si è incomprensibile e me ne rendo conto..
Il concetto è questo: ogni volta che qualcuno vuole iniziare da sniper viene criticato e gli si dice (oltre ad iscriversi ad una asd regolare logicamente) di prendere una asg elettrica, e fin qui tutto ok, cose più o meno condivisibili..
quando leggo "lo sniper è un ruolo difficilissimo da imparare" ed è vero se parli in ottica di mil-sim (military simulation, in cui cerchi di riprodurre in tutto e per tutto chi spara qualcosa in più di pallini di plastica) in cui uno sniper degno di questo nome deve sapere e saper fare determinate cose..
ma guardando il background del nostro mattt97, quando ci dice che gioca da qualche mese ed ha solo una g18 mi viene da pensare che forse lui si limiti alla classica sparacchiata domenicale, e per la sparacchiata domenicale va bene anche iniziare con un bolt action.. col passare del tempo poi deciderà se prendere una AEG e/o provare ad entrare in un club..
E se poi non gli piacesse? avrà speso un sacco di soldi tra asg e club, l'asg la rivendi, ma i soldi del club li hai persi, e se ti va bene son 20€, se ti va male rischi di pagare 80/100€/anno..
E' un po più chiaro ora?
E' vero, è diverso da nascondino o guardie e ladri, ma rimane pur sempre un gioco.. prendiamo per esempio uno sport/gioco qui sconosciuto: il CALCIO.
quasi tutti sanno giocare a calcio, ma come hanno imparato? prendendo un pallone e dandogli 2 calci o iscrivendosi direttamente ad una scuola calcio?
Stessa cosa per il softair: come avete iniziato? con fucili della fiera tra amici o direttamente col systema (faccio per dire, nulla contro chi li possiede) in un club?
Le logiche del softair le impari giocando e giocando, non solo iscrivendosi ad un club.. ormai c'è quest'idea malata che se non ti iscrivi ad una asd non sei nessuno e non impari niente.. un paio d'anni fa ho conosciuto uno sniper coi controc***i, invisibile, silenzioso e meticoloso nel piazzare quei 2 o 3 colpi che ti decimavano la squadra e ti mandavano nel panico più totale.. alla domanda: in che squadra giochi? lui ha risposto: mai iscritto ad un club, sempre giocato con amici..
Ragazzi le cose van fatte per gradi.. prima vedi com'è, poi ti compri l'asg che ti piace di più, e quando sei convinto di voler migliorare e/o vuoi cominciare a fare tornei e balle varie ti iscrivi in un club, che ti può insegnare tanto se c'è gente seria, preparata e con la voglia di insegnarti.. sennò vai solo a farti del sangue marcio ogni domenica..
Riguardo alla gente con setup e asg da 5000€ ciascuno, ne incontro un sacco quando gioco, gente che pretende di saper giocare perché ha anche la polvere firmata magpul e che la trovi in mezzo al sentiero girata dall'altra parte, ed ha pure il coraggio di arrabbiarsi se per caso gli arrivi a 1m senza farti sentire e li elimini senza sparare un colpo.. ma questa è un'altra storia..