Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: modifica peq15, come aggiungere la torcia e il laser

  1. #1
    Spina L'avatar di el_big
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Jun 2008
    Messaggi
    230

    Post modifica peq15, come aggiungere la torcia e il laser

    ciao a tutti
    in questo 3d voglio farvi vedere come ho modificato un peq15 portabatteria. qualche giorno fa stavo riordinando i miei componenti elettronici, mi sono capitati in mano un paio di cree led q5 e un normalissimo laser rosso. Fatalità dovevo ordinare da san marino dei ricambi per le mie asg, allora ho buttato dentro anche un peq15 portabatteria, essenziale per quello che avevo in mente di fare

    occorrente:
    led cree (un led normale farebbe una luce irrisoria)
    diodo laser
    peq (io ho usato il 15 perchè non volevo roba ingombrante)
    basetta millefori
    fili (non servono molto grossi, non cè molta corrente in circolo)
    saldatore
    2 interuttori
    1 o 2 remoti (cè una guida qui su sam che spiega come crearli)

    si inizia: arrivato il peq mi sono messo subito al lavoro, appena scartato si presentava così:





    completamente aperto:





    Ho iniziato dalla torcia... ho preso il led e ho saldato il + e il -. Poi l'ho sagomato per riuscire a farlo entrare nel peq. ho notato che se restano accesi a lungo questi led tendono a scaldarsi, per questo ho incollato dietro il led un piccolo dissipatore per mosfet. in teoria il led non dovrebbe arrivare a scaldarsi troppo, ma è meglio non rischiare
    infine ho incollato il led dall'interno.
    Questo è il risultato:




    Metto da parte la "torcia" e inizio a costruire quello che sarà il laser. Non è altro che un normalissimo laser da qualche €. ho saldato il + e il -, poi per isolare meglio il tutto ho messo un pezzo di termorestringente. per fissare il laser ho allargato uno dei 2 buchi del peq, poi ci ho avvitato il laser (fortunatamente era filettato). per evitare che si sviti o sfili ho messo una goccia di attak sulla filettatura.


    dopo aver fatto il laser e la torcia ho fatto il circuitino. ho preso un piccolo pezzo di basetta, ho saldato 2 cavi (il + e il - del circuito) e ho fatto 2 piccole piste. per la torcia ho messo un interuttore e il remoto, spostando su "on" l'interuttore la torcia rimane accesa. se sposto l'interuttore su "off" la torcia funziona con il remoto. purtroppo non avevo un altro remoto per il laser e ci ho messo solo l'interuttore (sempre acceso o sempre spento). tanto alla fine il laser non lo userò quasi mai :P


    foto del circuito:





    ho fatto 2 fori, uno a destra e uno a sinistra, per i 2 interuttori.
    infine con una striscetta di alluminio ho creato un porta batteria e ho saldato i 2 poli al + e - del circuito. è la parte del lavoro che mi è uscita peggio ma non avevo altro a disposizione, quando troverò un porta batteria decente lo cambierò l'importante è che funziona e non si scollega.





    sul tappo posteriore c'era una svasatura (servirebbe per portare i cavi dell'asg alla batteria), l'ho usato per far uscire il remoto per la torcia.
    Non resta che richiudere il peq.





    un pò di foto:





    Interuttore torcia:



    interuttore laser:



    remoto:






    infine eccolo montato su una asg: (maledetto il flash che mi ha rovinato la foto )





    per alimentare il tutto ho usato una cr123 ricaricabile. il led funzionerebbe a 3.4v mentre la batteria è da 3.7, probabilmente si scalda poco più del normale per questo. ho fatto varie prove e la torcia illumina molto bene una stanza però (ovviamente) non ha profondità e in boschivo non servirebbe quasi a niente.
    La mia idea principale era quella di fare una torcia abbastanza buona da usare in cqb o come luce di navigazione, per il boschivo serve una torcia migliore.
    Ora mi mancherebbe da fare un meccanismo per regolare il laser, pensavo a 2 piccole viti (una sopra e una a destra). in teoria dovrebbe andare
    Se mi capita sotto mano una piccola torcia da cannibalizzare penso di togliere il bulbo e metterci il mio led. Così facendo dovrei riuscire ad avere una profondità maggiore e un fascio un pò più concentrato.
    Premetto che non ho fatto una foto ad ogni singolo passaggio, volevo evitare di mettere miliardi di foto... se serve posso caricare la foto del circuitino, alla fine sono solo 2 interuttori e un remoto
    Per ora mi fermo qui, se ci saranno altre modifiche le aggiungo al 3d

    Costo: abbastanza ridotto, la cosa che costa di più è il portabatteria. i componenti con circa 5€ si comprano. quello che costa un pò di più è il led

    PS: è possibile anche mettere un led IR e un laser IR. purtroppo non so che caratteristiche tecniche hanno i led e i laser IR, forse bisognerà dimensionare una piccola resistenza per non bruciarli...

