Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 18 su 18

Discussione: Siamo sicuri di essere in regola con l'assicurazione?

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Guarda Glock... io sono un ex affiliato CSEN ed ero uno dei 6 soggetti presenti il 7 luglio 2007 alla riunione presso lo CSEN nazionale dove l'operazione venne avviata da Fabrizio "Nibbio" Paolini e il suo sodale Gianfranco Sartini (membro dello CSEN di Bologna).
    Un testimone rivelatosi molto scomodo per qualcuno, presumo.

    Trovi tanti topic qui sul forum, con i dettagli sulle operazioni di una certa "lobbyna" legata in vario modo a Martino Ghermandi, proprietario della rivista SoftAirDynamics, ex SoftAirAdventure, ex SoftAirCombat.
    Considera poi come Sergio Bigoni della FISA sia un ex CSENsoftair (a suo tempo "molto" amico di Fabrizio Paolini)... e lo siano (ex CSENsoftair) anche molti componenti dei GAS.

    Così, il mio suggerimento è di acquisire il documento che lega lo CSENsoftair all'Ente CSEN: non dev'essere dissimile da quello che lega la FISA all'AICS, probabilmente.

    Aggiungo.
    L'utilizzo di termini quali "Federazione", "Italiana", "Nazionale" e così via... come pure l'omissione di termini presenti nella denominazione di un soggetto (vedi la sigla ASD che taluni rimuovono da manifesti, pagine web e documenti) è una pratica estremamente scorretta (eufemismo) e risponde ad una precisa volontà: quella di farsi intendere per qualcosa che in realtà non si è.
    Ultima modifica di Grigio; 18/12/2013 a 19:13

  2. #2
    Spina
    L'avatar di dadewrc
    Club
    NON AFFILIATO
    Età
    43
    Iscritto il
    23 Nov 2007
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Grigio visto che sei quello "più preparato" in materia.... tra tutte queste "ASD" , "ENTI" e " FEDERAZIONI"... F.I.G.T. dove si riqualifica!? Grazie in anticipo per la delucidazione

  3. #3
    Fondatore di SAM L'avatar di Luky
    Club
    TESTUDO
    Età
    71
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    14,414

    Predefinito

    Ma la F.I.G.T non è la A.S.N.W.G.?

  4. #4
    Soldataccio L'avatar di JUMP62
    Club
    ALFIERI LUNEZIA VA.MA.S.
    Età
    63
    Iscritto il
    07 Oct 2005
    Messaggi
    2,293

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Luky Visualizza il messaggio
    Ma la F.I.G.T non è la A.S.N.W.G.?
    Si Luky..

  5. #5
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Ciao Dadewrc... io non ho mai fatto parte dell'ASNWG/FIGT ma ne ho sempre seguito con attenzione l'evolversi.
    Anzi, molti anni fa, scrissi e curai la trama della seconda finale nazionale e misi a disposizione i materiali russo/sovietici miei e dell'associazione di cui facevo parte per realizzarla.

    Ho conosciuto ogni presidente (e, credo, tutti costoro mi abbiano sempre ritenuto persona stimabile e corretta) ma non sono mai entrato in quell'organizzazione.
    L'attuale Direttivo è il migliore di tutti i tempi e la presenza di Raffaele "Joker", di Giampaolo "Jump62" e di altri, una garanzia di correttezza, capacità organizzativa, crescita per l'intera disciplina SoftAir, non solo per i loro iscritti.

    L'ASNWG/FIGT è l'unica organizzazione realmente nazionale, l'unica nata e cresciuta per il SoftAir.
    Le altre che ho elencato sono piccoli centri di potere cresciuti in seguito a diaspore di ex e di ex-ex (vedi i GAS che sono ex ASNWG entrati in CSENsoftair e poi usciti anche di lì, per fondare i GAS, sotto un ombrello peraltro smaccatamente ideologico).

    La FISA, idem.
    Ex CSENsoftair... i suoi responsabili (toscani) hanno prima cercato di prenderne la guida a scapito dei loro amici bolognesi, poi, visto come alla fine non ci fosse verso, ne uscirono. E, appresa l'intenzione dell'ASNWG di costituirsi in "Federazione" si sbrigarono a copiarla... ma mentre la prima è realmente un'organizzazione nazionale, la seconda è un'esperienza locale e dirigistica... che peraltro, ha sfruttato la questione Telethon e l'immagine proposta in ogni dove per agganciare, blandire, trarre verso sé molte ASD.

