Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: gusci fai da te

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Spina L'avatar di Razgriz_95
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    25 May 2013
    Messaggi
    65

    Predefinito gusci fai da te

    Allora gente,chiedevo se era possibile creare dei gusci fai-da-te per un asg che utilizzero sia da cosplay che da provare in game
    Che materiale usare?
    Come trattarlo
    I prezzi

    Qualcuno ci è gia riuscito?
    Ultima modifica di Razgriz_95; 26/11/2013 a 00:56

  2. #2
    Recluta L'avatar di ziojack
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    23 May 2007
    Messaggi
    531

    Predefinito

    Tutto si può fare.. Stampanti 3d e frese cnc vengono in tuo aiuto.. Il problema principale è il prezzo: le stampanti 3d hanno un costo elevato ed è difficile utilizzarle (ne ho una non troppo sofisticata e ci ho creato qualcosina, ma la complessità di un guscio è ancora troppo per me, sia a livello di disegno 3d, sia a livello di precisione raggiunta con la stampa): ti consiglio di chiedere a Giubba qui su sam (cercalo in custom o fai da te).
    Le frese cnc lavorano un po' tutti i materiali dal legno a svariati metalli, ma sono costose da far funzionare e se devi creare un pezzo unico (cioè se te ne fai fare uno e non 10.000) sono davvero fuori budget per più o meno chiunque.
    Spero di esserti d'aiuto.

  3. #3
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    Ciao, per esperienza personale ti garantisco che l'utilizzo delle stampanti 3D sarebbe l'ideale, come materiali ti consiglierei l'ABS (abbastanza economico) o il NYLON (molto più costoso).

    Se hai dimestichezza con programmi cad e hai già un progetto da "stampare" sei a cavallo.

    Di seguito ti metto foto di particolari realizzati con stampanti 3D e montati su armi vere.











  4. #4
    Recluta L'avatar di ziojack
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    23 May 2007
    Messaggi
    531

    Predefinito

    L'ultimo lo voglio anche io!! o.o dove l'ha i trovato??

  5. #5
    Recluta L'avatar di diegocrazy
    Club
    Non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    22 Aug 2008
    Messaggi
    1,266

    Predefinito

    bello vero...è il prototipo di un'smg bullpup in calibro .45, ma credo che non verrà mai prodotta. Sarebbe una bella piattaforma per una replica da softair, come l'uar della aps ;D

  6. #6
    Spina
    L'avatar di martinitiger
    Club
    non affiliato
    Età
    39
    Iscritto il
    30 Nov 2005
    Messaggi
    50

    Predefinito

    I gusci li puoi fare in vetroresina


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  7. #7
    Recluta L'avatar di ziojack
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    23 May 2007
    Messaggi
    531

    Predefinito

    per la vtr serve uno stampo ed è difficile da lavorare bene.. mi sembrano più pratiche la lavorazione dal pieno o additiva per questo lavoro..

  8. #8
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Il CNC è economico a seconda di chi ti fa il lavoro, noi ordiniamo 3-4 scatole per elettronica dei motori/cockpit degli aerei, grandi pressappoco come il body di un M4, alla volta; ricavate dal pieno da un massello di ergal, con tutti i supporti delle schede ed anodizzate, e ci costano 29 euro l'una.
    Mettiamo conto che venga a costare, un body completo (i due reciever), 100 euro, non è poi tanto male se si pensa a soluzioni non reperibili commercialmente (infatti ho la mezza tentazione, una volta finito il BM59, di iniziare un 70/90, fresando i reciever dal pieno).

  9. #9
    Recluta L'avatar di ziojack
    Club
    Non Affiliato
    Età
    36
    Iscritto il
    23 May 2007
    Messaggi
    531

    Predefinito

    il cnc è costoso da iniziare, nel senso che se fai andare una macchina che deve fare un pezzo unico di una cosa che non ha mai fatto partono bei soldi.
    se hai un disegno fatto 40 anni fa e che la macchina ha già replicato 100000000 di volte il prezzo si riduce quasi al materiale e al costo orario della macchina. per lo meno a suo tempo me la spiegarono in questo modo

  10. #10
    Lo ammetto! Faccio un uso improprio dei manufatti dei babbani L'avatar di Maurizio87
    Club
    Blacks&Tiny
    Iscritto il
    05 Feb 2011
    Messaggi
    1,208

    Predefinito

    Dipende da svariati fattori, se sei già cliente dell'artigiano X allora il pezzo te lo fa al volo in un ritaglio di tempo, sopratutto se ha una CAD-CAM che prende il disegno in formato vettoriale, una volta capite le fasi di lavorazione e il piazzamento.

    Se invece si va dall'artigiano Y, con una produzione arretrata immensa, o zero commesse, incavolato per la Trise, imu, o come cacchio si chiama, e per la tarsu, è già tanto che il tuo disegno non lo usa per accendere il rogo di vecchi bancali su cui ti mette.

    Altrimenti c'è il vecchio metodo con la fresatrice classica "manuale", lento lentissimo, ma ha quel non so che di retrò (lo dico perchè ne ho appena rimontata una 20 minuti fa dopo averla smontata, sgrassata, controllata e reingrassata nuovamente, ora sembra nuova nuova).

Pagina 1 di 2 12 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

gusci

SEO Blog
Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.