Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Pitturare gusci e maschera

  1. #1
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito Pitturare gusci e maschera

    Giorno a tutti... volevo dei consigli su come pittare dei gusci colt in metallo della JG e una maschera della save phace di quelle "mark allot" (sulle quali penso venga un lavoro fatto meglio che su quelle già pittate)

    https://www.savephace.com/Tactical/M...ies/Assassin_2

    visto che la customizzazzione di calcio e silenziatore verranno effettuati in altra maniera, volevo pittare solo i gusci, e per farlo avevo pensato a qualcosa di sobrio e poco vistoso (altrimenti mimetizzazzione bye bye), anche se volevo fare una cosa originale (quindi non solite pitture tan o altro..)

    pensavo a uno sfondo nero con qualche dettaglio disegnato sopra, tipo questo https://www.youtube.com/watch?v=k6LuKghvsek o qualcosa di digital... comunque qualcosa che sia molto dettagliato...

    stessa cosa per la maschera..volevo farci il logo della squadra e qualche altra piccola cosa...

    ora la mie domande sono queste... cosa posso usare per pitturare? bombolette da ferramenta? bisogna dare il fondo? devo scrostare i gusci? poi una volta pitturato il tutto dopo 2 settimane tutta la pittura si crepa e viene via?

    poi per pitturare uso le bombolette facendomi in qualche modo gli stencil oppure ci sono strane tecniche oscure?

    grazie per le delucidazioni

  2. #2
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    OT posso farti una domanda su quel tipo di maschera che è da un pò che mi incuriosisce, a me da l'impressione che la visiera si appanni in modo tremendo essendo quasi del tutto chiusa e quindi il calore del respiro tende a salire tutto sopra, non so se già la usi e quindi puoi essere in grado di rispondermi o meno

    IT per quanto riguarda gli stencil (es digital), se vuoi fare una cosa proprio ad hoc, dopo la prima passata di base con relativa/e passata/e di mani di fissante opaco conviene nastrare il "negativo" del disegno finale con scotch carta resistente e abbastanza doppio, così non avrai la minima sbavatura

    per quanto riguarda il disegno o fai la stessa cosa dello stencil, oppure, se vuoi farlo in "3D" puoi tracciare il disegno su un foglio di gomma sintetica di qualche mm e lo tagli con bisturi da modellismo, infine lo applichi dove vuoi cn super attack
    Io ci ho riprodotto lo stemma della magpul sul calcio in questo modo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   08092013920.jpg 
Visite: 50 
Dimensione:   125.5 KB 
ID: 225999

  3. #3
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiangiTerracina Visualizza il messaggio
    OT posso farti una domanda su quel tipo di maschera che è da un pò che mi incuriosisce, a me da l'impressione che la visiera si appanni in modo tremendo essendo quasi del tutto chiusa e quindi il calore del respiro tende a salire tutto sopra, non so se già la usi e quindi puoi essere in grado di rispondermi o meno

    IT per quanto riguarda gli stencil (es digital), se vuoi fare una cosa proprio ad hoc, dopo la prima passata di base con relativa/e passata/e di mani di fissante opaco conviene nastrare il "negativo" del disegno finale con scotch carta resistente e abbastanza doppio, così non avrai la minima sbavatura

    per quanto riguarda il disegno o fai la stessa cosa dello stencil, oppure, se vuoi farlo in "3D" puoi tracciare il disegno su un foglio di gomma sintetica di qualche mm e lo tagli con bisturi da modellismo, infine lo applichi dove vuoi cn super attack
    Io ci ho riprodotto lo stemma della magpul sul calcio in questo modo
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   08092013920.jpg 
Visite: 50 
Dimensione:   125.5 KB 
ID: 225999
    OT: guarda, io l' ho presa perchè in associazione da me è obbligatorio o caschetto o maschera, e visto che il caschetto non lo voglio non rimanevano tante alternative...

    ho comprato questa maschera alla cieca, basandomi solo su quello scritto su internet, e ci ho messo un pò a trovare il modello che volevo io, sopratutto a un prezzo accettabile...
    devo dirti, non mi fosse piaciuta l' avrei rifilata al campo di paintball di fianco casa ahahahah, ma anche se è arrivata solo sta mattina mi sono già innamorato... tutto quello che scrivono è vero!!! anche ilo discorso dell' appannamento! ha una doppia lente trattata isolata da bocca e naso, quindi anche se per caso ci aliti sopra comunque non si appanna! a me poi quelle con la rete non piacciono e sopratutto altre maschere hanno un angolo di visuale pari a 0... con questa è quasi meglio degli occhiali!

