Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Siamo sicuri di essere in regola con l'assicurazione?

  1. #1
    Spina L'avatar di cioncito
    Club
    Softair Pavia
    Iscritto il
    26 Jan 2009
    Messaggi
    100

    Predefinito Siamo sicuri di essere in regola con l'assicurazione?

    Ciao Ragazzi mi chiamo Luca e sono il vicepresidente dell'asd Softair Pavia.
    mi rivolgo a voi per un problema che riguarda le assicurazioni che tutti stipuliamo con i nostri enti (Csen,Fisa, ecc ecc).
    Noi abbiamo deciso di fare una assicurazione annuale per ogni socio dal costo di 18 euro, quella che dovrebbe offrire una maggiore protezione per evitare di avere problemi in caso di infortuni durante le giocate e non la solita da 5 euro che non si sa cosa assicura realmente, ma alla fiera di Novegro abbiamo scoperto che le nostre assicurazioni ci coprono solo ed esclusivamente se giochi con un affiliato dello stesso ente.
    Mi spiego meglio e con un esempio:
    io sono affiliato FISA, ho il mio terreno con permesso, ho avvisato le forze dell'ordine ecc. ecc. a questo punto se viene a giocare una asd che è affiliata FISA non ho nessun problema ma se viene un'affiliata CSEN, Gas o altro...... l'assicurazione non risponde.
    L'unico modo che ho di assicurare una associazione iscritta ad un altro ente è fare una assicurazione ad hoc (quella che si fà normalmente per gli eventi e i tornei). Insomma per le giocate domenicali con altre asd non iscritte allo stesso ente dobbiamo pagare ogni singola domenica come se fosse un evento.

    Vi chiedo una cortesia, non rispondete che non è possibile solo perchè non è logico perchè questa domanda l'ho posta anche alla rivista softair dynamics e anche loro hanno difficolta a farsi dare una risposta scritta dagli enti.
    Voi avete mai chiesto: "sono assicurato se gioco contro una asd diversa dal nostro ente?"

    Grazie a tutti per l'attenzione.
    Ciao

    Luca

  2. #2
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    La FISA non è un Ente... GAS non è un Ente... lo CSEN, invece sì... è un Ente di Promozione Sportiva.

    https://www.softairmania.it/threads/...to-nel-sito%29

    In questo link, stikkato più in alto in quest'area, trovi la lista e le indicazioni per rilevare dal sito del CONI quali siano gli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti... e anche quelli NON riconosciuti.
    Ma ribadisco... FISA e GAS non sono nulla di tutto questo.
    Sono (o vorrebbero essere) associazioni di associazioni che giocano a SoftAir... e cercando sempre in quest'area, troverai quanto siano discusse certe loro iniziative e/o i tentativi di farsi passare per altro da quello che sono realmente.

    Nel dettaglio: la discutibile (eufemismo) versione che ti viene presentata è perchè qualcuno, per accedere a risarcimenti più sostanziosi, fa figurare i giocatori di SoftAir "terzi" tra loro.
    E il risarcimento per danni a terzi è oggettivamente più ricco.
    Ma per farlo "aumma aumma" le parti devono essere per forza affiliate allo stesso Ente: ti fai male, ti fanno male... la responsabilità verrà fatta risalire sempre ad un altro giocatore... ovviamente dello stesso Ente.

    In realtà la polizza che interviene in caso di danno personale è quella per infortuni: ti fai male, risarcisce il tuo Ente.. ti fanno male, SEMPRE il tuo Ente ti risarcisce.
    E' evidente quindi che, a norma di Legge, ASD affiliate ad Enti diversi possono giocare tranquillamente tra loro.
    La polizza per danni ai terzi riguardi invece gli esterni al gioco: il bosco danneggiato, il cercatori di funghi o il trekker colpito per sbaglio mentre passavano e così via.