    AGGIORNAMENTO 26/2/2013

    Dopo varie ricerche sono riuscito a trovare una piccola parabola (presa da una torcia non funzionante) e un collimatore per la torcia. La parabola era su una piccola torcia con un solo led da 5mm, ho dovuto adattarla per riuscire a farci "entrare" il nuovo led. Poi ho allargato il foro sul peq fin che la parabola non si incastrava. ho messo una goccia di colla e ora non si muove più Mentre cercavo la torcia da cannibalizzare mi è passato per mano un collimatore per cree led, ho pensato bene di montarlo sopra la parabola. Ora la torcia ha una migliore luminosità e soprattutto ha una portata maggiore (non ha più un fascio a 360). in ogni caso non potrà mai raggiungere la profondità di una torcia seria, però in cqb potrebbe essere comoda!







    quando ho fatto le foto la colla era ancora fresca, una volta asciutta è meno visibile.

    AGGIORNAMENTO 28/2/2013

    Oggi ho aggiunto un jack 3.5 al remoto e una presa 3.5 al peq. Ora posso anche collegare o scollegare il remoto quando voglio.
    il remoto con il jack:




    Il peq con il nuovo "aggiornamento":




    ho provato a fare anche il sistema per regolare il laser ma non ho abbastanza spazio per fare qualcosa di decente. fin che non mi viene in mente altro credo di lasciarlo così. pensandoci bene non lo userò quasi mai
    Ultima modifica di el_big; 28/02/2013 a 14:47

  2. #2
    Spina
    L'avatar di -AskA-
    Club
    skulls softair club valtellina
    Iscritto il
    16 Mar 2008
    Messaggi
    122

    Predefinito

    considerato il costo di un peq medio e il costo della tua realizzazione(per non parlare del buon risultato estetico) credo proprio che tu ti sia meritato un bel rep + , l'unica cosa che non mi convince completamente sono quei due interruttori ma è una considerazione soggetttiva

  3. #3
    SAMaximum



    L'avatar di TEX_ZEN
    Club
    Strategic Games
    Iscritto il
    08 Oct 2005
    Messaggi
    17,790

    Predefinito

    Il problema é che il laser punterà a caso senza poterlo regolare...

  4. #4
    Spina L'avatar di el_big
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Jun 2008
    Messaggi
    230

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da =>Shalashaska<= Visualizza il messaggio
    considerato il costo di un peq medio e il costo della tua realizzazione(per non parlare del buon risultato estetico) credo proprio che tu ti sia meritato un bel rep + , l'unica cosa che non mi convince completamente sono quei due interruttori ma è una considerazione soggetttiva
    grazie a dire il vero si potrebbero anche togliere e usare solo 2 remoti. però ho pensato che avere la torcia sempre accesa (senza tener premuto il remoto) poteva essere utile in certe situazioni... se avessi avuto un paio di interruttori a pulsante esteticamente poteva venire un pò meglio

    Quote Originariamente inviata da TEX_ZEN Visualizza il messaggio
    Il problema é che il laser punterà a caso senza poterlo regolare...
    se lo lascio così si, ma in effetti servirebbe a gran poco... sto pensando a un modo efficace per permettere la regolazione, appena ho novità le aggiungo al 3d

  5. #5
    Spina L'avatar di Ruzzolo
    Club
    MAST Battipaglia
    Iscritto il
    08 Mar 2010
    Messaggi
    162

    Predefinito

    Ottimo lavoro, Rep+

  6. #6
    Perché non provate a localizzarvi il pi****o, lo montate, timbrate la garanzia e cominciate a usarlo!

    L'avatar di BERSERK-SAN MARCO
    Club
    Phoenix(PE) - 22°SAT(BR)
    Età
    45
    Iscritto il
    09 Jan 2008
    Messaggi
    11,467

    Predefinito

    complimenti per il lavoro...rep+!!!

  7. #7
    Spina L'avatar di Luko92
    Club
    Desert Fox (Leinì)
    Età
    32
    Iscritto il
    28 Aug 2012
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Carino
    Metti che lo stesso peq ti verrebbe a costare 30/40€ solo perchè ha laser e torcia funzionanti direi che è un gran bel risparmio!

    Rep +!

  8. #8
    Spina L'avatar di el_big
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Jun 2008
    Messaggi
    230

    Predefinito

    direi anche meno di 30-40€... con i componenti che ho usato io arrivi a spendere massimo 25€ se proprio devi comprare tutto il necessario la cosa che costa di più è il portabatteria, nel mio caso ho pagato poco anche quello (14€). Se tutto va bene dovrò costruirne uno con torcia e laser ir, se ne farò uno aggiornerò il 3d
    ovviamente con torcia e laser ir viene a costare un pò di più, i componenti hanno un costo maggiore. si parla comunque di non più di 10€.

  9. #9
    Spina L'avatar di Luko92
    Club
    Desert Fox (Leinì)
    Età
    32
    Iscritto il
    28 Aug 2012
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Forse mi sono espresso male.
    Se compri un portabatteria con una torcia ed un laser ti viene a costare una quarantina di euro (e laser e torcia di solito fanno davvero schifo). Almeno qui decido cosa usare e risparmio

  10. #10
    Spina L'avatar di el_big
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    15 Jun 2008
    Messaggi
    230

    Predefinito

    ann ok. si ti do pienamente ragione, i componenti in per se costano relativamente poco, con lo stesso prezzo riesci ad avere prestazioni nettamente superiori

Pagina 1 di 3 123 ultimoultimo

Questa pagina è stata trovata cercando:

gusci

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.