    Molte deluse dall'ASNWG/FIGT... alcune giustamente.
    Perchè il grosso limite che anche io, da sempre, ho intravisto in questa pur ottima esperienza, è la presenza di alcuni "colonnelli" locali, da anni al potere in diverse importanti regioni.
    Costoro hanno fatto e fanno molti danni, allontanando il buon SoftAir presente in quelle zone mentre favoriscono e perpetuano gruppi basati sulla fidelizzazione complice, interessata e autocelebrante.
    Ma chissà che Joker&Co. ...con l'aiuto di molte altre persone perbene non riescano, un giorno, anche in questo compito.
    A quel punto, chissà, magari anche i Royal Marines Commando...

    Per gli aspetti tecnico/amministrativi dell'ASNWG/FIGT chiedi comunque a Giampaolo "Jump62"... da persona e responsabile serio e dilingente quale è, evita giustamente di parlarti delle "altre" organizzazioni, ma su quella di cui fa parte è una delle persone più trasparenti ed informate.
    Ultima modifica di Grigio; 08/01/2014 a 17:54

  6. #6
    In attesa di conferma In attesa della conferma e-mail L'avatar di danotz
    Club
    DEVIL DOGS VALBORBERA
    Età
    45
    Iscritto il
    27 Sep 2010
    Messaggi
    284

    Predefinito

    Molto interessante questo post. Grazie Grigio per mettere a disposizione nostra la tua conoscenza.
    Non ho ben capito il discorso CSEN nazionale diverso dallo CSEN Softair...
    Da parte mia posso citarti solo la nostra per ora "giovane" esperienza:
    come DevilDogs, al momento della nostra costituzione, abbiamo contattato direttamente lo CSEN nazionale il quale, egli stesso, ci ha indirizzato al settore softair.
    Ci siamo così tesserati presso lo CSEN Provinciale di Bologna (che gestisce il settore Softair).
    Però da quello che scrivi tu sopra non sono la medesima cosa?
    Riusciresti a spiegar meglio la questione CSEN nazionale/CSEN softair?
    Grazie in anticipo!

  7. #7
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    All'inizio dei tempi... fu lo CSEN.
    E l'ASNWG.

    Il SoftAir era un gioco circoscritto, le ASD non esistevano e non c'era l'obbligo di essere coperti da una polizza assicurativa.
    La maggior parte di noi ne era dunque privo, anche se alcuni ne stipulavano con agenzie che poi si sarebbero dovute sicuramente barcamenare per risarcire questa nostra strana attività.

    Marcello Falcinelli fondò l'ASNWG ed ebbe questa grossa intuizione: affiliarsi ad un Ente di Promozione Sportiva (lo CSEN) per usufruire della copertura assicurativa.
    Ripeto, in quegli anni, NON obbligatoria.
    Da buon imprenditore (non era in effetti un esperto giocatore) stipulò con lo CSEN nazionale, qui a Roma, un contratto di esclusiva: il softair targato CSEN si sarebbe potuto giocare solo ed esclusivamente iscrivendosi all'ASNWG.

    Però, in buona o mala fede... non fu così (i tesserati rappresentano soldi dal basso, soldi dal CONI, potere politico... ché gli Enti di Promozione Sportiva sono quasi tutti legati a ideologie e partiti) e molti comitati provinciali di quell'Ente cominciarono ad affiliare associazioni estranee all'ASNWG.
    Anch'io, divenuto presidente del CRL/Comitato Regionale Lazio (un comitato di associazioni della mia regione, il primo costituitosi in Italia al di fuori dell'esperienza ASNWG) contattai lo CSEN ed andai ad approfondire, con un esperto di assicurazioni, la loro "offerta" assicurativa.
    Perchè era quello che ci interessava... ché in molti comprendevamo come la nostra attività presentasse rischi a cui era meglio mettere un riparo sicuro.