    Da ultimo: noi beneficiamo di polizze generiche che stipuliamo quando e se, affiliati in ASD, ottemperiamo alla Legge affiliandoci ad un Ente di Promozione Sportiva e, tramite lui, alla compagnia assicurativa a cui è legato.
    Gli importi sono relativamente contenuti... tant'è che per affiliare ASD e coprire i singoli soci, paghiamo piuttosto poco.

    L'unica polizza esistente che copra il gioco del SoftAir con un contratto ad hoc è quella proposta dalla compagnia assicurativa ITAS: il costo è più elevato, il risarcimente congruo.
    Ma usciamo completamente dal discorso Enti... e da chi lucra propinado disinformazione.

    P.S. > Se per CSEN intendevi CSEN softair... ricadiamo nella casistica FISA/GAS: si tratta di un'associazione di associazioni e NON di un Ente di Promozione Sportiva.
    E la confusione che certe sigle o certi termini inducono... beh, sappi che NON accade per caso.
    Ultima modifica di Grigio; 05/12/2013 a 19:14

  3. #3
    Spina L'avatar di cioncito
    Club
    Softair Pavia
    Iscritto il
    26 Jan 2009
    Messaggi
    100

    Predefinito

    grazie della precisazione.


    Purtroppo il problema persiste, ad esempio sigle a parte chi è assicurato con CSEN softair non è coperto da assicurazione se va a giocare su un campo di una associazione che è affiliata a FISA, GAS, ecc ecc a meno che si inventino un infortunio.

    Al momento quasi tutti i giocatori non sono a conoscenza di questo problema, vorrei sapere quanti presidenti sanno che rischiano di tasca propria nel caso in cui accade qualche cosa di grave e l'assicurazione (ovviamente) per risparmiare si aggrappa ad ogni cavillo legale.

    Per quanto mi riguarda mi sembra una vera follia tutto questo perchè paghiamo affiliazioni ed assicurazioni per poi scoprire che se capita un'infortunio devo fare una denuncia falsa, e quindi una truffa, per avere un risarcimento.
    Io non ho intenzione di fare truffe o rischiare di dover pagare di tasca mia l'infortunio di un giocatore, a questo punto passiamo tutti ad una assicurazione che ci fa una polizza ad hoc oppure obblighiamo queste varie "associazioni di associazioni" a farlo per noi.
    Io non prendo soldi e nessuno mi fa sconti, ogni socio paga 18 euro all'anno tra assicurazione e affiliazione AICS) in cambio chiedo solo consigli legali quando servono e garanzia assicurativa, se queste associazioni non sono in grado di fornirlo passiamo ad altro.

    grazie

    Luca
    Ultima modifica di cioncito; 12/12/2013 a 13:56

  4. #4
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Ti consiglio dii rileggerti cosa ti ha scritto Grigio, la risposta è gia li in quel post. inoltre ti consiglio di bypassare Csen softair e andare a leggerti la polizza stipulata da Csen Eps (csen nazionale) con FONDIARIA SAI che trovi sul sito Csen.it, loro possono interpretare quello che gli pare, ma l'assicurazione è Fondiaria e quindi non ti resta che leggerti la polizza o al massimo chiedere spiegazioni direttamente alla filiale Fondiaria.

  5. #5
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da cioncito Visualizza il messaggio
    grazie della precisazione.


    Purtroppo il problema persiste, ad esempio sigle a parte chi è assicurato con CSEN softair non è coperto da assicurazione se va a giocare su un campo di una associazione che è affiliata a FISA, GAS, ecc ecc a meno che si inventino un infortunio.

    Al momento quasi tutti i giocatori non sono a conoscenza di questo problema, vorrei sapere quanti presidenti sanno che rischiano di tasca propria nel caso in cui accade qualche cosa di grave e l'assicurazione (ovviamente) per risparmiare si aggrappa ad ogni cavillo legale.

