Buonasera a tutti.
L'Ente di Promozione Sportiva CSAIn/Centri Sportivi Aziendali Industriali a cui la nostra ASD è affiliata, ci sta inviando una serie di interessanti delucidazioni su argomenti che riguardano le normative preposte al funzionamento del modello associativo scelto.
Da noi, da molti altri... e dalla maggior parte delle associazioni che praticano il SoftAir.
Ho consultato la segreteria dell'Ente e, avendone ricevuto il via libera... posto qui, sperando di fare cosa gradita.
COME GESTIRE LA DOMANDA DI AMMISSIONE E L'INCASSO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA?
Scrive lo CSAIn:
Considerata l’assoluta centralità della questione, visto che trattasi di ordinaria amministrazione con la quale quotidianamente ogni gestore necessariamente si trova ad avere a che fare, evidenziamo tre casi pratici per arrivare al cuore della questione:
1) Primo caso:
- compilazione della domanda di ammissione da parte dell'aspirante socio;
- riunione di consiglio direttivo e relativo verbale per decretarne l'ammissione o meno;
- comunicazione dell'accettazione al nuovo socio, il quale verserà la quota sociale;
- inserimento in contabilità della quota sociale incassata.
2) Secondo caso:
- compilazione della domanda di ammissione da parte dell'aspirante socio e versamento contestuale della quota sociale;
- verbale di consiglio direttivo per l’esame delle domande di ammissione. Perchè? Bisogna farlo?
3) Terzo caso:
- versamento della sola quota sociale;
- cos'è un verbale di consiglio direttivo?
COSA DICE LA LEGGE? D.P.R. 22.12.1986 n. 917, G.U. 31.12.1986 – Art. 148.3: “Per le associazioni politiche, sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extra-scolastica della persona non si considerano commerciali le attività svolte in diretta attuazione degli scopi istituzionali, effettuate verso pagamento di corrispettivi specifici nei confronti degli iscritti, associati o partecipanti, di altre associazioni che svolgono la medesima attività e che per legge, regolamento, atto costitutivo o statuto fanno parte di un'unica organizzazione locale o nazionale, dei rispettivi associati o partecipanti e dei tesserati dalle rispettive organizzazioni nazionali, nonché le cessioni anche a terzi di proprie pubblicazioni cedute prevalentemente agli associati”.
COSA SIGNIFICA?
Premesso che...
- il pagamento di una quota de commercializzata per un’Associazione può provenire solo da un soggetto in possesso della qualifica di socio;
- la conferma dell’attribuzione di detta qualifica (ovverosia quella di socio dell’Associazione PIPPO) può avvenire esclusivamente mediante una riunione di Consiglio Direttivo, che esamina un certo numero di domande e le approva o meno (in questo senso approvazioni tacite, approvazioni automatiche decorsi un certo numero di giorni dalla presentazione della domanda, approvazioni implicite, ecc … sono assolutamente pericolose e inidonee!);
... la richiesta di pagamento della quota associativa annuale (oltre che di eventuali quote attività) può avvenire solamente dopo la presentazione e approvazione della domanda.
CONLCLUSIONI: non è possibile richiedere il pagamento di quote di qualsiasi natura ad aspiranti soci contestualmente alla presentazione della domanda di ammissione da parte degli stessi in quanto, non avendo ancora il Consiglio Direttivo approvato la loro domanda, detti soggetti risultano a tutti gli effetti “terzi” e non un soci (spesso i verificatori sono portati a ritenere che le Associazioni che richiedono un pagamento contestuale alla compilazione della domanda di ammissione siano da ritenersi veri e propri “negozi”, in cui si individua un “prodotto/servizio” e lo si acquista, senza divenire parte di un sistema, cui nella forma e nella sostanza sono però connesse le agevolazioni, anche fiscali).
Per ulteriori richieste specifiche e/o di approfondimento, si precisa che il presente articolo è stato predisposto a cura di:
Dott. Stefano Bertoletti
Dott. Gabriele Aprile
Dott. Alberto Gambone
Mail - csain@espertinonprofit.it
Skype - esperti.csain
Facebook - Esperti CSAIn