    L'ASNWG cominciò a masticar male... ancora più quando molti ex diedero vita a realtà locali (comitati come il CRL di cui facevo parte) affiliando le associazioni allo CSEN e mettendo sempre più in discussione, anche formalmente, quel contratto in esclusiva.
    Da qualche parte cominciò a tirare una forte aria di fronda... e qualcuno, più degli altri, cominciò a cavalcarla.

    Un editore e alcuni responsabili di un'associazione, entrambi di Bologna, in particolar modo.
    Il primo, prima amico poi nemico poi amico poi nemico (ha sempre fatto così con tutti) dell'ASNWG e di Falcinelli... l'associazione in oggetto, ovviamente ex ASNWG.

    Arrivò il 2003 e, nella Legge Finanziaria, furono fissate una serie di norme che resero obbligatorio (in particolare per noi che ci stavamo tutti costituendo in ASD per rientrare nella categoria del no-profit usufruendo della fiscalità agevolata) affiliarsi ad un Ente di Promozione Sportiva.
    A quel punto, gli Enti scatenerono il proprio appetito e cercarono di reclutare più ASD possibile.
    Era quello che gli ex ASNWG e l'editore in cerca di folle oceaniche cercavano: anno dopo anno lavorarono per aumentare i dissapori tra ASNWG e CSEN e, a distacco avvenuto, fu organizzata la riunione del 7 luglio 2007 di cui ho parlato già in un post precedente.

    La struttura, denominata CSENsoftair era "chiavi in mano" e così fu presentata al presidente dello CSEN, dott. Proietti.
    La guida al binomio Fabrizio "Nibbio" Paolini (Iena Korps - BO, club allora ex ASNWG) e Sartini (CSEN Bologna); a nord Andrea Ariani (ex ASNWG); al sud Ernesto Miano (ex ASNWG).
    Niente elezioni, niente assemblee... niente di niente.
    Il tutto venne pompato ad arte dalla rivista dell'editore, da parole d'ordine su qualche forum organizzato alla bisogna, da una manciata di poltrone da istruttore, arbitro, referente CSEN di quartiere/città/provincia/regione a gente mai vista nè conosciuta.. ma in cerca di ruolo.

    Quanta strada poteva fare una cosa del genere?
    Molto poca.
    Ariani e Miano si dimisero presto (chi comandava era Paolini... meglio, l'editore) e qui sul forum puoi farti una cultura su altre iniziative come la balla del Softair riconosciuto dal CONI, le balle raccontate al sindaco di Berbenno, gli avvocati inviati lì... uno dei quali ricevette successivamente un avviso di garanzia per sfruttamento della prostituzione... attraverso i circoli... affiliati a quale Ente, secondo te?
    Ad un certo punto, era peraltro sopravvenuta anche la morte di Fabrizio Paolini e i tentativi di prenderne il posto (iniziati addirittura mentre era malato) non rilanciarono per nulla l'iniziativa.
    Che ora vivacchia... tirando avanti così, senza alcuna prospettiva.

    Le affiliazioni (dal 2003 divenute OBBLIGATORIE per chi si costituisce in ASD) si sono rivelate un grosso business... e alcuni Enti, ci inzuppano alla grande.
    Per questo esiste lo CSENsoftair, e la FISA e i GAS, e ogni tanto anche altre pseudo iniziative simili... ma anche potersi affiliare allo CSEN, all'AICS, all'ACSI, al CSNF direttamente.
    E' come quando un grossista rifornisce e guadagna dai dettaglianti... ma vende anche lui, direttamente ai privati, guadagnado di nuovo.
    Non si potrebbe fare ma... business is business.
    Per gli altri... piccolo potere e rivalsa.
    Per la maggior parte delle ASD... una storia ignorata e tutto sommato ininfluente.
    Per il SoftAir... uno dei principali motivi della sua NON crescita, dal punto di vista qualitativo e di valori.
    Ultima modifica di Grigio; 10/01/2014 a 12:48

  8. #8
    Spina L'avatar di cioncito
    Club
    Softair Pavia
    Iscritto il
    26 Jan 2009
    Messaggi
    100

    Predefinito

    Grazie Grigio per il riassunto "storico" e la pazienza.

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads266345-Siamo-sicuri-di-essere-in-regola-con-l-assicurazione

paolini

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.