come piccolo OT mi piacerebbe sapere la differenza tra cecchino e sniper perchè ho sempre pensato fosse solo la sua traduzione
tornando IT invece si, intendo proprio che in un game dove piazzi uno sniper (o cecchino?) col suo eventuale spotter in un punto da far raggiungere all'altro team, non è detto che nonostante il raggio di 300mt confronto a 150mt delle iregun ti rovinino la giornata!
studiando bene a tavolino la tattica e l'AO è possibilissimo (cioè NON IMPOSSIBILE) che il team avversario riesca ad avvicinarsi e anche a sopraffare il nido...
SUPPONGO che anche nella realtà sia così, altrimenti non avrebbe alcun senso addestrare incursori, seals, spetznatz o chi per loro se poi basta un cecco in giro per segarli tutti!
si addestrano solo gli snipers e via, tanto ricogniscono, assaltano, difendono, cucinano etc...
nel softair un cecchino su una collina contro 8 persone che lo cercano che fa? al massimo due colpiti, poi impacchetta e va a casa...
personalmente mi piacerebbe da morire adeguare tutte le asg da sniper che ho col LT e passare dall'altro lato, perchè SUPPONGO che sia l'unico modo per divertirmi a giocare quel ruolo eccezion fatta per quando gioco fuori e mi permettono di usare asg DEDICATE che mi danno quel piccolo vantaggio tattico di gittata![]()
non prende piede perchè col softair girano più soldi.
non prende piede perchè è centomilavolte meglio sentire na raffica di una asg che il pew pew di un "fucile" lasertag con i vari rumori del giochetto.
è più bello cambiare i caricatori e chi è più veloce nel cambiarli ha maggior fuoco a disposizione...
se ti si sposta il puntatore nemmeno te ne accorgi e spari a casaccio anche se pensi di dover andare a segno
poi ogniuno ha svariati motivi.
quando l ho provato la prima volta mi sparavano a raffica da 130 metri, mi sparavano gli amici da dietro, non capivo da dove mi sparavano...
ma soprattutto il più asino degli asini è capace di mettere a segno dei colpi perche è facilissimo usare un ottica su un fucile che non rincula.
per la cronaca, semmai una pattuglia dovesse incappare in uno sniper che per puro caso azzecca un colpo. prima di tutto fuoco a volonta anche se non vedono niente, poi fumogeni a vuotamazza per i vari spostamenti , primi soccorsi se necessario, poi arrivano i vari elicotteri e supermega jdam su tutta la zona. le battaglie alla stalingrado non esistono più... vedeteveli due video su liveleak![]()
Ultima modifica di kead; 16/01/2014 a 22:52
boh provare con lacs non è difficile. basta contattarli che si riesce a fare. magari ci vuole tempo ma si può fare. per gli altri non mi esprimo ma credo che se cerchi le squadre magari partendo dai siti ufficiali e gli chiedi di provare non ci siano grossi problemi. tra l'altro tu sei di treviso. quelli di lacs sono di Bassano. direi nessun problema proprio... quoto a mille sulla disinformazione. poi per il discorso costi spero che qualcuno capisca che nbisogna trovare il modo di abbassare a tutti i costi il prezzo di un kit lasertag base... allora cambierebbe tutto. le possibilità ci sono dal punto di vista tecnico. si tratta di trovare la motivazione commerciale a farlo
ah, questa non la sapevo!
se solo penso a quante volte mi trovavo a bestemmiare contro quelli dei tg quando dicevano robe tipo "un cecchino con una pistola ha ucciso..."![]()
avevano ragione loro!
grazie della spiegazione bers
riguardo alle prove, hai pienamente ragione bloch ma a parte la diffusione visto che da treviso puoi provare, da roma puoi provare, da non so dove puoi provare etc, ma il resto d'italia?
di team attrezzati in modo da permettere una prova ce ne saranno quanti, il 5% dei 20 esistenti?