    Per quanto mi riguarda mi sembra una vera follia tutto questo perchè paghiamo affiliazioni ed assicurazioni per poi scoprire che se capita un'infortunio devo fare una denuncia falsa, e quindi una truffa, per avere un risarcimento.
    Io non ho intenzione di fare truffe o rischiare di dover pagare di tasca mia l'infortunio di un giocatore, a questo punto passiamo tutti ad una assicurazione che ci fa una polizza ad hoc oppure obblighiamo queste varie "associazioni di associazioni" a farlo per noi.
    Io non prendo soldi e nessuno mi fa sconti, ogni socio paga 18 euro all'anno tra assicurazione e affiliazione AICS) in cambio chiedo solo consigli legali quando servono e garanzia assicurativa, se queste associazioni non sono in grado di fornirlo passiamo ad altro.

    grazie

    Luca
    Leggo il tuo aggiornamento.
    Mi sembra ti sia, in parte, risposto da solo: il mio consiglio è così di NON ISCRIVERTI alle ASSOCIAZIONI FISA, CSENsoftair e GAS, quanto piuttosto di AFFILIARTI direttamente ad un ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA riconosciuto dal CONI (anche all'Ente di Promozione Sportiva CSEN, come dice Lorenzo).
    Questo perchè... ASD > affiliazione Ente > polizza RC > polizza infortuni (se scegli di sottoscriverla attraverso l'Ente con la compagnia assicuratrice = osservanza della Legge, costi più contenuti, gioco con tutti.

    Con gli altri spendi di più (hanno le "strutture" amministrative... diciamo così, da mantenere), non hai nulla di più... anzi, subisci i limiti che hai evidenziato.
    Subisci... ché sono strutture a gestione estremamente personalizzata.

    Altro discorso è quello dell'ASNWG/Associazione Sportiva Nazionale War Game (con tutti i suoi limiti, ci mancherebbe), che le associazioni di cui sopra cercano di scimmiottare... anche perchè, generalmente, formate da suoi fuorisciti in cerca di fortuna e ruoli.
    Ultima modifica di Grigio; 16/12/2013 a 17:56

  6. #6
    Recluta
    Club
    NON Affiliato
    Iscritto il
    27 Apr 2009
    Messaggi
    1,433

    Predefinito

    Una domanda che spesso mi sono posto: quanti sono i softgunners o i membri di direttivo di asd che si sono tolti lo sfizio di leggersi, ammesso l'abbiano mai ricevuto, lo stampato contente le condizioni di polizza sottoscritta a seguito affiliazione ad uno dei vari enti?Inoltre, riallacciandomi a quanto ha scritto Grigio, pensare che con un versamento di un premio annuo di così esiguo importo, si abbia diritto ad un'ampia e remunerativa copertura antifortunistica mi pare quantomeno fantasioso.
    Ultima modifica di zerosoft; 17/12/2013 a 19:10

  7. #7
    Recluta
    L'avatar di Sniper78
    Club
    FNC Firenze
    Età
    47
    Iscritto il
    31 Aug 2006
    Messaggi
    1,238

    Predefinito

    Io l'ho sempre fatto, le polizze si trovano ANCHE sui siti dei vari EPS, inoltre quando sottoscrivi l'affiliazione te ne rilasciano una copia.

  8. #8
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Grigio Visualizza il messaggio
    Leggo il tuo aggiornamento.
    Mi sembra ti sia, in parte, risposto da solo: il mio consiglio è così di NON ISCRIVERTI alle ASSOCIAZIONI FISA, CSENsoftair e GAS, quanto piuttosto di AFFILIARTI direttamente ad un ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA riconosciuto dal CONI (anche all'Ente di Promozione Sportiva CSEN, come dice Lorenzo).
    Questo perchè... ASD > affiliazione Ente > polizza RC > polizza infortuni (se scegli di sottoscriverla attraverso l'Ente con la compagnia assicuratrice = osservanza della Legge, costi più contenuti, gioco con tutti.

    Con gli altri spendi di più (hanno le "strutture" amministrative... diciamo così, da mantenere), non hai nulla di più... anzi, subisci i limiti che hai evidenziato.
    Subisci... ché sono strutture a gestione estremamente personalizzata.

