Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
Salute a tutti.
Mi pare ci sia un problema che sfugge: le polizze assicurative (danni a terzi e infortuni) sono valide solo ed esclusivamente se il giocatore gioca con la propria ASD.
Questo significa che l'autorizzazione della (o la comunicazione alla) ASD di appartenenza (dipende da cosa prevedono le norme interne) deve ASSOLUTAMENTE sussistere.
Altrimenti, in caso di infortuni/danni, la compagnia di assicurazioni NON paga.
E l'ASD o il Direttivo dell'ASD di provenienza di quel socio non devono giustamente rischiare di esser chiamati a rispondere, a qualsiasi titolo, anche onoreso, di tali danni.
Da qui, ripeto, l'OBBLIGO (nelle varie modalità dettate dalle norme interne) di comunicare e/ ricevere l'autorizzazione.
...più chiaro di cosi...!