (usero' questo aggettivo visto che per legge non e chiaro in che modo si debba giocare)
    non basta prendere una asg e andare a sparare .....
    Ultima modifica di spaturnobis; 21/01/2014 a 17:21

  4. #244
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Dec 2013
    Messaggi
    24

    Predefinito

    vero spaturnobis rispecchia la mia e quella degli altri giocatori che trovo ogni sabato al campo. E credo che altri si trovimno nella mai stessa condizione. e comunque a quanto pare le realtà in quesdto mondo (softair) sono varie e non tutte uguali alla tua anche se ciò sembra dispiacerti parecchio .

  5. #245
    Recluta L'avatar di spaturnobis
    Club
    sezione 8 modena
    Età
    51
    Iscritto il
    26 Feb 2007
    Messaggi
    633

    Predefinito

    non essere daccordo con determinati modus operandi, non significa dispiacermi.....
    io non sono a favore di certe cose....
    come del resto chiunque.
    ho spiegato le mie ragioni.

    non pretendo che tu le condivida.
    ma ,cio' non toglie che tu giochi grazie al fatto che una asd ti ospita, facendoti ,comunque pagare la polizza prova.....
    quindi di sicuro non certo perche hai scelto di non iscriverti.
    in definitiva ringrazia che ci siaano asd che adottano questa politica....
    perche la stragrande maggiornaza non te lo avrebbe permesso.

    poi, se ,anche tu fai parte di coloro che giocano 3/4 volte all'anno e' un'altro discorso.....per il quale ho gia espresso un parere.

    la domada che ti devi fare e semplice:
    cosa faresti se l'asd che ti ospita , un domani si scioglesse o , magari gli enti limitassero l'uso delle polizze prova ?

    preferiresti metterti in regola personalmete, facendoti una polizza privata, giocando fra giocatori come te , in campi dove te dovresti chiedere il permesso e dovessi farti carico tu di avvisare òe FFOO?
    ogno qualvolta vai a giocare.
    o sceglieresti di iscriverti ad una asd?

    la domanda posta in questo trend e ,fondamentalmente questa.
    Ultima modifica di spaturnobis; 21/01/2014 a 17:39

  6. #246
    Spina
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    09 Dec 2013
    Messaggi
    24

    Predefinito

    se dovessi continuare a giocare occasionalmente , preferirei contattere direttamnete le ffoo, per l'assicurazione ho già da anni una rc che copre tutti gli infortuni che posso creare. Mi iscriverei anua asd solo se intendessi patrcipare attivamente alla vita del club o come in que3sto caso ad una che mi permette di giocare liberamnete senza impegli di club.
    Ultima modifica di BLS62; 21/01/2014 a 18:22

  7. #247
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    spaturnobis... se ci sono asd che lo fanno non capisco il problema...
    è come chiedere ad una persona: puoi mangiare verdura grazie al fruttivendolo che te la procura, se dovessi andare tu in cerca di verdure da solo non saresti così felice...e se un giorno tutte i fruttivendoli chiudessero, come faresti a procurarti verdura?!?!

    C'è chi preferisce farsi l'orto fuori casa se ha competenze e capacità, c'è chi preferisce andare dal fruttivendolo di fiducia e farsi la tessera fedeltà per essere sicuro di trovare sempre l'insalata migliore bella pulita ed imbustata, e c'è chi di volta in volta va alla ricerca del fruttivendolo che più gli pare e piace per comprare l'insalata, e se ci si trova davanti al fruttivendolo che non ti vende l'insalata perchè non sei un cliente fisso, che se la tenga, di modi ce ne sono altri!

    E lo dico da presidente di una asd ...noi ad esempio non accettiamo giocatori occasionali...o per meglio dire... se vieni a giocare ti fai una tessera "prova" di un anno, con un costo di circa 25€, per avere la nostra stessa copertura per un anno...se al tizio va bene, ok, altrimenti nessun problema, troverà un'altra asd...

    Quindi posso dirti che nell'atto pratico nella nostra asd evitiamo giocatori occasionali (o appunto, anche se lo sono, vengono tesserati per un anno in prova)... ma sinceramente non vedo chi vuol usufruire delle giornate singole come uno scroccone o altro...ognuno è libero di fare come più crede...se poi a lui non va bene come gestiamo le cose noi, o a noi non va bene come vorrebbe lui venir gestito, nessun problema, ognuno per la sua strada ed amici come prima...