    Altro discorso è quello dell'ASNWG/Associazione Sportiva Nazionale War Game (con tutti i suoi limiti, ci mancherebbe), che le associazioni di cui sopra cercano di scimmiottare... anche perchè, generalmente, formate da suoi fuorisciti in cerca di fortuna e ruoli.
    Ciao, io francamente ho una gran confusione!
    Lo CSEN è un Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI e fin qui tutto ok.
    Vedo poi dalla Home page del sito ufficiale dello CSEN nazionale che questo ente è strutturato in diversi settori sportivi (sulla spalla destra c'è il link https://89.97.62.208/csen.it/settori.asp).
    Accedendo alla lista dei settori sportivi la terza voce è dedicata allo CSEN Softair, cliccando mi porta al sito di CSEN Softair con il quale siamo iscritti/affiliati.
    Ne deduco pertanto che si tratta di una divisione organizzativa dello stesso ente CSEN.
    Come faccio a sapere che si tratta di una associazione di associazioni e che come tale comporta tutti i limiti di cui si parlava sopra?

  9. #9
    Veterano L'avatar di Grigio
    Club
    Royal Marines Commando
    Età
    65
    Iscritto il
    06 Oct 2005
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Beh... qui entra in campo l'accortezza di chiedere sia prodotto l'atto costitutivo e lo statuto.
    Su "certi" documenti, c'è già scritto tutto ma, capita, spesso non li leggiamo, li leggiamo in maniera superficiale, ce li propongono (chi ne ha interesse, ovviamente) per quello che non sono.
    I GAS che si facevano passare per affiliati ad un Ente riconosciuto dal CONI, lo CSENsoftair e il SoftAir-sport-riconosciuto-dal-CONI, la FISA... ma qualcuno se l'è mai letta la documentazione che riguarda questa "Federazione"?

    In quest'area e nella storia di questo forum trovi tutto... tutte le balle, i tentativi, la regia, i nomi.
    Basta cercare, leggere con attenzione, approfondire tramite i documenti allegati.
    E non farsi incantare dallo stand piazzato alla fiera Militaria-di-qualche-posto dove le bionde distribuiscono sorrisi, volantini, arrosticini e balle.

    ------ Post aggiornato ------

    Tanto per fare un esempio: ecco il documento nel quale la FISA... è indicata correttamente come ASD FISA.
    Ma guarda... è un'Associazione che si chiama Federazione eccetera eccetera eccetera!
    Proprio come noi... che siamo un'Associazione che si chiama Royal Marines Commando!

    C'è molto altro su questo documento... ma il principio da tenere presente è lo stesso in ogni situazione: mai fidarsi dellle parole e controllare tutto come anche le scritte piccole piccole piccole scritte da un lato...









    Ultima modifica di Grigio; 18/12/2013 a 14:42

  10. #10
    Recluta L'avatar di GLOCK
    Club
    PREDATORS Team
    Iscritto il
    28 May 2007
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Mi scuso e vi ringrazio in anticipo se torno sulla questione, ma non riesco a capirlo fino in fondo.
    Il discorso FISA et similari mi è un pò più chiaro (anche approfondendo altri thread qui sul forum), non riesco a calarci invece il discorso CSEN-Softair (che è quello che mi rigurda e che mi lascia più perplesso).
    Da come la capisco io nel primo caso (FISA) si tratta di una ASD che ha stipulato una convenzione con l'EPS, mentre nel secondo caso (CSEN Softair) mi pare si tratti di un settore (quindi una divisione organizzativa interna) dello stesso ente di promozione sportiva e che pertanto assimilo allo CSEN stesso.
    Nello specifico, lo CSEN softair è un settore dello CSEN Emilia Romagna (come indicato nel sito di CSEN Emilia Romagna) e nella loro home page in alto a sinistra compare il logo dello CSEN nazionale con a fianco la scritta "C.S.E.N. Settore Softair".
    Non credo che lo CSEN nazionale consenta l'uso "improprio" del suo nome ... o fore si? Dove sbaglio nelle mie deduzioni?

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

https:www.softairmania.itthreads266345-Siamo-sicuri-di-essere-in-regola-con-l-assicurazione

paolini

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.