    ESALTATO MODE: off comunque al max la uso sta domenica e poi faccio una recensione

    IT: ma cosa consigli? scrostare tutto il fucile prima o dargli sopra al suo nero? che colori mi consigli di comprare(che non costino un occhio della testa.. che poi i fosco non mi pare ci siano colori accesi tipo rosso o altro)?

    stessa cosa sulla maschera.. che colori mi consigli su quella plastica?

  4. #4
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    per scrostare che intendi? portare proprio a metallo nudo?!
    Guarda al limite una passata di carta vetrata a grana finissima, ma proprio leggera, giusto per far aggrappare meglio la pittata ma non è proprio tanto necessario secondo me ....più che altro è importantissimo prima di sprayarlo di pulire bene tutte le superfici con alcool e poi asciugare bene in modo da togliere tutte le eventuali presenze di grasso del sudore delle mani o sporco vario perchè si viene a creare una specie di patina che può provocarti lo scrostamento della pitatta successivamente.
    Stesso discorso vale sia su metallo che su plastica

    Per i colori io sinceramente ho sempre usato le bombolette arexons (sia sui gusci dell'asg che sulla maschera, quella con la visiera a rete) e mi ci son trovato bene, sia a qualità, ancora non si è scrostato niente, che ad opacità, basta passare alla fine qualche strato di opacizzante protettivo fino ad ottenere il risultato che più aggrata ...poi sicuramente le fosco saranno meglio e ci sarà sicuramente qualcuno che te lo dirà, ma io non avendole mai usate non ti so dire la differenza

    OT: attendo commenti sull'esperienza con la maschera allora
    Ultima modifica di Burla; 31/10/2013 a 22:16

  5. #5
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiangiTerracina Visualizza il messaggio
    per scrostare che intendi? portare proprio a metallo nudo?!
    Guarda al limite una passata di carta vetrata a grana finissima, ma proprio leggera, giusto per far aggrappare meglio la pittata ma non è proprio tanto necessario secondo me ....più che altro è importantissimo prima di sprayarlo di pulire bene tutte le superfici con alcool e poi asciugare bene in modo da togliere tutte le eventuali presenze di grasso del sudore delle mani o sporco vario perchè si viene a creare una specie di patina che può provocarti lo scrostamento della pitatta successivamente.
    Stesso discorso vale sia su metallo che su plastica

    Per i colori io sinceramente ho sempre usato le bombolette arexons e mi ci son trovato bene, sia a qualità, ancora non si è scrostato niente, che ad opacità, basta passare alla fine qualche strato di opacizzante protettivo fino ad ottenere il risultato che più aggrata ...poi sicuramente le fosco saranno meglio e ci sarà sicuramente qualcuno che te lo dirà, ma io non avendole mai usate non ti so dire la differenza

    OT: attendo commenti sull'esperienza con la maschera allora
    ok, grazie mille... magari sfrutto il ponte e pitto

    OT: mi sono messo a scrivere adesso la recensione.. max 30min e la trovi nell' area equipaggiamenti

  6. #6
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    OT èh ma servirebbe la prova in campo però per vedere come si comporta quando si è accaldati o con l'umidità del sottobosco che sale

  7. #7
    Spina L'avatar di jacock
    Club
    Non affiliato
    Iscritto il
    28 Feb 2012
    Messaggi
    208

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da GiangiTerracina Visualizza il messaggio
    OT èh ma servirebbe la prova in campo
    di certo non posso chiamare tutti in campo adesso per provarla

    comunque vai tranquillo che non si appanna neanche se vuoi.. basta che leggi le recensioni inglesi e anche se la gente si è messa a fare corsa, non si appanna per niente

  8. #8
    Recluta L'avatar di Burla
    Club
    Armata Deimos
    Età
    36
    Iscritto il
    05 Aug 2013
    Messaggi
    805

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da jacock Visualizza il messaggio
    di certo non posso chiamare tutti in campo adesso per provarla

    comunque vai tranquillo che non si appanna neanche se vuoi.. basta che leggi le recensioni inglesi e anche se la gente si è messa a fare corsa, non si appanna per niente
    no infatti dicevo di aspettare domenica per la prova ...cmq la proverò prima o poi

Questa pagina è stata trovata cercando:

Non è ancora arrivato nessuno utilizzando un motore di ricerca!
SEO Blog

Tag per questa discussione

Licenza Creative Commons
SoftAir Mania - SAM by SoftAir Mania Community is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia License.
Based on a work at www.softairmania.it.
Permissions beyond the scope of this license may be available at https://www.softairmania.it.
SoftAir Mania® è un marchio registrato.