e poi torniamo a bomba, uno non prova interesse a provare visto che poi non ha 500 euro per iniziare "se me piace"... rimane con le asg che gia ha e continua col softair!
se invece fosse come dice barak che un sistema base per iniziare costasse 150/200 euro credo che la cosa sarebbe mooooolto diversa
per dirne una, noi di SAT abbiamo 4 asg di prova pagate tra un pezzo e l'altro almeno 150 euro l'una, se i prezzi fossero quelli avremmo potuto prendere delle iregun e far provare 4 persone complice anche la totale assenza di altre spese come maschere, occhiali e pallini!
alla semilunga (ma diciamo anche a breve) avremmo risparmiato 10 euro di pallini (che forniamo noi) solo coi primi due che vengono a provare, oltre a 10 euro di occhiali e fanno 40 euro alla prima uscita!
personalmente credo che redray e chi per loro abbiano un po di timore nel "fiondarsi" nel mercato, che sia paura di non riuscire a stare dietro ad un'eventuale boom di richieste, che sia paura di doversi giocare la casa in caso di fallimento, io non lo so, sta di fatto che ad oggi sembra (e probabilmente lo è) un'attività artigianale svolta in garage da Ciccio, il fratello e il cuggino
vero è anche che oggi in itaglia investire non è che sia da fare proprio così a cuor leggero...
piccola cagata: di certo se trovassero sponsors megaricchi tipo russi o arabi e facessero pure la pubblicità su italia 1 credo ci sarebbe una o piu iregun in ogni casa italiana entro la fine del 2014!![]()
ultima novità da facebook: da febbraio lacs uscirà con una versione economica e semplificata del suo kit a 199 euro finito... era ora che qualcuno lo facesse. vedremo poi le caratteristiche e la qualità, ma anche il solo fatto che qualcuno ci provi fa bene al lasertag in generale!
compreso di asg?
oppure il peq e la "torcia" solo?
cmq parlando di lacs i progetti iniziali erano una figata con solo l'anpeq da poter anche switchare tra varie asg, poi se non erro (è da un po che non li guardo) si sono fermati a quel peq davvero brutto e la torcia/proiettore e personalmente non mi piace per nulla...
redray almeno ha il peqqonee il pulce che esteticamente sono una figata!
![]()
Aspè.. con una busta di pallini quanto ci fai? siamo buoni un mese..
io faccio sempre distinzione tra un ex softgunner che può avere accesso al laser tag con solo 350€ di media (quanto una buona asg) e una persona completamente digiuna.. dove devi spendere le 350€ + un 150€ purtroppo non esiste ad oggi l'IRG già bella e pronta se non a cifre esorbitali.. volutamente non tengo conto di offerte, in quanto limitate nel tempo e nei pezzi..ad oggi pur essendo nel tempo molto più conveniente il laser tag il prezzo d'avvio è proibitivo e tra l'altro ti ci devi pure sbattere o modificando da solo l'asg o andando a cercare chi lo sa fare.. noi BoB siamo arrivati a "convertire" 14 ragazzi, chi aveva smesso di giocare a soft air e ha ricominciato con il laser tag, chi gioca a tutte e due come me, ah si.. UNO solo ha cominciato da zero a laser tag perchè uno dei ragazzi che giocava con noi ha smesso e ha venduto il fucile con il kit.. glie l'ho rimesso a nuovo io perchè aveva qualche problema alla fine con ha speso solo 380, fucile, kit cavo, batteria, elmetto tutta quella roba nuova sarebbe costata circa 500€ e forse pure di più... poi è vero che non hai più spese.. però ecchisselèppersi!!?
a parte la scusa del pallino che in realtà è la scusa di pochi posso dire che mediamente almeno un terzo di quelli che conosco che giocano a soft air, piace il laser tag, ma quasi tutti dicono:
"il kit costa troppo in relazione ai numeri"
se la pensa così chi deve solo spendere un 350€ figuriamoci chi deve insersi da 0 che praticamente deve farsi prima l'equipaggiamento da soft air, poi comprare quello da laser tag e trasformarlo!!