  8. #248
    Spina L'avatar di Mohs10Jack
    Club
    non affiliato
    Iscritto il
    07 Jul 2010
    Messaggi
    134

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
    Non sono di certo un esperto in legge, tutt'altro...ma da quanto ho letto mi trovo in linea con entrambi per punti diversi...mi spiego meglio:
    Credo che etabeta abbia ragione: se effettivamente non c'è una legge che vieta ed io non commetto reato, la cosa, semplicemente, NON è reato! se la replica ha la volata rossa per non essere confusa con armi reali, se la potenza è inferiore al J, e se non esiste alcuna legge che mi vieta di farlo, diventa lecito... poi se sparando a caso faccio male a qualcuno, sarà quello l'atto che potrà arrecarmi rogne legali...
    Detto questo, è ovvio che se lo faccio, come dice mohs, potrebbe capitare (e probabilmente succede) che arrivano i caramba a sequestrarmi tutto ed a avviare una serie di procedure...ma se alla fine non esiste un reato per il quale condannarmi, tutto questo va a finire in fumo...
    Poi che in italia ci sia una situazione arrugginita nella parte burocratica, e che questo possa causare delle ripercussioni sul tizio, fino a qui siam tutti d'accordo...

    Ma il discorso fatto da etabeta è corretto in linea teorica!
    Attualmente, in merito al softair non vi è alcun regolamento...
    Quello che ho sostenuto fin dall'inizio è che nonostante questo non possiamo affermare che sia lecito giocare liberamente.
    E' un dato di fatto (non me lo invento io) che in questi casi le questure hanno la tendenza nell' avviare un procedimento, il procurato allarme, che è quello che probabilmente più si avvicina per logica alla situazione in essere.
    Ad oggi sentenze definitive per fatti di questo genere non ve ne sono, ma di denunciati da parte delle FF.OO invece è pieno.
    Non possiamo escludere che domani, qualche giudice possa ritenere sostenibile le ragioni delle questure, creando un precedente in cassazione che di fatto colmerebbe il buco legislativo.

    Quindi, se volete giocare ad cazzum in zone aperte al pubblico, sappiate che allo stato attuale delle cose, molto probabilmente vi beccate una denuncia per procurato allarme, che già di per sè è una gran scocciatura, e la certezza che la contestazione finirà in una bolla di sapone non c'è....

  9. #249
    McSnake
    Visitatore

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mohs10Jack Visualizza il messaggio
    Attualmente, in merito al softair non vi è alcun regolamento...
    Quello che ho sostenuto fin dall'inizio è che nonostante questo non possiamo affermare che sia lecito giocare liberamente.
    E' un dato di fatto (non me lo invento io) che in questi casi le questure hanno la tendenza nell' avviare un procedimento, il procurato allarme, che è quello che probabilmente più si avvicina per logica alla situazione in essere.
    Ad oggi sentenze definitive per fatti di questo genere non ve ne sono, ma di denunciati da parte delle FF.OO invece è pieno.
    Non possiamo escludere che domani, qualche giudice possa ritenere sostenibile le ragioni delle questure, creando un precedente in cassazione che di fatto colmerebbe il buco legislativo.

    Quindi, se volete giocare ad cazzum in zone aperte al pubblico, sappiate che allo stato attuale delle cose, molto probabilmente vi beccate una denuncia per procurato allarme, che già di per sè è una gran scocciatura, e la certezza che la contestazione finirà in una bolla di sapone non c'è....
    Allora, provo a rispondere io.
    Come prima cosa vale sempre "La Legge non ammette ignoranza". Ed è una cosa che funziona da sempre in Italia, per lo meno da quando sono al mondo io.
    Se nel codice penale, o civile o quello che è, ci sono normative che riguardano gli strumenti denominati softair e i gioccattoli, una persona dovrebbe conoscerle. Se non le conosce : "La Legge non ammette ignoranza", torniamo sempre li.

    Se un "fucile" con la volata rossa è considerato un giocattolo inoffensivo, come dice la legge, e le persone ignorano questa cosa la colpa è di chi le ignora, il procurato allarme non può essere imputato ad una persona che porta fuori un giocattolo.
    Sicuramente concordo con te che si tratta di una cosa STUPIDA, perchè sinceramente è meglio evitare di fare allarmismi, ma comunque è scritto nero su bianco che un fucile con la volata rossa è un gioccatolo....Se poi è un'arma vera fatta passare per giocattolo il discorso cambia e si procedono in altri modi.

    La gente evita di uscire in strada con un fucile in mano, perchè vuole evitare di passare una giornata in caserma per accertamenti, perchè comunque se ti fermano i carabinieri in ogni caso fanno degli accertamenti e sono comunque e sempre rogne fastidiose.
    (A questo proposito c'è gente che invece dei 2 cm (o 3, non ricordo) di volata dipinta di rossa, ne dipinge 4/5/10 cm, al fine di togliere ogni dubbio.)

    Ricapitolando, un giocattolo con la volata dipinta in rosso è riconosciuto da tutti come "giocattolo", di conseguenza tutti i cittadini dovrebbero esserne a conoscenza. Cambia invece la situazione in cui un giocattolo ha la volata non rossa.
    In ogni caso, ricordo che la volata non-rossa non costituisce aggravvante neppure in caso di illecito.


    Per quanto riguarda il punto del topic, io ho già detto la mia opinione, sono convinto che comunque ognuno fà quel che può per giocare e al migliorare della situazione si fanno passi avanti ovviamente.
    Non rimmarrò "non affiliato" in eterno, ma per ora ringrazio tutte le ASD che permettono persone come me di non rinunciare ai propri hobby e passioni!

  10. #250
    Spina L'avatar di maxilsk
    Club
    Loski Softair Kommando
    Iscritto il
    08 Jan 2008
    Messaggi
    398

    Predefinito

    se non ho capito male, è stato ripetuto citando leggi che (colpa mia) non ho ancora controllato, più che procurato allarme, si avvicina più un disturbo della quiete pubblica...in quanto tu, con il tuo disturbo, hai indotto terzi a chiamare forze dell'ordine...
    Ma di suo il procurato allarme è per il signore che ha chiamato senza motivo, mentre il disturbo della quiete pubblica potrebbe essere imputato al giocatore che con un determinato atteggiamento, mina la libertà e la tranquillità dei passanti...

    ripeto: poi ovviamente è sottointeso che come comportamento è moralmente deprecabile e sconsigliato in ogni modo...e sarebbe una cosa da evitare...qui non stiamo dicendo che si può fare, quindi facciamolo...stiamo dicendo che si può fare e ad oggi non esiste una regolamentazione che lo vieta, e non è un reato diretto (anche se in base al comportamento può portare a tale situazione)

    Credo che il punto di questa osservazione non sia quindi "andate a giocare dove vi pare", ma bensì "manca una normativa ed una regolarizzazione adatta"...

    Faccio un esempio parallelo per spiegarmi:
    Sappiamo benissimo ed è stato sempre ripetuto che si deve evitare di andare a bere cappuccino e pasta in mimetica completa, ancor peggio con la buffetteria...questo per evitare di creare scompiglio...il quesito è: se ci sono dei carabinieri nello stesso bar, oltre a tener d'occhio il tizio, chiedergli documenti (e lo potrebbero fare anche a quello seduto a fianco in giacca e cravatta)...premesso tutto questo, di cosa potrebbero accusare il tizio? da come ho capito, di nulla!
    Se invece la mimetica indossata ha delle mostrine quali stelle o scritte "esercito" o simili, là si incappa su altre leggi che vietano la cosa, ma appunto che hanno una correlazione indiretta con il mero indossare una mimetica...
    Allo stesso modo, se giro con la replica a norma, volata rossa, sotto al J e tutto, non commetto di per sè nessun reato...se poi con questa replica minaccio i passanti, o ancor peggio sparo ad cazzum ferendo qualcuno, là le rogne sono notevoli...

    Attenzione, non scrivo questo per rompere le scatole, ma come sempre per snocciolare fino in fondo e capire qual'è il confine esatto...ho parlato con carabinieri che non sapevano nemmeno loro come comportarsi in determinate situazioni...quindi credo sia utile per tutti capire il limite dei propri diritti ed i vincoli dati dai propri doveri...

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.