
Originariamente inviata da
bernardino-scout
Per pianificare una manifestazione impeghiamo mediamente 1 anno, per questa edizione della "Bat 21" ci sono voluti circa 6 mesi, visto che avevamo giò una base dell'anno scorso.
Abbiamo messo in campo come contro-interdizione 4 squadre "ombra", da 4 operatori l'una, che sicuramente avrete visto al briefing,
su ogni obj avevamo fissi 3 operatori attivi + 1 arbitro,
avevamo pattuglie da 3 operatori sparse su tutti i settori del campo:
2 da Victor, 1 dal "Bat 21", 2 da Yankee, 1 nella gola dei Wp, 1 al quadrivia che da tango andava a Uniform, 2 da Uniform, 1 da Whiskey, 1 da X-Ray, 2 da S. Josè.
4 F.I.R. composti da 3 operatori ed 1 autista: 1 Defender 2 Discovery 1 Campagnola, nella nottata purtroppo abbiamo perso 1 Discovery (guasto strutturale).
Facendo due conti....
Obj Uniform (Villaggio), e non S. Josè, è vero, era pieno di: ubriachi, sordo muti e mendicanti, stavano semplicemente facendo la loro parte......forse troppo...
L'acqua era presente su tutti gli obj, ma non è mai stata richiesta da nessuna delle squadre che sono sopraggiunte su di essi.
Al nostro HQ abbiamo organizzato un servizio navetta (il furgone "ambulanza") che ha fatto la spola dall'hq all'accoglienza, mentre le F.I.R. hanno fatto la spola dagli obj all'hq.
La notte siamo intervenuti con le F.I.R. e ambulanza al seguito in quattro interventi di piccole contusioni a ginocchia e caviglie, mi sembra strano che dopo tutto questo non abbiamo accolto una richiesta di esfiltrazione....anche solo per il ritiro del materiale recuperato dalla Lima, ripeto mi sembra strano......ma al contrario ho assistito ad una telefonata ricevuta all'hq verso le 5:30/6:00 del mattino dove una squadra comunicava in maniera molto nervosa che lasciava il gioco per i motivi che vengono esposti sopra.
Per quanto riguarda "far cassa", chi ci conosce sà che non è così, in questo momento dove l'economia è ai minimi storici sappiamo benissimo quanto "costa" , ed è proprio per questo che mettiamo in campo il massimo del "servizio", a partire dai premi, alle coppe e targhe, dall'accoglienza all'infiltrazione, al paninaio alla benzina, ai trasponder alle radio portatili, agli automezzi stessi, credetemi se dovessimo "far cassa" ci vorrebbero ben oltre i 300,00 euro richiesti per far fronte alle spese chi vi ho appena elencato.
Quello che ci spinge a fare quello che facciamo è la voglia di far divertire e vivere questo splendido sport, anche mettendo mano "alla tasca", perchè avere la soddisfazione di vedere e sentire che chi partecipa si diverte da una soddisfazione immensa, appaga tutte le fatiche spese anche quelle per mettere sul campo "31 fogli A4".
Ad ogni modo i vostri commenti se pur duri sono importantissimi, per noi migliorare e andare avanti al meglio sono i nostri obiettivi.