Ciao a tutti! Eccomi qui per recensirvi l'attesissimo Beretta ARX 160 della Umarex! Chiedo scusa in anticipo se non sarà perfetta ma è la mia prima rece, siate clementi.. bando alle ciance e partiamo!

Lo schioppo si presenta in una scatola marchiata Beretta Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125117.jpg 
Visite: 739 
Dimensione:   61.9 KB 
ID: 229605scatola di cartone, nient'altro da aggiungere..

passiamo all'apertura, troviamo il fucile, batteria e carica scrausi, libretto di istruzioni finalmente non in cinese, spegnifiamma nero (il rosso è stato sostituito immediatamente).. da notare l'assenza dell'asta pulisci canna e dei pallini merdosi.Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125242.jpg 
Visite: 804 
Dimensione:   86.9 KB 
ID: 229606

ecco come si presenta il fucileATTACH=CONFIG]229607[/ATTACH]

saltano subito all'occhio i loghi Beretta e il nome dello schioppo.. con altrettanta facilità toccandolo scopriamo che è davvero leggero, e che i gusci in plastica aimè sono come ci si aspetta siano i gusci di un fucile lowcoswt.. plasticosi.

imbracciandolo fortunatamente non produce scricchiolii quindi comunque sembra abbastanza solido nonostante la leggerezza.

il calcio è estendibile e reclinabile e ospita lo spazio per la batteria ( io ci ho infilato una lipo 7.4 1600, supponendo che lo vendono con la classica 1100 8.4 credo qualcosa di più grosso faccia fatica a starci).Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125327.jpg 
Visite: 738 
Dimensione:   58.8 KB 
ID: 229608Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_130616.jpg 
Visite: 768 
Dimensione:   89.9 KB 
ID: 229609

Fra le parti in metallo possiamo annoverare il caricatore stanag da 300 (fanno il fucile di plastica e il caricatore di ferro? bah..) la canna, i ris laterali e quello superiore, l'otturatore e un fastidiosissimo attacco frontale per la cinghia: può ruotare di 180 gradi producendo tintinni (da eliminare subito).
Le tacche di mira sono integrate nel fucile e non asportabili, lo spegnifiamma è di plastica (pessimo) così come i vari pulsantini e cazzatine varie, selettore compreso.Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125350.jpg 
Visite: 103 
Dimensione:   122.9 KB 
ID: 229610Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125355.jpg 
Visite: 110 
Dimensione:   141.9 KB 
ID: 229611Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125404.jpg 
Visite: 110 
Dimensione:   141.1 KB 
ID: 229612Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125415.jpg 
Visite: 106 
Dimensione:   138.4 KB 
ID: 229613

Il fucile è perfettamente ambidestro, i pulsanti di sgancio del caricatore e i selettori sono da ambo i lati mentre la leva di armamento può essere girata nella posizione preferita.


Tutto il gruppo canna/hopup è estraibile in mezzo secondo grazie a due pulsanti posti frontalmente al fucile così come una volta reclinato il calcio ci sono pulsanti per arrivare al gearbox (in realtà li ho premuti ma non è successo nulla e voglia di indagare non ne avevo), il bolt catch funzionante e il pulsante per farlo tornare in posizione chiusa è sotto il grilletto.Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125433.jpg 
Visite: 121 
Dimensione:   169.3 KB 
ID: 229615Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125536.jpg 
Visite: 117 
Dimensione:   65.7 KB 
ID: 229616Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125553.jpg 
Visite: 127 
Dimensione:   74.3 KB 
ID: 229617Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125615.jpg 
Visite: 120 
Dimensione:   78.7 KB 
ID: 229618Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125958.jpg 
Visite: 118 
Dimensione:   134.7 KB 
ID: 229619

L'hopup risulta piuttosto scomodo da regolare in gioco, se invece avete tempo fate prima a togliere la canna che a raggiungerlo.. il selettore è piuttosto rigido e ingombrante, il receiver del caricatore è decisamente scomodo perchè stretto (non aspettatevi che il caricatore scivoli dentro da solo come in un m4)..

Noterete un ras decisamente corto con un'impugnatura che sembra coprirlo: ebbene la suddetta si può levare, ma sotto non ci hanno messo la slitta quindi scordatevi di poterci attaccare grip o aggeggi lunghi tipo lanciagranate, avete solo quel pezzo di ras e dovete farvelo bastare.
Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125756.jpg 
Visite: 123 
Dimensione:   59.7 KB 
ID: 229620Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125818.jpg 
Visite: 145 
Dimensione:   82.0 KB 
ID: 229621

Per motivi di tempistica devo ancora provare gittata e precisione, presumo saremo parecchio scarsi come scarsa è la raffica con una 7.4v 28c.. c'è un'etichetta che indica l'asg come underjoule ma sinceramente devo ancora testarla..

Per concludere: è un giocattolo, nè più nè meno.. per quello che costa non fatevi grandi aspettative, ma se la linea futuristica vi aggrada provatelo pure.. a mio avviso davvero plastiche troppo "plasticose" passatemi il termine, ma non ispirano fiducia.. se dovessi darle un voto direi 6,5 perchè fortunatamente guadagna punti col discorso ambidestro (sono mancino e quindi di parte ) ma ripeto, chi decide di prendersi un ARX 160 della "UMAREX" deve già sapere che non sta acquistando un fucile da top di gamma, bensì un low cost con tutti i suoi standard di prestazione, una linea diversa e qualche cagatina sfiziosa..

PRO:
-leggero
-linea innovativa
-ambidestro

CONTRO:
-materiali economici
-no ras
-poco spazio per la batteria

Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   20131122_125312.jpg 
Visite: 748 
Dimensione:   73.8 KB 
ID: 229607

Detto questo ringrazio per il tempo concessomi e mi scuso in anticipo per gli eventuali errori di calligrafia, ma non ho proprio voglia di rimettermi a leggere tutto.. Comunque compratela eh!!!

Saluti, Ares.