se si considera ciò che serve per giocare a lasertag e ciò che serve per il softair direi in merito ai costi che il lasertag costa meno ma la spesa va tutta all'inizio: non serve buffetteria caricatori, elaborare e tirare il fucile (con conseguenti continui guasti meccanici), protezioni, pallini ecc. ogni softgunner di vecchia data ha un equipaggiamento da molte centinaia di euro. per il lasertag buffetteria e caricatori sono inutili. il punto è cosa si intende per milsim: vogliamo simulare in tutto e per tutto i militari? allora dobbiamo zavorrare i caricatori come se fossero veri e dobbiamo fare un bel po di palestra... altrimenti si può rendere la simulazione per quel che è un "gioco" ove si prende ciò che più conta ovvero il lato "intelligente" alias la tattica, il gioco di squadra. per questi basta il fucile con kit montato.