Un altro difetto della catena che ho notato, che a parte la LACS tutti i produttori preferiscono appoggiarsi ad un negozio esclusivista spesso e volentieri interregionale.. cioè uno di viterbo deve andare a roma sud per andare a vedere un kit laser tag.. mecojoni!! sarà che so abituato ad andare nel negozio di soft air più vicino al momento.. non lo so.. sto a Prati vado da Tactical Gun, sto a Nuovo Salario vado da Spectre.. sto a Portuense vado da Montani.. te pare che devo cambià provincia per comprà o avere assistenza!!?? Altrimenti devi essere fortunato ad avere nel club un qualcuno che si sbatte.. io me so dovuto adattà da solo.. prima l'esclusivista stava ad Acilia, poi a Monteporzio Catone.. media 70km da casa mia per ogni cosa, se non c'era il traffico come disturbo ce stava er casello del'autostrada..
riassumendo per il soft air:
costi iniziali decisamente minori
costi a lungo termine maggiori per via di un maggior usura e i pallini
capillarità dei negozzi
per il laser tag
costi iniziali altini
costi a lungo termine quasi azzerati, giusto qualche rottura..
per trovare un negozio che ti assista Dio ti deve mettere la mano sulla fronte
------ Post aggiornato ------
Sta per uscire anche XTag, dalle premesse sembrerebbe un buon prodotto, i prezzi siamo li, però offre parecchie cose come tutti i kit wireless, installazione interna al fucile senza anpeq geolocalizzazione, interfaccia con un app android per le statistiche personali (niente display), va con batterie standard, ovviamente gearbox attivo e piena compatibilità 32/7 e 64/3 e sembrerebbe anche con le distanze dei proietori, appunto, proiettori poco più grandi del pulce della red ray.. purtroppo non riesco a farmi dire di più.. è da natale che li tampino..
Ultima modifica di |3arak; 19/01/2014 a 00:41
Complimenti a chi ha posto il quesito e vedo con piacere che siete rimasti saldi sul discorso. Do la mia opinione perché è differente dalla vostra visto che faccio parte della lacs. Ritengo che il laser tag si sia diffuso poco o come qualcuno dice c'è persino un declino per il fatto che in Italia non è stato presentato un prodotto accettabile per i soft gunner. Questo fino a un anno fa , ma in un anno varie aziende si sono proposte e molti prodotti sono stati presentati e qui credo che qualcosa si sta muovendo grazie ad aziende nuove che hanno portato novità e realtà nuove per il laser game. Noi alla lacs dai primi inizi abbiamo cercato di fare un protocollo comune che permettesse a tutti di giocare anche con prodotti di marche diverse ma a quei tempi nessuno voleva a quanto pare alcune aziende vogliono collaborare e stiamo facendo questo protocollo che è un primo passo. Cosa importante che dico a tutti sopratutto a soft gunner e quella di provare , vicino a voi più o meno con pochi km di viaggio troverete un club di laser tag e provate no un sistema ma tutti fate domande e poi sta a voi capire il migliore per le vostre esigenze. Dire che il soft è meglio o peggio non ha senso visto che la scelta è personale e viene condizionata da quello che noi vogliamo nella nostra simulazione. Ce chi adora sparare qualche pallino in più e chi vuole essere più realistico , noi come azienda abbiamo lasciato anche l'uso del pallino che nei forum tanto e criticato; lasciato libero l'uso perché non tutti vogliamo la stessa cosa e obbligo nostro come produttore è quello di offrire a voi possibilità di gioco e non costringervi in opzioni ritenute giuste da noi. Il fatto dei prezzi alti anche qui un lungo discorso si aprirebbe ma noi abbiamo voluto sfidare fornendo un prodotto a prezzo accessibile credo per tutti. 199.99 € Provare di più e discussioni anche come questa aprono la mente a nuovi laser gamer .
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk