Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Ingranaggi cuscinettati

  1. #1
    Blondie_San
    Visitatore

    Predefinito

    Ciao,premetto che ho girato tutto il forum ma non ho trovato una risposta a quello che cerco,dopo aver visto degli ingranaggi royal cuscinettati mi sono sorte alcune domande:

    1. Le prestazioni che si hanno con ingranaggi cuscinettati accoppiati con delle Boccole piene sono le stesse che avrei con delledelle Boccole cuscinettate e ingranaggi classici?

    2.come tutti sappiamo le Boccole cuscinettate hanno il problema che facilmente si rompono se sollecitate(high speed),ma allora gli ingranaggi avendo anche essi i cuscinetti (anche più piccoli di quelli delle Boccole) non dovrebbero avere gli stessi problemi?
    Grazie mille in anticipo.
    PS spero di aver postato nella sezione giusta

  2. #2
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    sono quasi certo che riguardo alla domanda 2, è giusto quello che hai scritto. Se le boccole cuscinettate sono chiuse, si ha qualche speranza in più con l'high speed

  3. #3
    Spina L'avatar di Toro Loco
    Club
    X squadra Skorpio
    Iscritto il
    27 Nov 2009
    Messaggi
    346

    Predefinito

    Blondie era un quesito che mi ero posto anche io inizialmente, Poi seguendo dei consigli da chi sicuramente è molto piu pratico e preparato di me sull'HS ho capito che cuscinetti e configurazioni HS non vanno affatto d'accordo!
    secondo il mio modesto parere, Io ti consiglierei di mettere boccole piene In acciaio(in bronzo si possono deformare) e ingranaggi normali,la possibilità di avere inceppamenti,e rotture su quelle parti si riducono al minimo in questa maniera! mi hanno spiegato che la differenza tra un cuscinetto, e una boccola piena se gli ingranaggi sono ben spessorati è minima 1, 1.5 bbs quindi il gioco in teoria non vale la candela, data la induscitibile maggiore affidabilità che ti possono dare le boccole piene...
    certo poi tenendo anche conto del gradi di hs che vuoi raggiungere...
    Da ciò che ho capito sopra i 25bbs tenere boccole cuscinettate (sopratutto se sotto gli 8 mm) è rischioso, oltre i 30 bbs sono problemi sicuri!
    Ultima modifica di Toro Loco; 07/02/2013 a 13:44

  4. #4
    Spina L'avatar di Dep305
    Club
    Compagnia Fox
    Età
    39
    Iscritto il
    16 Feb 2006
    Messaggi
    382

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Toro Loco Visualizza il messaggio
    mi hanno spiegato che la differenza tra un cuscinetto e una boccola piena se gli ingranaggi sono ben spessorati è minima 1, 1.5 bbs quindi il gioco in teoria non vale la candela
    Io non sono proprio daccordo. La fluidità con la quale gli ingranaggi girano è di gran lunga superiore.
    Riguardo all'affidabilità invece sono daccordissimo. Sotto i 25 bbs puoi provare le boccole cuscinettate chiuse da 8 mm.

  5. #5
    Spina L'avatar di Toro Loco
    Club
    X squadra Skorpio
    Iscritto il
    27 Nov 2009
    Messaggi
    346

    Predefinito

    Dep, come ho premesso non sono certamente un sommo esperto in HS ;D
    questi sono concetti che mi hanno spiegato persone che ne sanno di gran lunga piu di me...però ti devo dire, per il caso delle boccole, io le ho provate sul mio hs prima avevo boccole da 7 cuscinettate, e ne ho rotte 2 (in momenti diversi) senza nemmeno praticamente giocare mai (le ho rotte provando il fucile) dopodichè ho messo le boccole piene...
    Certo ad orecchia, mi sembra che giri leggermente di meno però sinceramente mi sento molto piu sicuro, nel senso che anche se fossero 2-3 bbs in meno (parlo x supposizione, anche se non credo sia così tanta la differenza) sinceramente terrei queste senza ombra di dubbio!

  6. #6
    Soldataccio

    L'avatar di Shinobi
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    04 Jan 2007
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    Io le cuscinettate in genere le evito.
    Le prendo in considerazione se da 8mm in su e schermate, ce ne sono di ottima qualità. In ogni caso se devo fare un ciufile da 30bb/s possono essere buone quanto vogliono ma io vado di boccole piene.
    Come spesso accade le componenti più semplici sono quelle più affidabili

  7. #7
    Blondie_San
    Visitatore

    Predefinito

    Grazie mille a tutti per le risposte

  8. #8
    Recluta
    Club
    tacoma
    Iscritto il
    16 Jun 2009
    Messaggi
    555

    Predefinito

    le prestazioni degli ingranaggi cuscinettati sono come quelle di ingranaggi con lo stesso rapporto senza cuscinetti, se cambia qualcosa non è percepibile. io ne ho comprati un set e non mi ci sono trovato bene si è rotto il cuscinetto delayer (ingranaggi shs royal cuscinettati)

  9. #9
    Spina
    Club
    Crucesignatorum Airsoft Team
    Iscritto il
    10 Dec 2013
    Messaggi
    1

    Predefinito

    Salve a tutti!! Io avrei una domanda sempre per gli ingranaggi cuscinettati... Per lo spessoramento ho dei problemi, nel senso che quando chiudo il gb per provare a farli girare, con o senza spessori, sono duri.. Sapete dirmi come mai??

    grazie mille!!

  10. #10
    Recluta L'avatar di 666ste
    Club
    sezione ombra
    Iscritto il
    19 Jan 2011
    Messaggi
    1,199

    Predefinito

    no,nel senso che se non specifichi su quale gear li ai montati e come sono spessorati non ti si puo' dare una risposta...per quanto riguarda il discorso boccole\cuscinetti...be' io le boccole piene le metto sempre e solo in bronzo,preferisco che si usurino loro rispetto a quelle in metallo che usurano gli alberini degli ingranaggi...poi,i cuscinetti vanno benissimo da 7mm in su,l'unica cosa e' che vanno montati SOLO se si ha la certezza che gli ingranaggi,qualunque marca essa sia girino in centro rispetto agli alberini,e le stesse sedi del gear siano allineate...lo dico perche' ho rotto cuscinetti di 9mm a 25bbs dopo pochi game e dopo i controlli del caso son 6mesi che giro a 35 con cuscinetti di 7mm...

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.