Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: Bellevile, Bates o Danner?

  1. #11
    Spina L'avatar di Sax76
    Club
    PIEDMONTS RAIDERS A.S.D.
    Iscritto il
    17 Jul 2012
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Grazie BuRa!

  2. #12
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    li ho da 6 anni, usati abusati maltrattati in tutti i modi e per tuti gli scopi e gli ho fatto veramente poca manutenzione. alla fine si è crepata la pelle dove si forma la piega sulla punta quando cammini, e da li entra un po d'acqua. li ho usati soprattutto per lavorare, nel fango e nell acqua per ore ed ore, hanno sempre retto al 100%.
    ora che non sono più waterproof gli ho fatto due tagli nella parte interna del piede cosi se l'acqua entra, esce anche, e li uso per periodi secchi.

    quello che mi ha dato un po di poblemi ogni tanto è il maggior spessore della suola nella parte centrale, certe volte favorisce le storte, se non soffri di caiglie deboli come me non è un grosso problema, ma se ci soffri sacci attento.

    non li ho ricomprati solo per la qustione della suola, ho preferito i 950 mcb belleville. più stabili e caviglia più rigida

    ciao

    ------ Post aggiornato ------

    per la manutenzione:
    non usare assolutamente nessun prodotto, tranne FORSE una spruzzata di spary siliconico impermeailizzante, sopratutto in previsione di giornate particolamente umide, aumenta infatti lo scivolamento dell'acqua sulla pelle che gia di fabbrica è idrofoba e ti evita che ti si bagnino le punte se cammini nll'erba bagnata.
    quando li togli non fare mai forza contro il tallone perchè man mano che lo fai potresti distruggere la membrana in goretex proprio in quel punto, se prevedi di usarli parecchio puoi pensare di mettere un po di nastro telato all'inerno della punta del piede, nella parte superiore, quando cammini l'alluce preme verso l'alto e potresti rompere la membrana in goretex.
    quando sono infangati, lava la suola con una spazzola ed acqua, poi aspetti che si asciughino e li spazzoli con una spazzola a setole medie di plastica.
    se ti ci entra l'acqua dentro o ti si inzuppano completamente non li asciuare MAI vicino a termosifone o caminetto o nessun altra fonte di calore. lasciali asciugare in casa, li riempi di carta di giornale con le punte più alte del tallone, quando il giornale si bagna lo cambi.

    se ci tieni ti dureranno fino a consumare totalmente la suola... e se non li usi in città ma solo su terreno naturale dueraranno forse anche più del softair
    Ultima modifica di kead; 25/11/2013 a 18:26

  3. #13
    Spina L'avatar di Sax76
    Club
    PIEDMONTS RAIDERS A.S.D.
    Iscritto il
    17 Jul 2012
    Messaggi
    41

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kead Visualizza il messaggio
    quello che mi ha dato un po di poblemi ogni tanto è il maggior spessore della suola nella parte centrale, certe volte favorisce le storte, se non soffri di caiglie deboli come me non è un grosso problema, ma se ci soffri sacci attento.

    non li ho ricomprati solo per la qustione della suola, ho preferito i 950 mcb belleville. più stabili e caviglia più rigida

    ciao

    ------ Post aggiornato ------

    per la manutenzione:
    non usare assolutamente nessun prodotto, tranne FORSE una spruzzata di spary siliconico impermeailizzante, sopratutto in previsione di giornate particolamente umide, aumenta infatti lo scivolamento dell'acqua sulla pelle che gia di fabbrica è idrofoba e ti evita che ti si bagnino le punte se cammini nll'erba bagnata.
    quando li togli non fare mai forza contro il tallone perchè man mano che lo fai potresti distruggere la membrana in goretex proprio in quel punto, se prevedi di usarli parecchio puoi pensare di mettere un po di nastro telato all'inerno della punta del piede, nella parte superiore, quando cammini l'alluce preme verso l'alto e potresti rompere la membrana in goretex.
    quando sono infangati, lava la suola con una spazzola ed acqua, poi aspetti che si asciughino e li spazzoli con una spazzola a setole medie di plastica.
    se ti ci entra l'acqua dentro o ti si inzuppano completamente non li asciuare MAI vicino a termosifone o caminetto o nessun altra fonte di calore. lasciali asciugare in casa, li riempi di carta di giornale con le punte più alte del tallone, quando il giornale si bagna lo cambi.

    se ci tieni ti dureranno fino a consumare totalmente la suola... e se non li usi in città ma solo su terreno naturale dueraranno forse anche più del softair
    Ciao kead, grazie anche a te per le dritte che mi hai dato.

    Per quanto riguarda la caviglia avevo letto in giro che questo problema lo avevano i Belleville 550 e per questo motivo, pur non avendo problemi alle caviglie, ho optato per i Bates.
    Personalmente li ho trovati molto fermi nella caviglia e ancora di più nel tallone, tant'è che oggi ho le vesciche...

    Per quanto riguarda invece la manutenzione pre e post utilizzo, pensavo di fare proprio come hai scritto tu.
    Ho solo dei dubbi sui trattamenti pre utilizzo. Non sono molto convinto degli Spray in genere anche se quelli siliconici non sono male.
    Per il momento non ho utilizzato nulla e credo che continuerò così.

  4. #14
    Recluta L'avatar di kead
    Club
    Orsi Bruni d'Abruzzo
    Età
    38
    Iscritto il
    04 Jun 2007
    Messaggi
    720

    Predefinito

    un buono spray impermeabilizzante tipo nikwax è utile. e non macchia i materiali sui quali viene applicato. di fabbrica le pelli che usano hanno un trattamento idrofobo, se ci fai scorrere sopra l'acqua, essa non attecchisce, ma se bagni la scarpa e strofini vedrai che dopo un po comincia a bagnarsi. lo spary al silicone ti aiuta ad aumentare la resistenza di questo effetto idrorepellente nel tempo.

    il bates 85501/2 tiene bene la caviglia, di sicuro come altri scarponcini che ho utilizzato o come i 950 mcb, comunque è abbastanza antistorta. è la suola più alta al centro che può dare dei problemi. mi è capitato solo in rare occasioni, ma conosco persone che più volte hanno preso la storta a causa di questo "difetto".

    ciao

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Questa pagina è stata trovata cercando:

Bates

SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.