Quote Originariamente inviata da One Visualizza il messaggio
che tristezza che è diventato sto softair .... tutto legato a dei vincoli a volte assurdi ,ricapitolando non si capisce se io tesserato X vado da Y posso?? se io assicurato figt vado a giocare da csen o gas o chiccessia non so se la mia assicurazione copre... ma devo avvertire il direttivo ma se il direttivo dà l'ok non si sa se si è coperti , se dice no e io vado lo stesso sembra che si venga licenziati in tronco alla faccia dell'articolo 18... .
Io dico che ci stiamo facendo troppe paranoie , paranoie che contribuiscono a creare gli enti di affiliazione e paranoie che creiamo noi stessi quando vediamo giocare qualcuno non assicurato o tesserato come un animale da combattere quando non ci rendiamo conto che intorno c'è un gran magna /magna che non so fino a che punto faccia l'interesse degli appassionati !!!
Troviamoci un terreno , facciamoci dare i permessi , mettiamo le asg nel j , usiamo la testa sempre e mandiamo qualcuno a lavorare !
Scusami, tu in che club sei iscritto?

------ Post aggiornato ------

Io, francamente, non vedo e non capisco dove stia il problema. Parliamo di altri sport...pensate che un giocatore di una qualsiasi squadra di calcio possa andare tranquillamente ba giocare in una altra squadra? No non lo può fare. Nel Sa il problema è molto più semplice: siccome il soggetto assicurato è la squadra e non il singolo socio, il giocatore che vuole andare a fare una giocata al di fuori del club a cui si è iscritto deve, semplicemente, essere d'accordo con la squadra. Io sono il presidente di un club ed uno dei miei soci va spesso a giocare con un club che conosco bene. Non ci sono problemi assicurativi perchè, nel caso di infortunio, dichiarerò che l'infortunio è avvenuto durante una attività di club. E non ci sono problemi! Certo che, come in ogni squadra sportiva, l'importante è saperlo. Noi abbiamo un forum dove scriviamo sempre le presenze, quando questo ragazzo va a giocare dai nostri amici, lo scrive sul forum ed io so che è una attività del mio club presso un club ospite!

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da BERSERK-SAN MARCO Visualizza il messaggio
una cosa sono le paranoie...altra le regole dell'associazionismo...quando si decide VOLONTARIAMENTE (e quindi non obbligatoriamente) di aderirvi.

se faccio aprte di un'asd mi sembra il minimo partecipare alle sue attività.

qualora non ve ne fossero, o si trattasse di normalissime giocate senza altre finalità tecniche (ad esempio una lezione teorico/pratica di topografia applicata ai game) non vedo perchè non poter partecipare unavolta ogni tanto alle giocate di altre associazioni.

il tutto escludendo eventuale attività agonistica qualora i club interessati la praticassero...bisogna stare sotto un'unica bandiera...o nella posizione ugualmente rispettabile di stare sotto nessuna.

conclude il tutto un pò di sano rispetto nell'avvertire quei pochi che si sbattono per tutti.

alla fine è semplice...dato che non obbligatorio essere affiliati, ma solo consigliabile, ognuno può far quel che megli ocrede con tutti i gruppi possibili immaginabili...e se ogni tanto si vuole tirare qualche pallino con altrir amici...una telefonata non fa male a nessuno.
Ovviamente sono d'accordo..

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio
ma è proprio per quanto dice grigio che non capisco...cito: "le polizze assicurative (danni a terzi e infortuni) sono valide solo ed esclusivamente se il giocatore gioca con la propria ASD"

Assodato questo, a quale scopo chiedere l'autorizzazione, visto che l'attività che viene svolta al di fuori dell'asd non viene poi coperta? e per quanto riguarda l'ipotesi di tentativo di rivalsa del socio infortunato, lo stesso discorso sussiste anche per l'esempio che ho fatto riguardo la taratura dell'hopup nel proprio giardino!
Se tu fossi scritto al mio club e volessi fare una giocata con un altra associazione, il solo fatto di dirmelo rende la tua giocata in un altro club perfettamente regolare. Noi, per non sbagliare, facciamo scrivere sul nostro forum l'assenza di un giocatore per una giocata con un altro club. In questo modo tutti lo sappiamo e il giocatore è in copertura perchè sta facendo una attività di club presso un altro club!

------ Post aggiornato ------

Quote Originariamente inviata da maxilsk Visualizza il messaggio

Per quanto invece la richiesta di spostamento da un'asd ad un'altra? non basta semplicemente la richiesta di esclusione dal primo club?
Questo lo devi chiedere all'Ente presso il quale il tuo club è affiliato. Nel caso della FIGT (che non è un ente) è previsto il passaggio di un atleta tra squadre senza costi aggiuntivi! Ovviamente sempre con il nulla osta del presidente del club di appartenenza.